News | Regata > Vela Oceanica

29/07/2016 - 11:26

Nuovo record: 5 giorni, 14 ore, 21 minuti e 25 secondi

Siamo Comanche,
L'Atlantico è nostro

Duemilanovecento miglia alla media di 21,44 nodi. Non provateci a casa, ma gustatevi questo altro passo nel futuro. Il 100 piedi di Jim Clark, la barca a vela concepita per strabiliare e strapazzare tutti i record possibili col vento, ha corso senza sosta, negli spruzzi e sulle planate, tra New York e Capo Lizard, in poco più di 5 giorni. Il precedente record (Mari Cha IV, 2003) era di 6 giorni e 17 ore. REPORT, FOTO E VIDEO


L'hanno pensata e costruita apposta, Comanche: per battere i record, per correre sugli oceani e strabiliare, mostrare come vanno le vele moderne, le eredi dei clipper, senza carichi ma solo con la passione sconfinata dei marinai, che accettano una doccia continua 24 ore al giorno pur di fronteggiare gli elementi con le tecnologie più moderne a disposizione. Barca a vela, non aliscafo, non traghetto, e neanche multiscafo, foil, wingsail.

Un "normalissimo" Monoscafo di 100 piedi. E' di questa storia, di questa barca col nome di una tribù di indiani precursori dell'America, la nuova impresa di riferimento della vela oceanica: 5 giorni, 14 ore, 21 minuti e 25 secondi, 2880 miglia alla media di 21,44 nodi, traversata atlantica verso Est da Ambrose Light Tower a Lizard Point. Nuovo record, stracciato il precedente, che risaloiva al 2003, di Mari Cha IV con 6 giorni e 17 ore. Quasi 40 ore di differenza. Quando il progresso avanza lo fa senza timidezza.

Lo skipper Ken Read: "Quest'ultimo record è la conferma della visione di Jim e Kristy Clark (gli armatori della barca, ndr), e il risultato di anni di lavoro, coinvolgimento di esperti, progettisti, marinai, è il record di molte persone, e anche di Madre Natura, senza il cui aiuto non ce l'avremmo fatta. I ragazzi sono stati fantastici, abbiamo avuto inizialmente vento forte e angoli di navigazione al vento favorevoli, con mare poco mosso, ma anche freddo, nebbia, onda formata.

Ecco l'equipaggio di Comanche per il record: Casey Smith (AUS), Boat Captain, Stan Honey (USA), Navigator, Tony Mutter (NZL), Trimmer, Dirk de Ridder (NED), Main Trim, Chris Maxted (AUS), Boat Crew
Jon von Schwarz (USA), Grinder, Juggy Clougher (AUS), Bow, Julien Cressant (FRA), Pit, Nick Dana (USA), Bow, Pablo Arrarte (ESP), Runners, Pepe Ribes (ESP), Bow, Peter van Niekerk (NED), Trimmer
Phil Harmer (AUS), Grinder, Richard Clarke (CAN), Runners, Robert Greenhalgh (GBR), Main Trim, Shannon Falcone (ATG), Grinder, Yann Riou (FRA), Media.

IN ARRIVO IL RACCONTO COMPLETO, LE IMMAGINI DA BORDO, GALLERY FOTO E VIDEO

VIDEO: COSTRUITA PER BATTERE RECORD

Commenti