News | Regata > Vela Giovanile

21/07/2016 - 23:54

BPER OPTIMIST EUROPEAN CHAMPIONSHIP 2016 - DAY 5

Crotone-Gaia-Paolo
Il domani è adesso

Che bel finale all'Europeo Optimist a Crotone: per la vela italiana la vittoria femminile di Gaia Bergonzini e il terzo posto di Paolo Peracca. Feste e commenti positivi da parte di tutti per l'organizzazione. La cerimonia di premiazione con Alessandra Sensini - FOTO E VIDEO IN ARRIVO 


I velisti e le veliste della squadra italiana in 13 sull'Optimist campione d'Europa di Gaia Bergonzini. Bagni, tuffi, gioia, qualche lacrimuccia e scambi di riconoscenza tra gli atleti, una bella e vera squadra, adulti, pronti. Come dire: il domani è adesso, è una garanzia, non ci ferma nessuno. E nessuno ferma Crotone e ciò che si è messo in testa questa città sul tacco d'Italia: essere la città del vento e della vela. 


I tedeschi, patriottici, innalzavano e sventolavano con orgoglio la loro bandiera. La squadra maltese ha gettato in acqua il loro compagno classificato al secondo posto. C'è chi ha sfilato tutti insieme sul gommone, accogliendo gli applausi e i cori delle altre squadre sui pontili. Grande rientro per la vincitrice italiana, atleti e volontari hanno portato a spalla la sua barca, permettendole di sfilare lungo lo spiazzale antistante al giardino.
 

Il giorno finale ha condensato mesi di Europeo Optimist: perchè qui al Club Velico Crotone hanno fatto lezioni di inglese per i soci del circolo, hanno demolito e ricostruito un pezzo di porto, hanno fatto girare la corrente di un fiume. Come amano dire: non un solo matto, ma un intero manicomio. Un manicomio che ha stregato il mondo. Tutti a sperticarsi di complimenti e di ringraziamenti, per l'accoglienza e l'amicizia e l'organizzazione. Perchè va bene il calore umano del sud, ma a questo BPER Europeo Optimist ha funzionato tutto come se fossimo sul mare del Nord.


A convincere tutti, anzi a demolirli del tutto - falling-in-love with Crotone - è stata la combinazione micidiale di una settimana di isobare alleate dal centro Europa alla Grecia, col risultato di cinque giorni filati di Tramontana tra 15 e 30 nodi, un Meltemi alla 'nduia, con onde spaventosamente belle, magnetiche, che al mattino facevano paura ai Giudici e al pomeriggio erano un luna park per tutti.


Il mix vento-mare-amicizia-voglia di fare le cose per bene-città che vuol risvegliarsi-bandiere rossoblu del Crotone in serie A (tanto piaciute agli stranieri) ha funzionato talmente bene che alla fine anche la squadra italiana ha fatto la sua parte e ha conquistato un titolo femminile e un podio maschile.



REPORT DAY 5
Si è concluso con un finale ricco di emozioni, con tante regate e un vento di 10-12 nodi, con il titolo femminile all'Italia e quello maschile alla Germania, il BPER Optimist European Championship a Crotone. Un successo che è andato oltre le aspettative per il Club Velico Crotone organizzatore e per l'intera città, che ha dato e ricevuto molto da questa esperienza.
 

IL TITOLO EUROPEO FEMMINILE DI GAIA BERGONZINI
L'azzurra Gaia Bergonzini, 15 anni, della Fraglia Vela Malcesine sul Lago di Garda, ha conquistato il titolo europeo Optimist 2016 a Crotone. Completata nelle ultime due regate disputate oggi con vento più leggero sui 10 nodi, dopo la forte Tramontana dei giorni scorsi, la rimonta sulla greca Pappa Melina, superata sul podio anche dalla maltese Antonia Schultheis. Nelle ultime due prove Gaia ha colto un 14° e un 7° posto, mentre la greca è crollata con due manche oltre il 20° e la maltese ha messo a segno una doppietta di primi posti che le sono valsi l'argento.
 
Grande comunque tutta la squadra femminile: 4 Gaia Falco (CRV Italia, Napoli), 6 Anna Pagnini (YC Adriaco, Trieste), 9 Giorgia Cingolani (FV Riva), 13 Giulia Sepe (CV Roma), 26 Margherita Picarazzi (Tognazzi MV, Ostia).
 
La classifica finale femminile Gold dopo10  prove

 
IL TERZO POSTO SUL PODIO MASCHILE DI PAOLO PERACCA
Il grande giorno per la vela giovanile italiana è completato dal terzo posto maschile di Paolo Peracca, 15enne di Gravedona che corre per i colori della LNI di Mandello del Lario sul Lago di Como. Paolo era in testa prima dell'unica prova conclusiva disputata oggi, nella quale non ha brillato, mantenendo comunque il terzo gradino del podio. Il titolo al tedesco Mewes Wieduwild, secondo posto al maltese Richard Schultheis.
 
Gli altri italiani: 11 Attilio Borio (CV La Spezia), 13 Claudio Defontes (NIC Catania), 16 Liam Stampone (FV Riva), 26 Matteo Bedoni (FV Riva), 34 Gabriele Centrone (3V Bracciano), 43 Alessandro Montefiori (LNI Follonica).
 
La classifica finale maschile Gold dopo 10 prove
 

Tutti gli azzurrini sono nella parte alta della classifica, ben 9 su 13 tra i primi 20: un bilancio notevole per la squadra italiana, guidata dal team leader Alessandro Mei con i due allenatori Riccardo Di Paco e Ylena Carcasole.
 

Da segnalare il doppio argento maschile-femminile dei due fratelli maltesi Antonia e Richard Schultheis: risultati che si aggiungono al titolo mondiale femminile vinto due settimane fa in Portogallo dall'altra sorella maggiore Victoria, e che fanno della famiglia maltese di origini tedesche una straordinaria fucina di campioni.

  
ALESSANDRA SENSINI E LA CERIMONIA DI PREMIAZIONE
Dopo la grande cerimonia di apertura, anche la premiazione in programma stasera lascerà il segno, con inni nazionali, musiche, medaglie esclusive, premi e sorprese, la presenza di Alessandra Sensini. La festa manda in archivio un'edizione che molti team internazionali hanno definito la migliore degli ultimi anni per la classe Optimist. Si ricorderanno le condizioni di vento forte e mare mosso, ma anche l'organizzazione del villaggio, l'assistenza dei tanti volontari, tutti studenti delle scuole crotonesi, l'accoglienza calda della città e dei suoi abitanti, che cominciano a vedere anche nella vela un volano per far crescere le infrastrutture, il turismo e l'economia.

 
LA CAMERA DI COMMERCIO DI CROTONE: LE ISTITUZIONI CON IL CLUB PER LO SPORT
Il presidente della Camera di Commercio di Crotone, Alfio Pugliese, non fa mistero di appoggiare tutte le iniziative del Club Velico: "Come CCIA di Crotone siamo stati da subito promotori del Club Velico e del progetto legato al campionato Europeo Optimist, abbiamo coinvolto altre istituzioni nel fare proprio il progetto e creare un gioco di squadra per sostenere una iniziativa che è di grande importanza per il territorio."
 

Pugliese ha poi proseguito: "E' importante anche il ruolo di Confcommercio, che in occasione dell'Europeo di vela ha messo in rete albergatori e ristoratori e attraverso la partecipazione degli agricoltori della CIA ha fornito alle strutture turistiche prodotti a chilometri zero. Inoltre hotel e ristoranti hanno presentato corner espositivi con prodotti DOC del territorio, che favoriscono anche la promozione turistica. Ci sentiamo parte della storia del Club Velico Crotone e crediamo nel gioco di squadra per crescere insieme."
 

IL CLUB VELICO CROTONE GUARDA AVANTI
Concluso con successo il BPER Optimist European Championship, il Club Velico Crotone si prepara già ai prossimi appuntamenti prestigiosi: dal 9 all'11 dicembre sarà la volta della classe Laser, con un nuovo evento, la Negri Nautica International Laser Winter Race (con un Laser nuovo messo in palio a sorteggio tra i concorrenti), quindi il ritorno degli Optimist, dal 25 al 28 febbraio 2017 con la Crotone International Carnival Race, alla sua seconda edizione (nella prima 244 atleti da 11 nazioni). Ma a Crotone si pensa soprattutto al grande evento giovanile assegnato dalla FIV per il prossimo anno, la Coppa Primavela e i Campionati Nazionali Giovanili in Singolo, ai primi di settembre del 2017, quasi 1000 velisti. Un calendario ricco, che consacra sempre più Crotone come la "Città della Vela".


SU SAILY TV IN ARRIVO AMPI SERVIZI PER UNO SPECIALE EUROPEO OPTIMIST CROTONE
 
www.clubvelicocrotone.it
 

Commenti