UNA FESTA DELLA VELA
UNA FESTA DELLA VELA
E' il momento
delle Millevele
delle Millevele
Attese oltre 150 barche alla kermesse d'estate nel mare del Lido d'Albaro, che si svolgerà domenica. Iscrizioni ancora aperte: ecco come fare per partecipare
Al via domani Millevele 2016, la grande festa della vela aperta a tutte le imbarcazioni sopra i 7,50 metri organizzata dallo Yacht Club Italiano. Gli iscritti sono al momento 154, tra cui il vincitore dell’ultima Millevele Itacentodue di Adriano Calvini che troverà un degno avversario nel Southern Wind lungo 30 metri Almagores II di Federico Borromeo.
Sarà possibile iscriversi alla veleggiata fino alle ore 10 di domani sabato 25 giugno, presso la segreteria dello Yacht Club Italiano al Porticciolo Duca degli Abruzzi.
La partenza avverrà alle 11 davanti al Lido di Albaro. I partecipanti si affronteranno su un percorso a bastone: dopo la partenza la flotta girerà una boa tra Bogliasco e Punta Chiappa e farà quindi ritorno su Genova.
Come iscriversi a Millevele
L’iscrizione a Millevele 2016 costa 50 euro. Sul sito dello Yacht Club Italiano (www.yci.it) e sulla pagina Facebook dell’evento (Millevele YCI-Evento Sportivo) è possibile scaricare il modulo di iscrizione alla veleggiata, che dovrà poi essere consegnato presso la segreteria dello Yacht Club Italiano presso il Porticciolo Duca degli Abruzzi oppure inviato via mail all’indirizzo info@yci.it o via fax al numero 010 2533870.
Millevele 2016 online
Aggiornamenti e informazioni costanti, che si intensificheranno con l’avvicinarsi della veleggiata, sono disponibili sul sito dello Yacht Club Italiano (www.yci.it) e sulla pagina Facebook “Millevele YCI-EventoSportivo”.
La premiazione
La premiazione di Millevele si svolgerà sabato 25 giugno alle ore 18 circa allo Yacht Club Italiano.
Il “Trofeo Millevele”, trofeo challenge che è la storica Coppa Rylard, sarà assegnato alla prima imbarcazione arrivata nel percorso completo. In caso di riduzione del percorso, sarà assegnato alla prima imbarcazione arrivata alla boa di riduzione del percorso. Oltre alla Coppa Rylard, il primo classificato riceverà inoltre un orologio Garmin QUATIX 3 Marine Multisport GPS Smartwatch, con il guidone YCI sul display.
La “Coppa YCI”, anch’essa un trofeo challenge, sarà assegnata alla prima imbarcazione arrivata in tempo reale relativa alle categorie IV, V, VI. Verranno assegnati riconoscimenti alle migliori barche di ogni categoria. E’ stato inoltre istituito il Trofeo Assonautica Genova che verrà consegnato al circolo che parteciperà con il maggior numero di imbarcazioni.
I partner di Millevele
Easy Welfare, Madiventura, Gill, Alcatel, Garmin, Matermoll, Oro Puro gioielleria, Acqua dell'Elba, DAB, Davines, Everton, Eucerin, Ferrarelle, Helan, Latte Tigullio, WD-40 Company, Angelo Parodi.
www.yci.it
Al via domani Millevele 2016, la grande festa della vela aperta a tutte le imbarcazioni sopra i 7,50 metri organizzata dallo Yacht Club Italiano. Gli iscritti sono al momento 154, tra cui il vincitore dell’ultima Millevele Itacentodue di Adriano Calvini che troverà un degno avversario nel Southern Wind lungo 30 metri Almagores II di Federico Borromeo.
Sarà possibile iscriversi alla veleggiata fino alle ore 10 di domani sabato 25 giugno, presso la segreteria dello Yacht Club Italiano al Porticciolo Duca degli Abruzzi.
La partenza avverrà alle 11 davanti al Lido di Albaro. I partecipanti si affronteranno su un percorso a bastone: dopo la partenza la flotta girerà una boa tra Bogliasco e Punta Chiappa e farà quindi ritorno su Genova.
Come iscriversi a Millevele
L’iscrizione a Millevele 2016 costa 50 euro. Sul sito dello Yacht Club Italiano (www.yci.it) e sulla pagina Facebook dell’evento (Millevele YCI-Evento Sportivo) è possibile scaricare il modulo di iscrizione alla veleggiata, che dovrà poi essere consegnato presso la segreteria dello Yacht Club Italiano presso il Porticciolo Duca degli Abruzzi oppure inviato via mail all’indirizzo info@yci.it o via fax al numero 010 2533870.
Millevele 2016 online
Aggiornamenti e informazioni costanti, che si intensificheranno con l’avvicinarsi della veleggiata, sono disponibili sul sito dello Yacht Club Italiano (www.yci.it) e sulla pagina Facebook “Millevele YCI-EventoSportivo”.
La premiazione
La premiazione di Millevele si svolgerà sabato 25 giugno alle ore 18 circa allo Yacht Club Italiano.
Il “Trofeo Millevele”, trofeo challenge che è la storica Coppa Rylard, sarà assegnato alla prima imbarcazione arrivata nel percorso completo. In caso di riduzione del percorso, sarà assegnato alla prima imbarcazione arrivata alla boa di riduzione del percorso. Oltre alla Coppa Rylard, il primo classificato riceverà inoltre un orologio Garmin QUATIX 3 Marine Multisport GPS Smartwatch, con il guidone YCI sul display.
La “Coppa YCI”, anch’essa un trofeo challenge, sarà assegnata alla prima imbarcazione arrivata in tempo reale relativa alle categorie IV, V, VI. Verranno assegnati riconoscimenti alle migliori barche di ogni categoria. E’ stato inoltre istituito il Trofeo Assonautica Genova che verrà consegnato al circolo che parteciperà con il maggior numero di imbarcazioni.
I partner di Millevele
Easy Welfare, Madiventura, Gill, Alcatel, Garmin, Matermoll, Oro Puro gioielleria, Acqua dell'Elba, DAB, Davines, Everton, Eucerin, Ferrarelle, Helan, Latte Tigullio, WD-40 Company, Angelo Parodi.
www.yci.it
Commenti