Storia | Regata > Vela Oceanica

21/03/2016 - 15:44

La vela in prima serata? Ma dai!

680mila spettatori
per il film-Vendée

In Francia questo film è diventato uno dei maggiori incassi (e ti pareva, quando si parla di vela oceanica). Torna Francois Cluzet (Quasi Amici) in un film che racconta tanti aspetti del Vendée Globe, il giro del mondo in solitario. I dati di ascolto e qualche riflessione – GUARDA IL TRAILER 


ULTIM'ORA
(CJ) Sono usciti i dati di ascolto della serata tivù di ieri. Secondo Tvblog, nella battaglia quotidiana del piccolo schermo, per quanto riguarda il prime time ha vinto il commissario Montalbano con il doppio di telespettatori (8.352.000, share del 32,95) rispetto a l'Isola dei Famosi (4.066.000).

Penultimo dei 7 grandi canali in chiaro, il film In solitario ha registrato 680.000 telespettatori (share del 2.47%), batte il talkshow Piazza Pulita. 
 

La domanda vera sarebbe: quanti telespettatori hanno scoperto l'esistenza stessa di questa regata? Una risposta precisa non si può dare, ma probabilmente sono tanti. Era proprio uno degli obiettivi di questo film: fare la promozione del Vendée Globe fuori dalla Francia.   
 

http://www.tvblog.it/post/1268799/ascolti-tv-lunedi-21-marzo-2016

 
IL TRAILER IN ITALIANO DEL FILM IN SOLITARIO
 
 
(Christophe Julliand) E’ sempre un mezzo evento quando la vela arriva sui nostri schermi televisivi, come nel caso del film In Solitario, che sarà ritrasmesso in prime time su Rai 3 questa sera.
 
Uscito nel 2013, la pellicola di Offenstein racconta la partecipazione a sorpresa del navigatore Yann Kermadec (interpretato da François Cluzet) al Vendée Globe perché deve sostituire lo skipper titolare che si è ferito qualche mese prima della partenza.
 
Ipotesi plausibile che ha avuto precedenti recenti (Loick Peyron che prende il posto d Armel Le Cleac'h nella scorsa Route du Rhum) o più datati (Coville al posto di Parlier nel 1998 sempre per il Rhum). 
 
In solitario è un film del 2013 diretto da Christophe Offenstein, con François Cluzet. Il film è diventato uno dei maggiori incassi in Francia dopo Quasi amici - Intouchables, nel quale era presente lo stesso François Cluzet.
 
LA NOTA DALL'UFFICIO STAMPA RAI
 
Senza entrare nella dimensione sociale dello scenario, il film riprende o evoca alcuni episodi che hanno contribuito - e non poco - all'edificazione del mito Vendée Globe per il grande pubblico, almeno francese.
 
La regata su scala planetaria, il challenge e alcuni episodi "déjà vu": sosta tecnica in fondo a una baia perduta in qualche arcipelago, operazione di soccorso di un concorrente in difficoltà... Buona serata velica, finalmente…!

Commenti