Se ne riparlerà, forse, solo nel 2017
UCINA: annullato
il salone a Venezia
Morte nella culla per Yachting in Venice, il salone che voleva portare il rosso di UCINA sui canali della storica città e unire nautica e lusso. UCINA parla di rinvio al 2017, ma intanto da la colpa al passato e alle difficoltà del partner Expo Venice. La verità è che il mercato ha detto no
di Fabio Colivicchi
Non è una buona notizia per la nautica nel nostro paese la decisione di UCINA Confindustria nautica di annullare l'organizzazione di Yachting in Venice, la "nuova" versione del salone di Venezia in collaborazione con Expo Venice. UCINA parla di "mancanza delle condizioni" e assegna responsabilità alla "situazione di criticità di Expo Venice", e anche allo "strascico negativo" tra gli operatori delle passate edizioni.
Spiegazioni che appaiono onestamente di circostanza: di queste criticità Confindustria nautica non poteva non essere a conoscenza nel momento in cui è stato varato il pomposo progetto del nuovo salone nel Nord-Est. La verità è che il mercato, gli operatori, non hanno risposto alla chiamata, giudicando non strategico e non utile partecipare a un salone creato in laboratorio e solo con operazioni di marketing. Non è tempo di investire sull'incerto.
La vicenda ricorda peraltro quella dell'altrettanto sbandierato salone di Genova anticipato a maggio e in "collaborazione" con Expo: anche in quel caso UCINA squillò le trombe e alla prova dei fatti non se ne fece nulla. Una doppia lezione e un segnale d'allarme, per UCINA e per la nautica del paese: 1) non è più tempo di proclami e marketing, il settore ha bisogno "solo" di verità e concretezza. Poche cose fatte bene e possibilmente con uno spirito di unità di intenti e senza personalismi, ormai deleteri; 2) la crisi punge ancora, guai a continuare a parlare di ripresa a vanvera, le aziende fanno i conti per sopravvivere e la sopravvivenza non arriva da saloni inventati, ma dalla capacità di essere sistema e rendere più fluido il rapporto tra utenza, produttori e istituzioni.
IL COMUNICATO DI UCINA
UCINA Confindustria Nautica: sono mancate le condizioni per garantire un grande evento quale il progetto Yachting in Venice. Confermato l’interesse per la realizzazione di un evento di alto profilo nel 2017 a Venezia.
“Avevamo raccolto con profondo entusiasmo la sfida di organizzare un grandissimo evento dedicato alla nautica nella città più affascinante del mondo – interviene la Presidente di UCINA Confindustria Nautica Carla Demaria – condividendo l’obiettivo della Città di Venezia di coniugare l’eccellenza della nostra industria ad una location straordinaria.
La situazione di criticità della società ExpoVenice ha reso, di fatto, impossibile gestire le tempistiche e gli standard che questa manifestazione deve garantire; ancor più laddove le recenti passate organizzazioni del Salone di Venezia hanno lasciato uno strascico negativo negli operatori del settore.
UCINA Confindustria Nautica ha il dovere di tutelare gli investimenti dei propri associati e per questa ragione – conclude la Presidente Carla Demaria – si è resa necessaria la decisione di spostare l’edizione 2016 lavorando con orizzonti temporali più lunghi e maggiori certezze operative.
Voglio rinnovare i ringraziamenti alla Città di Venezia e al Sindaco Luigi Brugnaro per la grande disponibilità e capacità di mettere a sistema le risorse del territorio a favore dell’Associazione e dei suoi Associati e voglio confermare la disponibilità, a condizione che la risoluzione positiva delle criticità di ExpoVenice si ripristini in tempi brevi, a portare le nostre competenze e know how per l’organizzazione di un evento di alto profilo quale quello che ci eravamo prefissati. Abbiamo sentito forte questo sostegno e per questa ragione stiamo lavorando per fare a Venezia un appuntamento associativo già nei prossimi mesi del 2016”.
Commenti