News | Regata > Vela Giovanile

04/02/2016 - 19:45

Crotone città della vela

A Carnevale,
ogni bordo vale

Una fantastica libecciata di quindici nodi ha dato il benvenuto ai atleti giunti a Crotone da Turchia, Ungheria, Bulgaria, Austria, Malta, Israele, Slovenia, Croazia, oltre che da tutta Italia, per la prima edizione della International Carnival Race, che inizierà sabato per concludersi martedì 


Crotone città della vela, parte prima. Inizia con un fragoroso saluto ai 300 Optimist da 8 nazioni e 66 club da tutta Italia, per la Carnival Race che rappresenta un test-event dell'attesissimo Europeo di luglio, la stagione della consacrazione per il Club Velico Crotone. Dopo due anni di grande lavoro, passione, coinvolgimento del territorio e relazioni istituzionali sportive a livello nazionale e internazionale, il Club raccoglie la sfida.

L'Europeo Optimist 2016 rappresenta un impegno tremendo e bellissimo, non solo per il circolo ma per tutta la città, che non a caso proprio intorno allo sport, con il calcio e la vela sta vivendo un vero e proprio risveglio. Ma prima, dopo e intorno all'EurOptimist di luglio, Crotone, il suo mare e i suoi venti avranno ancora molte occasioni per far parlare di sè. Intanto, direbbe Tarantino: Chapter One.


LA CARICA DEI TRECENTO
Sono 284 gli iscritti provenienti da 66 circoli, tutti in Calabria per il test event ufficiale in vista dei Campionati Europei che si svolgeranno a luglio proprio a Crotone, inseritasi prepotentemente fra le località preferite in Europa per regate e allenamenti invernali. Come Villamoura, nell'Algarve, o Palma di Maiorca, Tenerife e Malta.
 
Ben 46 gli atleti in acqua per lo stage tenuto dagli allenatori Massimo Giorgianni, Marcello Meringolo e Maurizio Bencic, fra i più quotati a livello internazionale: un training pre regata per provare il campo di regata e lavorare cui si sono iscritti timonieri italiani e stranieri di grande esperienza, reduci, fra l'altro, da campionati europei e mondiali.
 
Domani, alla conclusione dell'allenamento collettivo, e alla vigilia della regata, l'international Carnival parade organizzata dall'associazione Via Veneto e traverse che riunisce i commercianti del centro: alle 17:30 i ragazzi di Crotone si uniranno in piazza Duomo ai giovani velisti per una sfilata e una grande festa. Poi tutti a cena e poi al letto presto per
essere pronti nell'ora della prima regata continentale organizzata dal Club Velico Crotone in collaborazione con il Comune di Crotone e la Camera di Commercio.
 
Enti e circolo protagonisti, sabato mattina alle 9:30, della cerimonia d'apertura che si svolgerà nella rinnovata Piazza Marinai d'Italia, nella quale i marinai padroni di casa, insieme alle Autorità e ovviamente alla Capitaneria di Porto, faranno il tradizionale alzabandiera prima che la parte sportiva dell'evento abbia inizio.
 
Il villaggio allestito nel porto turistico in collaborazione con l'Autorità Portuale di Gioia Tauro, intanto, va riempiendosi di pulmini, carrelli, barche e soprattutto di giovani sportivi, volontari (fra i quali gli studenti del Liceo Classico "Pitagora", del Liceo Scientifico "Filolao", dell'Istituto Nautico "Mario Ciliberto" coinvolti nell'ambito dell'alternanza scuola lavoro prevista dalla riforma) alle prese con un evento che apre ufficialmente una stagione formidabile. Nella quale il Club Velico Crotone ha già ospitato, fra l'altro, la nazionale olimpica femminile e sta per presentare un calendario fittissimo di appuntamenti velici,
culturali, sociali.

Commenti