News | Regata > Altura

25/01/2016 - 16:52

PIU’ VELA PER TUTTI

Otranto luna nuova
per Maria Ludovica

Sesta giornata del campionato invernale “Più Vela per Tutti”, una regata davvero invernale, nel pieno dei giorni della merla: tramontana fredda e vento sui 20 nodi con mare formato



La sesta giornata del campionato invernale “Più Vela per Tutti” è stata una regata davvero invernale, nel pieno dei giorni della merla. Una tramontana fredda con il vento sostenuto sui 20 nodi e il mare formato, come dicono i marinai, hanno impegnato duramente la flotta di 21 barche in gara.


Sarà per il freddo a cui non si era più abituati, il vento che si è impennato all’improvviso poco prima della partenza, o per via della prima luna nuova dell’anno, sarà per tutto questo o altre ragioni inspiegabili ma la giornata è stata segnata da un certo nervosismo ed una serie di piccoli incidenti per quasi tutte le barche.


“Great Expectation” ha preso una secca poco dopo la partenza, senza grossi danni per fortuna, “Blue Bonne” e “Revenge” non hanno sentito il fischio della partenza perché sintonizzati sul canale vhf sbagliato!, “Lea-Il Gabbiere II” è partito in ritardo perché aveva lasciato in banchina le maniglie del winch, appena mollati gli ormeggi “Auriga” ha dovuto vedersela con una cima finita nell’elica, “Teenager” ha strappato il fiocco e per finire, la barca giuria è andata in avaria.


Ma non è stata una “luna storta” per “Maria Ludovica”, ilSalona37 che ha vinto in reale e in compensato, grazie al fortissimo equipaggio così composto: a prua Sergio Basurto e Corrado Leone, alle scotte Maurizio Mocavero e Adriano Tornese, tastiere Carlo Leo, Leonardo Pascali randista e tattico, Massimo De Luca alle volanti e Dario Gaetani al timone.


Anche per il First40.7 “Samurai” è filato tutto liscio così da piazzarsi al secondo posto, mentre il j24 “Il Gabbiere”, partito male per il nervosismo che viaggiava nell’aria assieme al vento forte, è riuscito a rimontare e guadagnarsi il terzo posto della giornata. “Teenager”, malgrado il fiocco strappato, è arrivato settimo e primo in categoria C.


In categoria B è “Sea Spray” che si aggiudica il primo posto. Mancano 4 regate alla fine di questo settimo campionato, tutto è ancora da giocare, ma già si inizia a guardare alla classifica generale con i due scarti previsti dal regolamento (i due peggiori punteggi per ciascuna barca) per fare pronostici su chi sarà il vincitore. Al primo posto, a pari merito, ci sono le tre barche più performanti, similari e rivali della flotta: “Lea-Il Gabbiere II”, “Samurai” e “Maria Ludovica”, segue di 3 punti il “vetusto” j24 “Il Gabbiere”. Prossimo appuntamento: domenica 7 febbraio
 

Classifica sesta regata in compensato:

1.     “Maria Ludovica” (Salona37)

2.     “Samurai” (First40.7)

3.     “Il Gabbiere” (j24)
 

Classifica Generale con gli scarti:

1.      “Lea-Il Gabbiere II” (A), “Samurai” (A), “Maria Ludovica” (A), 7 punti

2.      “Il Gabbiere” (A), 10 punti

3.     “Acquaria” (A), 18 punti

4.     “Morgan” (A), 24 punti

5.      “Golbulo Rosso” (A), 26 punti

6.      “Oyster” (A), “Teenager” (C), “Splash” (B), 27 punti

Commenti