Trofeo Paolo Venanzangeli
Zigo Zago, magie
a Riva di Traiano
Invernale Riva di Traiano: Traiana Nautica Racing - Zigo Zago vince la regata costiera (novità) disputata con oltre 20 nodi di vento e in un clima gelido nonostante un gran sole. In classifica generale Ars Una è ora in testa sia in IRC sia in ORC
Riva di Traiano, 18 gennaio 2016 - La magia di Zigo Zago ha regalato un’emozione nuova al Campionato Invernale di Riva di Traiano – Trofeo Paolo Venanzangeli, in una bellissima giornata piena di sole e di vento che ha accolto i regatanti impegnati nella prima prova del 2016. Tutti si sono inchinati, in IRC e in ORC, alla "tribù del grande mago", che ha vinto, magari, anche senza intonare la magica canzoncina, rimasta strozzata in gola per via del freddo. Oltre al sole e al vento c’era, infatti, anche un gran gelo, con una temperatura percepita di -1°. Nessuno però si è impaurito, né la giornata è stata meno divertente. Le previsioni davano un vento di 16/17 nodi, ma non è stato così. Alle 11:00, quando si sono iniziate le procedure di partenza, l’anemometro segnava già 22 nodi e in crescita. Con questa intensità, la classe Gran Crociera è rimasta a terra per motivi di sicurezza. Hanno preso il via solo le classi Regata e Crociera.
Ma la classifica overall parla tutt’altra lingua: quella del Grand Soleil 37 B Traiana Nautica Racing - Zigo Zago di Marco Emili, con a bordo Sandro Montefusco, quella del First 45 Vahiné 7 di Francesco Raponi, con Francesco Cruciani e Federico Savoia, reduce dal 2° posto all’ARC sulla barca di Lallo Gianni (Durlindana) e quella di Neo Scheggia, il Neo 400 di Paolo Semeraro che, tanto per non scendere di livello, ha a bordo Andrea Ballico. In ORC c’è stata la disfatta di Aeronautica Militare che è incappata in una giornata nera. La barca di Giancarlo Simeoli, leader prima di questa prova, accusava problemi con il gennaker alla partenza e accumulava un grandissimo ritardo. Nonostante una furiosa rimonta, la barca dell’Aeronautica era ultima overall, incassando 18 punti e compromettendo così la sua classifica. Anche qui la vittoria andava al mattatore di giornata, Traiana Nautica Racing - Zigo Zago, che precedeva Neo Scheggia e Vahiné 7. Stravolta la classifica generale, con Ars Una che prende il comando, seguita da Neo Scheggia e da Aeronautica Militare. In classe Crociera Francesco Sette questa volta non ce l’ha fatta a beffare per la quinta volta consecutiva Roberto Bonafede. Per Twins, 47” di vantaggio in tempo reale non sono bastati e la vittoria è andata a White Pearl. Terzo posto per Fata Ignorante di Stefano Sorgente. “Sono felice che sia andato tutto bene – commenta il Presidente del Circolo Nautico Riva di Traiano Alessandro Farassino – e il successo di questa giornata sottolinea ancora una volta la grande professionalità degli equipaggi e l’alto livello di competenza. Spiace che i Gran Crociera siano rimasti a terra, ma le istruzioni di regata parlano chiaro, e oltre i 15 nodi di vento questa classe non può regatare. Sulla sicurezza non si transige, ed è un tema cui noi teniamo moltissimo. Sono molto soddisfatto, inoltre, della grande partecipazione al corso di metereologia tenuto da Paolo Sottocorona, che andrà avanti fino a fine febbraio, per essere poi sostituito dai corsi di pesca di Walter Fiorani, un'altra iniziativa pensata per i nostri soci e per tutti coloro che frequentano il porto di Riva di Traiano".
Classifica generale dopo 5 prove Regata IRC: Ars Una (punti 12), Neo Scheggia (punti 19), Vulcano 2 (punti 30). Regata ORC: Ars Una (punti 12), Neo Scheggia (p. 21, Aeronautica Militare Duende (p. 24). Crociera: Twins (punti 6), White Pearl (p. 10), Vulcain (p. 15.5). Gran Crociera: Maylan (punti 5), Giuly Del Mar (p. 9), Gatto Gatto (p.10). |
Commenti