News | Regata > Vela Giovanile

04/01/2016 - 18:34

Giovanissimi

Trofeo Campobasso
anno nuovo, 25 nodi

Prime due giornate i regate per il Trofeo Marcello Campobasso, internazionale di Optimist, una festa per la vela più giovane all'inizio del nuovo anno. Il vento grande protagonista. I velisti di casa al comando


Sventolano al Savoia le bandiere (tutte) delle nazioni partecipanti al 23° Trofeo Marcello Campobasso. La festa della vela baby del dopo Capodanno si conferma gioiosa, e stavolta anche ventosa! Condizioni dure, da "invernali" per i giovanissimi timonieri tra 10 e 14 anni.
 

SECONDA GIORNATA: GUIDA ANCORA PERSICO
NAPOLI, 4 gennaio 2016 – Ancora pioggia e vento, nel Golfo di Napoli. Anche la seconda giornata del Trofeo Campobasso 2016, ventitreesima edizione della regata velica internazionale ad invito voluta dalla Federazione Italiana Vela, che ne affida interamente l’organizzazione al Reale Yacht Club Canottieri Savoia, è stata all’insegna del maltempo. Il vento ha toccato i 25 nodi, ma una lieve tregua prima di pranzo ha consentito lo svolgimento di due delle tre regate in programma.

Non è cambiato il leader del gruppo: al comando del Campobasso 2016 è rimasto Antonio Persico, la stella del Savoia che ha saputo esaltarsi con le condizioni meteo difficili di questi giorni. Persico ha centrato un primo ed un secondo posto, lo inseguono Gabriele Centrone (Centro Velico 3V) e Gaia Falco del Circolo Italia. Il quarto posto è occupato dalla romana Giulia Sepe, al quinto la prima straniera, la croata Nina Skopac, al sesto Giorgia Cingolani, al settimo un altro atleta del Savoia, Niccolò Nordera. Tra gli Under 12, nella competizione che assegna il Trofeo Unicef, primo posto per il greco Iason Valiadis (N.C.P.F.), seconda la croata Lucija Skopac (Clivo Sailing Club), terzo Luca Mingucci (Ass. Civitavecchia).

“Le condizioni meteo del Golfo di Napoli hanno fatto emergere i valori tecnici. Con pioggia, vento forte e onda alta, i più bravi si sono esaltati in acqua e sta venendo fuori una competizione affascinante – dice Michele Fortunato, vicepresidente sportivo del Circolo Savoia – Fa particolarmente piacere che tra i primi sei in classifica ci siano quattro veliste, ad ulteriore conferma della competitività delle ragazze nello sport di oggi”. Domani, martedì 5 dicembre, terza ed ultima giornata di regate: start alle ore 11, in programma tre prove. “Il vento – spiega Fortunato – dovrebbe calare, speriamo di vedere ancora belle regate. Un bilancio sul Campobasso? Questa è la dimensione ideale, con un numero di partecipanti ridotto e buona qualità di italiani e stranieri, più facili da gestire come logistica”.


PRIMA GIORNATA: AL COMANDO DUE VELISTI DEL SAVOIA
NAPOLI, 3 gennaio 2016 – È iniziato questa mattina il Trofeo Campobasso 2016, ventitreesima edizione della regata velica internazionale ad invito voluta dalla Federazione Italiana Vela, che ne affida interamente l’organizzazione al Reale Yacht Club Canottieri Savoia. Raffiche di vento fino a 15 nodi e onde alte hanno accolto i velisti provenienti da molti Paesi di tutto il mondo: “Una giornata bella ed impegnativa – dice Luciano Cosentino, presidente del Comitato di Regata – il vento ha oscillato molto, per fortuna il tempo s’è aperto ed ha permesso lo svolgimento regolare della prima giornata”.

I giovani velisti (10-14 anni) hanno disputato tutte le tre prove in programma. Al termine della giornata a bordo degli Optimist, nella categoria Juniores è al comando una coppia di velisti del Circolo Savoia: prima posizione per Antonio Persico, che ha vinto la prima prova e chiuso al terzo posto le altre due; seconda posizione per Filippo Varini, autore di un secondo, un ottavo ed un quinto posto. La terza piazza è occupata da Gaia Falco, giovane stella del Circolo Posillipo. La prima straniera è la croata Nina Skopac (Clivo Sailing Club), al quinto posto un altro atleta del Savoia, Niccolò Nordera. Tra i cadetti (Trofeo Unicef), guida Lucija Skopac, sorella minore di Nina e anch’essa tesserata per il Clivo Sailing Club.

La giornata era iniziata alle 9 con la cerimonia dell’alzabandiera, a cui hanno partecipato Carlo Campobasso, presidente del Savoia, il consigliere alla Vela Massimiliano Cappa ed il segretario generale Alberto Lezzi. A seguire, il briefing tecnico con Giovanni Pellizza, presidente di Giuria. Era presente anche Francesco Lo Schiavo, numero uno della V Zona Fiv: “Il Trofeo Campobasso apre il calendario velico italiano – ha detto Lo Schiavo – un bel privilegio per il nostro sistema velico, che con questo appuntamento richiama velisti giovani di belle prospettive. Nel 2016 vogliamo promuovere ulteriormente i campi di regata di tutta la Campania”.

In mattinata, ha visitato i saloni del Circolo Savoia anche l’assessore allo Sport, Ciro Borriello: “In questa città - ha scherzato l’assessore - di sicuro non ci sarà mai il blocco del mare. Anzi, vogliamo che sempre più giovani possano salire in barca a vela ed avvicinarsi a questo mondo”.

Commenti