I neozelandesi si allenano con uno dei catamarani d'argento ex Luna Rossa. Intanto, Tolone sarà la tappa francese dell'America's Cup World Series 2016. Ecco il calendario (quasi) completo. Manca l'ultima tappa, a novembre forse in Giappone. E nel 2017...
Fermo restando che questa non è e non sarà la "nostra Coppa America" (35 it's Not My Cup" è ormai un logo e un claim di successo che continua a raccogliere adesioni), come sempre contonuiamo ad aggiornarvi. Definite quasi tutte le date delle World Series 2017, che assegneranno punti che formeranno la classifica per le selezioni finali della Louis Vuitton Cup, e chissà se riusciranno a fare più regate delle pochissime viste lo scrso anno. Gli AC45 ormai stanno diventando per i team quasi delle barche da tenere in secondo ordine di importanza, visto che si varano e si testano i nuovi cat che correranno la fase finale, la vera e propria XXXV America's Cup (o quel che ne resta).
Tolone è l'ultimo annuncio, sarà la città francese della quinta tappa LVACWS a settembre, dopo quelle di Muscat (Oman) a febbraio, New York a maggio, Chicago a giugno e Portsmouth a luglio.
Tra Marsiglia (per inciso, la località inserita nel dossier olimpico della candidatura di Paris 2024 per le regate veliche in caso di Olimpiade francese, è considerata l'avversaria più temibile per le speranze di Roma) e St. Tropez, tra storia della marineria e jet-set, tra Mistral e bonacce tigulliane, Tolone è una mezza novità per la vela e per la Coppa, e sarà l'unica opportunità di ammirare (si fa per dire) i cat con foil e wingsail in Mediterraneo. Gli ospiti della tappa saranno i francesi del Team Groupama di Franck Cammas, il quale ha detto: "E' una strepitosa possibilità per dimostrare ai francesi cosa è oggi la Coppa America".
Louis Vuitton America's Cup World Series 2016 Febbraio 27-28 - Muscat, Oman
Maggio 7-8 - New York, USA
Giugno 11-12 - Chicago, USA
Luglio 23-24 - Portsmouth, England
Settembre 10-11 - Tolone, France
In aggiunta, come detto, sarà annunciato un sesto evento 2016 in Asia (presumibilmente in Giappone, nazione che esprime una sfida, ma anche la Cina è in corsa, e la Malesia non è esclusa). E infine tutti i team hanno concordato di aggiungere una tappa ulteriore, all'inizio del 2017, che conterà nei punteggi ai fini della classifica. E questo perchè dicevano che volevano tagliare i budget...
Nel 2016 avremo forse l'occasione di vedere in acqua i due velisti italiani impegnati in questa edizione: Francesco Bruni con gli svedesi di Artemis e Max Sirena con Emirates Team News Zealand. La sfida kiwi prende parecchio da Luna Rossa, anche uno dei catamarani AC45 d'argento che volavano a Cagliari (vedi foto). americascup.com |
Commenti