In palio titolo nazionale e corona del circuito
In palio titolo nazionale e corona del circuito
Zhik SB20 Series
tutti a Numana
tutti a Numana
Lo Zhik SB20 Italian Series è pronto per una nuova e ultima tappa che coincide con il Campionato Nazionale 2014. Allo Yacht Club Riviera del Conero il prossimo weekend
Lo Zhik SB20 Italian Series è pronto per una nuova e ultima tappa che coincide con il Campionato Nazionale 2014. Allo Yacht Club Riviera del Conero, nei giorni 24,25 e 26 luglio si decideranno in acqua non solo il Campione nazionale, ma anche il migliore del circuito per l’anno in corso.
A contendersi il titolo ci sono una manciata di barche in testa alla classifica distanziate da pochi, pesantissimi punti. Niccolò Bianchi al timone di Mary Vichy coadiuvato alle manovre da Pietro Negri e Cristian Ferro, Spread 500 del presidente di Classe Gian Matteo Paulin, Diva XS di Ferdinando Battistella con a bordo Andrea Casale e Stefano Lagi, ma anche i quasi locals di Uji guidati da Alessio Peppu Marinelli. La lotta in acqua per il migliore del 2014 sarà dura, ancora più dura se si considera che scenderanno in mare per conquistare il titolo italiano anche un paio di equipaggi unitesi alla flotta all’ultimo, come l’equipaggio di Vincenzo Graciotti.
Il programma sportivo prevede una regata di prova per mercoledì 23 luglio nel primo pomeriggio, e il primo segnale di partenza ufficiale suonerà giovedì 24 alle 12.55. Sono tre le regate al giorno previste per un massimo di nove. Da Numana, ci si aspettano grandi cose anche dal profilo sociale, i soci dello Yacht Club Riviera del Conero sono famosi per la loro ospitalità. Ci hanno preannunciato ricche merende al rientro dalle regate, una cena di fine stagione e, nella serata di sabato, una festa in spiaggia. We’ll keep you posted!
SB20 (già Laser SB3)
Il Laser SB3 è stato disegnato e lanciato da Tony Castro nel 2002. Nel 2007 il Laser SB3 ha ricevuto il riconoscimento di classe dall’ISAF e nel 2008, in Irlanda, si è tenuto il primo Campionato del Mondo. Nel 2012, Tony Castro ha assegnato la costruzione della barca ad un nuovo cantiere, Sportsboat World. A quel punto il Laser SB3 è stato rinominato SB20 e la relizzazione è stata riportata dalla Malesia in UK. Il mito della classe continua. La barca è un One Design secco, economica da acquistare e da gestire, facile da portare con una coperta semplice e delle elettrizzanti planate di poppa garantite da una generosa superficie velica. La barca ha una chiglia retrattile, e può facilmente essere varata su un carrello agganciato ad un’auto da uno scivolo.
Lo Zhik SB20 Italian Series è pronto per una nuova e ultima tappa che coincide con il Campionato Nazionale 2014. Allo Yacht Club Riviera del Conero, nei giorni 24,25 e 26 luglio si decideranno in acqua non solo il Campione nazionale, ma anche il migliore del circuito per l’anno in corso.
A contendersi il titolo ci sono una manciata di barche in testa alla classifica distanziate da pochi, pesantissimi punti. Niccolò Bianchi al timone di Mary Vichy coadiuvato alle manovre da Pietro Negri e Cristian Ferro, Spread 500 del presidente di Classe Gian Matteo Paulin, Diva XS di Ferdinando Battistella con a bordo Andrea Casale e Stefano Lagi, ma anche i quasi locals di Uji guidati da Alessio Peppu Marinelli. La lotta in acqua per il migliore del 2014 sarà dura, ancora più dura se si considera che scenderanno in mare per conquistare il titolo italiano anche un paio di equipaggi unitesi alla flotta all’ultimo, come l’equipaggio di Vincenzo Graciotti.
Il programma sportivo prevede una regata di prova per mercoledì 23 luglio nel primo pomeriggio, e il primo segnale di partenza ufficiale suonerà giovedì 24 alle 12.55. Sono tre le regate al giorno previste per un massimo di nove. Da Numana, ci si aspettano grandi cose anche dal profilo sociale, i soci dello Yacht Club Riviera del Conero sono famosi per la loro ospitalità. Ci hanno preannunciato ricche merende al rientro dalle regate, una cena di fine stagione e, nella serata di sabato, una festa in spiaggia. We’ll keep you posted!
SB20 (già Laser SB3)
Il Laser SB3 è stato disegnato e lanciato da Tony Castro nel 2002. Nel 2007 il Laser SB3 ha ricevuto il riconoscimento di classe dall’ISAF e nel 2008, in Irlanda, si è tenuto il primo Campionato del Mondo. Nel 2012, Tony Castro ha assegnato la costruzione della barca ad un nuovo cantiere, Sportsboat World. A quel punto il Laser SB3 è stato rinominato SB20 e la relizzazione è stata riportata dalla Malesia in UK. Il mito della classe continua. La barca è un One Design secco, economica da acquistare e da gestire, facile da portare con una coperta semplice e delle elettrizzanti planate di poppa garantite da una generosa superficie velica. La barca ha una chiglia retrattile, e può facilmente essere varata su un carrello agganciato ad un’auto da uno scivolo.
Commenti