News | Regata > Vela Oceanica
28/10/2014 - 21:01
In attesa di primeggiare in oceano
In attesa di primeggiare in oceano
Zambelli Pendibene
Tricolori Mini 650
Tricolori Mini 650
La classe Mini 650 ha premiato i campioni 2014 nelle categorie Proto e Serie. Michele Zambelli e Andrea Penndibene, con la collaborazione di Giovanna Valsecchi
Michele Zambelli e Andrea Pendibene campioni nazionali della classe Mini 650 nel 2014. Due giovani navigatori, due tra i parecchi nomi che la classe e il "movimento" Mini 650 stanno facendo emergere nel panorama velico italiano. Complimenti e continuate così. Adesso vi aspettiamo a titoli anche internazionali! LA cerimonia di chiusura del Campionato Italiano 2014 Classe Mini 650 si è tenuta Domenica 26 ottobre, presso lo Yacht Club Italiano.
PROTO
Michele Zambelli, navigatore solitario emergente dei Mini - autore del blog IL MIO OCEANO che potete vedere in questo canale - è il campione italiano di classe per i Proto. Una stagione d’oro la sua, che è socio del Club Nautico Rimini e che conquista il suo terzo titolo dopo averlo già ottenuto nel 2011 e 2012.
A bordo del suo nuovo Prototipo, Fontanot ITA 788, è salito sul podio prima nel Gran Premio D’Italia in coppia con Alberto Bona, e poi in solitario nelle due tappe della prima edizione della Transtyrrhenum, riuscendo così ad ottenere il punteggio migliore tra gli skipper italiani della sua categoria.
Dopo il meritato decimo posto di Categoria alla Mini Transat del 2013, corsa a bordo del Proto Fontanot ITA 342, le prospettive per il futuro erano già ben chiare e la strada per una nuova stagione a bordo di un Mini 650 si è concretizzata a febbraio 2014 con l’acquisizione della nuova barca, un Proto di ultima generazione.
SERIE
Il titolo di Campione Italiano Categoria Serie va per il secondo anno consecutivo al team ITA 520 MM, l’imbarcazione di Andrea Pendibene, atleta della Marina Militare che, con la co-skipper Giovanna Valsecchi, ha collezionato una vittoria dopo l’altra durante tutto il corso del Campionato, lottando con ogni mezzo.
E le fatiche sono state ripagate: a bordo di ITA 520 MM Pendibene e Valsecchi hanno conquistato il posto più alto del podio ad Arcipelago 650, 200 miglia in doppio e al Grand Prix d'Italie, 550 miglia in doppio, classificandosi secondi alle due tappe di Transtyrrenum, 600 miglia in doppio e alla Solo Roma Race, la 300 miglia disputata da Andrea in solitario.
Oggi, dopo un cantiere di messa a punto in giugno nella Base Navale della Spezia alla S.E.N. (Servizio Efficienza Naviglio) e la scelta strategica di non affrontare per questa stagione le regate del Circuito Internazionale, il Team di ITA520MM continua ad allenarsi nel Golfo della Spezia, per affrontare quelle che saranno le sfide 2015.
Gli obbiettivi di Pendibene sono ambiziosi: confermare per la terza volta consecutiva il titolo italiano, e non solo. Il 6 dicembre al Salone Nautico di Parigi apriranno le iscrizioni alla Mini Transat 2015, che sarà il prossimo progetto in oceano e la prossima grande sfida.
Per rientrare negli 84 posti disponibili, Andrea – che sarebbe alla sua terza partecipazione - dovrà affrontare le qualifiche imposte dall’organizzazione, tra cui 1000 miglia in solitario entro dicembre 2014 e altre 1000 miglia in regate ufficiali.
Da novembre in poi il team sarà a punto per affrontare il duro lavoro che lo aspetta!
Il team di ITA520MM è supportato da Autorità Portuale della Spezia e da Contship Italia Group.
Michele Zambelli e Andrea Pendibene campioni nazionali della classe Mini 650 nel 2014. Due giovani navigatori, due tra i parecchi nomi che la classe e il "movimento" Mini 650 stanno facendo emergere nel panorama velico italiano. Complimenti e continuate così. Adesso vi aspettiamo a titoli anche internazionali! LA cerimonia di chiusura del Campionato Italiano 2014 Classe Mini 650 si è tenuta Domenica 26 ottobre, presso lo Yacht Club Italiano.
PROTO
Michele Zambelli, navigatore solitario emergente dei Mini - autore del blog IL MIO OCEANO che potete vedere in questo canale - è il campione italiano di classe per i Proto. Una stagione d’oro la sua, che è socio del Club Nautico Rimini e che conquista il suo terzo titolo dopo averlo già ottenuto nel 2011 e 2012.
A bordo del suo nuovo Prototipo, Fontanot ITA 788, è salito sul podio prima nel Gran Premio D’Italia in coppia con Alberto Bona, e poi in solitario nelle due tappe della prima edizione della Transtyrrhenum, riuscendo così ad ottenere il punteggio migliore tra gli skipper italiani della sua categoria.
Dopo il meritato decimo posto di Categoria alla Mini Transat del 2013, corsa a bordo del Proto Fontanot ITA 342, le prospettive per il futuro erano già ben chiare e la strada per una nuova stagione a bordo di un Mini 650 si è concretizzata a febbraio 2014 con l’acquisizione della nuova barca, un Proto di ultima generazione.
SERIE
Il titolo di Campione Italiano Categoria Serie va per il secondo anno consecutivo al team ITA 520 MM, l’imbarcazione di Andrea Pendibene, atleta della Marina Militare che, con la co-skipper Giovanna Valsecchi, ha collezionato una vittoria dopo l’altra durante tutto il corso del Campionato, lottando con ogni mezzo.
E le fatiche sono state ripagate: a bordo di ITA 520 MM Pendibene e Valsecchi hanno conquistato il posto più alto del podio ad Arcipelago 650, 200 miglia in doppio e al Grand Prix d'Italie, 550 miglia in doppio, classificandosi secondi alle due tappe di Transtyrrenum, 600 miglia in doppio e alla Solo Roma Race, la 300 miglia disputata da Andrea in solitario.
Oggi, dopo un cantiere di messa a punto in giugno nella Base Navale della Spezia alla S.E.N. (Servizio Efficienza Naviglio) e la scelta strategica di non affrontare per questa stagione le regate del Circuito Internazionale, il Team di ITA520MM continua ad allenarsi nel Golfo della Spezia, per affrontare quelle che saranno le sfide 2015.
Gli obbiettivi di Pendibene sono ambiziosi: confermare per la terza volta consecutiva il titolo italiano, e non solo. Il 6 dicembre al Salone Nautico di Parigi apriranno le iscrizioni alla Mini Transat 2015, che sarà il prossimo progetto in oceano e la prossima grande sfida.
Per rientrare negli 84 posti disponibili, Andrea – che sarebbe alla sua terza partecipazione - dovrà affrontare le qualifiche imposte dall’organizzazione, tra cui 1000 miglia in solitario entro dicembre 2014 e altre 1000 miglia in regate ufficiali.
Da novembre in poi il team sarà a punto per affrontare il duro lavoro che lo aspetta!
Il team di ITA520MM è supportato da Autorità Portuale della Spezia e da Contship Italia Group.
Commenti