News | Regata > Vela Oceanica

03/11/2017 - 18:10

Imprese veliche affascinanti ed estreme

Yves Le Blevec lo fa controvento

Un altro evento velico in questo sabato 4 novembre: a 52 anni Yves Le Blevec parte da Ouessant (Bretagna) con il trimarano Actual, classe Ultim di 31 metri, per il tentativo di record sul giro del mondo da Est a Ovest contro i venti dominanti. Tempo da battere 122 giorni (Jean Luc Van Den Heede nel 2004) - CARTOGRAFIA - GUARDA IL TRAILER VIDEO

 

di Christophe Julliand

Il giro del mondo in solitario e senza scalo da Est verso Ovest, cioè contro venti e correnti dominanti: questa è la sfida che sta per affrontare lo skipper Yves Le Blevec a bordo del suo maxi trimarano Actual. Il team ha confermato questa mattina che la partenza di questo tentativo di record è prevista per domani, sabato 4 novembre.

Riconosciuta dal World Sailing Speed Records Council, la rotta di questa circumnavigazione del pianeta ''contromano'' è stata aperta nel lontano 1970 dallo skipper scozzese Chay Blyth a bordo di British Steel, avventura durata 292 giorni che ha raccontata nel suo libro "Il viaggio impossibile" (Mursia).

Bisogna aspettare il 1994 e l'exploit di Mike Golding per vedere questo primo tempo di riferimento polverizzato: a bordo di Group 4, Golding tornò in patria dopo 161 giorni. Sei anni dopo, il record passa in mani francesi con i 151 giorni di Philippe Monnet a bordo di Uunet. Nel 2004, a bordo di Adrien Jean-Luc Van Den Heede migliora il record di quasi un mese chiudendo il giro in 122 giorni. L'ultimo tentativo risale al 2006 con Dee Caffari che concluse il suo viaggio in poco più di 178 giorni.

E' la prima volta che un navigatore si lancia in questo tentativo a bordo di un multiscafo, un vantaggio teorico in termini di performance pure che potrebbe permettere a Le Blevec di passare sotto la barra dei 100 giorni. Per la precisione, Actual è un ''vecchio'' trimarano della classe Ultim: varato nel 2007 per Thomas Coville è stato costruito in Australia da Boatspeed su progetto di NIgel Irens e Benoit Cabaret. E' lungo 31 metri per 16,5 metri di larghezza, pesa 11,5 tonellate per una superfice velica di 395 mq di bolina (500 mq alle portanti).

E così a 52 anni, Le Blevec riparte per un giro del mondo molto particolare rispetto alle sue due prime circumnavigazioni. Negli anni 2000, in effetti, ha fatto parte degli equipaggi di Bruno Peyron a bordo dei maxi catamarani Orange e Orange 2 con la conquista di due Trofei Jules Verne nel 2002 e nel 2005 per il giro del mondo senza scalo, in equipaggio e nel senso "giusto".

Come skipper ricordiamo di lui la netta vittoria nella MIni Transat 2007 agli inizi della collaborazione con il gruppo Actual, poi il dominio a lungo incontrastato nella classe Multi 50 tra il 2009 e il 2014, poi il passaggio alla classe Ultim con la partecipazione a tutte le grandi regate transatlantiche negli ultimi due anni.

QUI IL LINK ALLA CARTOGRAFIA PER SEGUIRE IL PERCORSO

SU SAILY MAGAZINE E SAILY TV INFORMAZIONI E VIDEO AGGIORNAMENTI SULLA ROTTA DI ACTUAL PER IL RECORD CONTROVENTO

Commenti