News | Regata > Vela Giovanile
20/07/2018 - 11:24
Youth Worlds: Day 4 a Corpus Christi. Tra sentenze e speranze azzure
Youth, volata finale
Dateci tre medaglie!
VIDEO DAY 4 - Penultimo giorno al Mondiale Giovanile in Texas. Nicolò Renna è "argento" matematico sulla tavola RSX. Giorgia Speciale giornata difficile: terza a una prova dal termine. Grandi terzi anche Andrea Spagnolli e Giulia Fava sul catamarano Nacra 15. Nations Trophy ormai a stelle e strisce, Italia (2) e Nuova Zelanda (3) testa a testa per la piazza d'onore. Verso un finale da bilancio comunque positivo - SPECIAL REPORT - FOTO
Penultimo lunghissimo giorno di regate a Corpus Christi (Texas, USA) per lo Youth Sailing World Championship della federvela mondiale. Ancora sole, vento, battaglie e gioventù scalpitante. E ancora tanta Giovane Italia della vela: squadra "sensiniana" di carattere, sofferenze agonistiche, e medaglie nel mirino (non a caso soprattutto sulle tavole), pur nell'edizione più statunitense di sempre.
La prima medaglia italiana è matematicamente assicurata già con un giorno di anticipo: è di Nicolò Renna sul windsurf RSX, secondo posto alle spalle di Geronimo Nores (una delle sorprese USA) e ben davanti al cugino francese Fabien Pianazza. Nella penultima giornata Nico è stato grande ancora (5-1-2), per lui un luglio davvero da incorniciare. Un prospetto e qualcosa di più: la scuola italiana del windsurf si conferma ancora, e dopo tanta Civitavecchia anche il Garda rimpolpa il vivaio.
Dall'altra tavola, quella femminile, echi di una giornata difficile per Giorgia Speciale (3-6-4), mentre si è involata (ha fatto la "Speciale": tre primi) l'inglese Watson che sembrava fuori gioco. In vista dell'ultima regata la classifica vede GBR a 20 punti, la neozelandese Tan Have a 24 e l'azzurra a 28. Complicato un rimpasto del podio con una sola prova a disposizione (e comunque la britannica ha l'oro in tasca). E occhio a tenersi stretta la medaglia, perchè Giorgia ha sul groppone una squalifica e quindi non ha altri scarti (che invece hanno le prime due), anche se la quarta, la croata Palma Cargo, e la quinta, la polacca Veronika Marciniak, sono distanziate rispettivamente di 21 e 23 punti. Vietato distrarsi, e vietato rischiare, specie in partenza. Il bronzo e i punti-Nazions sono comunque un signor contributo alla causa!
L'altro podio che puo' materializzarsi, il terzo sui cinque ipotizzati ieri, arriva dal cat misto Nacra 15. Andrea Spagnolli e Giulia Fava (8-2-2) vanno in acqua per la prova finale partendo dal terzo posto, a 1 punto solo dai secondi, i kiwi Greta Stewart e Tom Fyfe, mentre ormai l'oro è aritmeticamente degli argentini Teresa Romairone e Dante Cittadini, che nell'aria del Golfo del Messico hanno letteralmente ballato un tango velico irraggiungibile. La prova finale di venerdi (nella serata italiana) sarà un thrilling: gli azzurrini possono insidiare l'argento dei neozelandesi (duello decisivo anche ai fini della Nations, come vedremo), ma devono anche guardarsi le spalle: hanno 3 punti di sottile margine sui quarti, gli olandesi Laila Van der Meer e Bjame Bouwer. La regata dei catamarani sarà la grande emozione del finale di Youth.
Sono già sei medaglie d’oro al collo di giovani atleti con una prova di anticipo. Sono degli statunitensi Geronimo Nores negli RS:X M, Charlotte Rose nei Laser Radial W, e Joseph Hermus e Walter Henry nei 420 M, dei citati argentini Teresa Romairone e Dante Cittadini nei Nacra 15, del neozelandese Josh Armit nei Laser Radial maschili e della britannica Islay Watson negli RS:X femminili.
Qualche residua possibilità di podio nel 420 W, con Giorgia Sinigoi e Sara Zuppin (YC Cupa e CN Sirena) in quinta posizione (7-3 ieri), a sette punti dalle terze. Più remota nei 29er W con Michelle Waink e Claudia Gambarin (CV Gargnano), quarte a dodici punti dalle terze.
Sfuma la possibilità di clamoroso recupero nei Laser Radial M per Guido Gallinaro (FV Riva), quinto (7, 3) a pari punti con il sesto e a tre punti dal quarto. Poi, nei 420 M Matthias Menis e Nicolas Starc (SV Barcola Grignano) (9-11) sono in nona posizione; nei 29er M Federico Zampiccoli e Luca Fracassi (CV Arco) (7-8-10) sono settimi; infine nei Radial femminili Federica Cattarozzi (CV Torbole) è undicesima (11, 10).
Nel Nations Trophy del trionfo annunciato tutto a stelle e strisce, la giornata finale sarà anche un emozionante testa a testa tra Italia (attualmente seconda) e la Nuova Zelanda (che la segue a 1 solo punticino). Come dire, un anticipo di Coppa America (defender e challenger of the record 2021) in salsa Under 19. Comunque vada sarà un successo per l'Italia e il suo futuro velico.
VIDEO DAY 4
Commenti