News | Regata > Vela Giovanile
16/07/2019 - 15:51
Hempel Youth Sailing Worlds a Gdynia
Youth, Italia respira con Chiara e Nicolò
Iniziato in salita il Mondiale Youth in Polonia per i velisti azzurri Under 19. Chiara Benini Floriani (Laser Radial) e Nicolò Renna (RSX) sono in testa, ma in tutte le altre classi soffriamo, con record di partenze anticipate
Esordio con vento leggerissimo e regate terno al lotto, a Gdynia in Polonia per Hempel Youth Sailing World Championships. Nonostante l'Italia sia al comando della classifica in due delle otto classi in gara, l'avvio non è stato dei più felici per i nostri velisti. Vediamo nel dettaglio.
420 M - Demetrio Sposato e Gabriele Centrone (6-14), sono dodicesimi in classifica generale. Di positivo c'è da dire che tutti, proprio tutti, hanno fatto alti e bassi nelle due prove quindi la classifica resta corta e aggredibile. Certo serve per Demetrio un po' di sano "scialamento" al quale ci ha abituato!
420 W - Le gemelle Scodnik non entrano in fase col campionato e col vento dispettoso del day 1: 12-UFD-14, con la bandiera U (squalifica per partenza anticipata) che peserà anche sul seguito del campionato. Carlotta e Camilla non hanno niente da perdere, adesso.
29er M - Zeno Santini e Marco Misseroni sono ultimi (28° su 28) con ben due bandiere nere su tre prove (25-UFD-UFD), davvero una partenza-shock per i due ragazzi. Anche per loro, a questo punto il mondiale Youth puo' e deve essere un momento di esperienza e divertimento.
29er W - Ci si aspetta qualcosa di più da Sofia e Marta Giunchiglia, che sono decime dopo il day 1 (13-8-8-14), si può solo migliorare. In testa le sorelle maltesi Antonia e Victoria Schulteis, sorelle di Richard che ha dato del filo da torcere a Marco Gradoni per vincere il suo terzo mondiale. Una famiglia davvero niente male (che Saily ha avuto modo di incontrare, leggi qui).
Nacra 15 Mixed - Anche sul catamarano ci aspettiamo di meglio soprattutto dall'esperienza di Andrea Spagnolli che viene addirittura dalle Olimpiadi Giovanili 2018. Nei piazzamenti del giorno 1 si vede che i nostri hanno lo spunto, ma manca la continuità. In classifica lui e Alice Cialfi sono settimi dopo quattro prove, a loro volta hanno iniziato con una partenza anticipata... (UFD-1-8-10).
Laser Radial M - Si tiene nella top-10, al 9° posto, per ora Matteo Paulon (16-10-8). Davanti i primi 6 sembrano inattacabili per adesso.
Laser Radial W - Finalmente buone notizie, grazie a Chiara Benini Floriani (1-3-7) in testa alla classifica dopo la prima giornata di regate. C'è grande equilibrio e facilità di scivoloni (chiedere alla seconda e alla terza, entrambe non hanno praticamente più scarto), quindi la regolarità sarà l'arma vincente. Chiara ha la testa per tenere il ritmo.
RSX M - Nicolò Renna, il nostro surfista pluripremiato e a sua volta olimpico giovanile 2018 in Argentina, è in testa con merito (1-1-5), ma fronteggia il rivale di sempre il francese Fabien Pianazza, oltre all'israeliano Liam Segev. Sarà battaglia fino alla fine. Ci vuole concentrazione e serenità.
RSX W - Marta Monge è decima (8-12-7), classifica dominata da Israele, Bulgaria e Russia, per ora con piazzamenti costanti.
Per il Nation Trophy non c'è ancora una classifica, vedremo se migliorando qualche equipaggio l'Italia riuscirà a lottare per il podio, come tradizione degli ultimi anni (due vittorie e un terzo posto dal 2016 al 2018).
Commenti