Altura divertentissima e istruttiva
Altura divertentissima e istruttiva
YCL-Challenge
Porto Livorno
Porto Livorno
!--paging_filter--strongAl via la prima edizione della Regata YCL - Trofeo Porto di Livorno organizzata dallo Yacht Club labronico domenica 27 maggio sul percorso Livorno - Gorgona - Livorno. Un calendario ricco di appuntamenti per gli appassionati del mare da sabato 26 maggio a giovedì 31 maggio/strong!--break--br /
nbsp;br /
Lo Yacht Club Livorno, presenta la prima edizione della Regata YCL - Trofeo Challange Porto Livorno. Il primo di una serie di appuntamenti annuali che chiameranno a Livorno un pubblico di appassionati ed equipaggi provenienti da tutta Italia. Una occasione sportiva, ma anche un appuntamento culturale, che vede numerosi sostenitori, oltre allo YCL che la organizza, a partire dalla Capitaneria di Porto e da Assonautica.br /
nbsp;br /
La conferenza stampa, che si è svolta ieri presso la prestigiosa sede dello YCL presso il Molo Mediceo del Porto di Livorno, ha visto la presenza di numerosi rappresentanti delle Istituzioni e degli sponsor. Roberto Piccini, Presidente del main sponsor dell'iniziativa, la soc.PortoLivorno2000 che gestisce nel porto di Livorno il terminal Passeggeri e Crocieristi, ha ricordato gli obiettivi della manifestazione e dei suoi sostenitori. "Livorno è una splendida città della Toscana ricca di storia e di saperi - ha dichiarato Piccini - e non deve dimenticare la sua vocazione turistica. Questa, come altri eventi culturali e sportivi, è un'occasione per richiamare in città un pubblico, non solo di livornesi, alla scoperta del suo patrimonio artistico, artigianale ed enogastronomico".br /
nbsp;br /
Piccini si è richiamato allo spirito marinaro della città che si conferma nelle tradizioni più antiche, come quella delle regate che si ricollegano alla storia del porto ma anche alla voglia, mai paga, dell'andar per mare dei livornesi. Una tradizione, quella marinara, che merita di essere valorizzata e diffusa. Occasione per ricostruire una identità collettiva oltre che come occasione di richiamonbsp; turistico.br /
nbsp;br /
La regata vede l'iscrizione di numerosi equipaggi che si cimenteranno in una gara per diverse classi, L'Iscrizione è aperta alla classe ORC, alla Classe IRC che sarà divisa in due gruppi e nella Classe Libera anch'essa divisa in due gruppi. Un premio speciale verrà attribuito all'equipaggio più meritevole, non solo per motivi sportivi.br /
nbsp;br /
La Festa, con un calendario ricco di appuntamenti avrà inizio sabato 26 maggio, nel pomeriggio, con l'inaugurazione della Mostra fotografica di Luisa Ferrari "Velieri fra Storia e Leggenda" presso la sede dello YCL. Domenica 27 maggio si svolgerà la regata sul percorso Livorno-Gorgona-Regata e in serata è stato programmato presso la sede dello YCL un momento conviviale aperto a tutta la città, rallegrato dallo spettacolo dall'eccezionale imitatore livornese Leonardo Fiaschi.br /
nbsp;br /
Nei giorni successivi saranno presentati alcuni volumi dedicati al mare con la collaborazione delle librerie di Livorno Gaia Scienza e Belforte, rispettivamente moderati da Giuseppe Mascambruno (30 maggio, ore 17) e Antonio Fulvi (29 maggio, ore 19).br /
nbsp;br /
Lunedì 27 maggio è dedicato agli incontri con le scuole: alle 14,30 la Scuola di vela dello YCL insieme ad asso nautica ed alla Capitaneria di Porto incontreranno le scuole cittadine per rispondere alle domande degli studenti. La manifestazione si rivolge infatti ai giovani per diffondere fera loro l'amore ed il rispetto per il "bene mare".br /
nbsp;br /
"La Regata YCL - Trofeo Challenger Porto di Livorno - ha spiegato il Comandante Sgherri in rappresentanza del Presidente dello YCL, Arch. Tommaso Spadolini - ha l'obiettivo di diventare, nell'arco di pochi anni, un importante appuntamento annuale di vela, di alto contenuto tecnico, che esalti, oltre alla passione per la nautica, la centralità del ruolo del porto di Livorno nel panorama marittimo italiano e la sua vocazione turistica. Ma non solo. Lo YCL si mette a disposizione di quanti, livornesi o non, vogliano collaborare per costruire opportunità, sia da un punto di vista sportivo che sociale, per quanti vogliono coltivare la passione per il mare, a partire dai corsi proposti dalla Scuola di Vela."br /
nbsp;br /
L'Autorità Portuale di Livorno a sua volta ha inserito nella sua programmazione la Regata alla quale parteciperanno le scuole vincitrici del Premio "Racconta il tuo porto". Anche l'Istituto Nautico Cappellini e l'ITS Vespucci, oltre al ITS Marco Polo di Cecina, collaboreranno alla riuscita della manifestazione assicurando la presenza di alcuni studenti sia come partecipanti alla regata fra gli equipaggi o come fotografi o come hostess per l'accoglienza turistica.br /
nbsp;br /
La Regata YCL - Trofeo Challenger Livorno Porto si affianca ad una manifestazione sportiva di grande successo: la Regata 151 miglia alla sua terza edizione che anche quest'anno porterà oltre cento barche nel Porto Mediceo. "Agganciare, la prima regata velica "tutta" livornese alla 151 Miglia - ha spiegato il dr. Roberto La Corte, patron della 151 Miglianbsp; e sponsor della Regata YCL con l'azienda farmaceutica Pharmanutra produttore di Celadrin - darà maggiore risaltonbsp; ad ambedue le manifestazioni assicurando un pubblico non solo di velisti ma anche di curiosi e amanti della nautica e dello sport, a partire dai giovani livornesi che saranno direttamente coinvolti con gli eventi in programma".br /
nbsp;br /
La prima edizione della Regata YCL Trofeo Porto Livorno ha avuto il patrocinio della Capitaneria di Porto-Guardia Costiera e di Assonautica oltre alla collaborazione di Porto di Livorno 2000, Autorità Portuale, Corpo dei Piloti di Livorno, Cantieri Benetti, Pharmanutra, Hotel Gran Duca. L'Automobil Club Livorno ha dato la propria adesione premiando i primi tre classificati della Classe IRC gruppo B. La Società Porto di Livorno 2000 premierà i primi tre classificati della classe ORC, lo YCL premierà i primi tre classificati della classe IRC gruppo A mentre l'Autorità Portuale premierà i primi tre classificati della Classe Libera Gruppo A e della Classe Libera gruppo B. Un premio speciale verrà attribuito ad un equipaggio "speciale": non solo, quindi, per meriti sportivi.br /
nbsp;br /
br /
nbsp;br /
nbsp;br /
nbsp;br /
nbsp;br /
nbsp;br /
Commenti