News | Regata > Altura

22/09/2020 - 12:46

Offshore da intenditori

XV Torri Saracene, l'arrivo a Cetraro

ECCO COME E' ANDATA - Si è conclusa al cancello di Cetraro, nella mattinata di domenica 20 settembre, la Marsili Race, terza e ultima prova della XV edizione della Regata delle Torri Saracene

 

Le 26 barche partite alla volta di Tropea sabato 19, dalle acque antistanti il porto di Marina di Camerota, hanno trovato un mare liscio come l'olio per la mancanza di vento, in un fine settembre simile a ferragosto. Dopo 50 miglia e una notte trascorsa a cercare di gonfiare le vele, la provvidenziale boa di Cetraro, già individuata come possibile conclusione della gara, consentiva ai partecipanti di dirigersi verso il porto di Tropea. Gli organizzatori (RTS asd, CV S. Venere, CV Lampetia) sono riusciti a raggiungere, anche in questa IV edizione della Marsili, numeri di tutto rispetto per una regata interzonale (V e VI Zona) che ha il grande merito di spostare a sud il baricentro della vela d'altura nazionale e avvicinare alle competizioni ufficiali un bacino d'utenza che merita maggiore attenzione.

Nello splendido scenario del porto di Tropea, sono stati premiati i vincitori:

ORC – Regata

Gruppo  A (Classi 0-2): Splash di Michele Albanese (YC Reggio Calabria)

Gruppo B (Classi 3-5): Essenza di Romano De Paola (CV Lampetia)

Gran Crociera

Gruppo  A (Classi 0-2): Yanez di Dario Sarnataro (YC Reggio Calabria)

Gruppo B (Classi 3-5): Tamata di Alfonso Coscarella (CV Lampetia)

Nelle circa 250 miglia delle tre prove disputate (Coppa Vitruvio, The Towers Race, Marsili Race), i migliori piazzamenti sono stati conseguiti da Yanez, che vince, così, la Regata delle Torri Saracene 2020.

La premiazione di Yanez avverrà nel corso della cerimonia di chiusura, a Castellammare di Stabia, nel primo weekend di novembre, in occasione del Memorial Celotto.

Sezione ANSA: 
Saily - Altomare

Commenti