News | Regata > Vela Giovanile

20/08/2012 - 17:43

Cresciamo bene

Windsurf, il futuro
(se c'è) è azzurro!

Mondiali windsurf giovanile Techno 293 in Olanda: trionfo italiano con 6 atleti sul podio. Marta Maggetti oro e Elena Vacca bronzo U17. Michele Cittadini bronzo maschile U17. Antonio Cangemi argento U15. Giulia Speciale e Giulia Alagna argento e bronzo U15. Il tecnico FIV Adriano Stella: "Italia leader, ho ricevuto i complimenti dagli inglesi"
 
Conclusi a Medemblik in Olanda i Campionati Mondiali Windsurf riservati alle classi Techno 293, Raceboard Youth e Raceboard Masters con 320 atleti da 26 nazioni. Grande risultato per la squadra italiana che si aggiudica ben sei medaglie.

In attesa di conoscere il destino del windsurf come sport olimpico (a novembre la federvela mondiale dovrà ridiscutere la decisione presa in favore del Kiteboard per Rio 2016, che ha provocato molte reazioni negative e persino una causa giudiziaria), la scuola italiana nella tavola a vela si conferma tra le prime al mondo.

Marta Maggetti vince l'oro e Elena Vacca il bronzo nel Techno 293 categoria Under 17. Ottima prova anche di Giorgia Speciale e Giulia Alagna rispettivamente argento e bronzo nell'U15. Nell'Under 17 maschile, medaglia di Bronzo per Michele Cittadini mentre Antonino Cangemi vince l'argento nell'Under 15.
Adriano Stella, tecnico federale della classe Techno 293 e RS:X, che ha seguito gli atleti del Techno 293 in Olanda ha dichiarato: "Il livello che abbiamo raggiunto ora in Italia è sicuramente molto alto e le sei medaglie che sono arrivate ne sono la testimonianza. L'aver raggiunto questi risultati è certamente merito dell'attività dei circoli, degli allenatori di questi ragazzi e delle strutture formative della FIV che sostiene il movimento giovanile della vela in Italia.

Da sottolineare anche l'ottimo lavoro fatto dall'Associazione di classe Techno 293 con i numerosi raduni dedicati agli U15, U17 e in particolare alla categoria kids che vengono tenuti in occasione delle regate nazionali durante l'anno. Le sei medaglie di Medemblik - ha proseguito Stella - dimostrano quanto buona sia stata l'attività svolta in Italia. Mi ha fatto molto piacere ricevere i complimenti da parte del Team Manager israeliano e britannico per l'ottimo risultato e il lavoro svolto negli ultimi due anni. Il prossimo appuntamento è il Mondiale del 2013 di Sopot, dove ci dovremo conquistare la qualificazione per l'Italia ai Giochi Olimpici Giovanili, in programma a Nanchino nel 2014. E' certo che si deve continuare a lavorare per migliorare ancora ma le prospettive per il futuro mi lasciano ben sperare."

Presente a Medemblik anche il Tecnico di Classe Mauro Covre che al termine delle regate ha dichiarato: "Una grande soddisfazione per i ragazzi, non c'è che dire! I risultati testimoniano che dal punto di vista sportivo stiamo lavorando con un impegno senza precedenti. La vela non è uno sport da praticare solo nel fine settimana. Per questi giovani che fanno agonismo nel windsurf il mare è diventato una palestra, come per altri ragazzi che si dedicano al basket o alla pallavolo: allenamenti tre quattro volte alla settimana e poi le regate. Un risultato che nel mondo della vela è anomalo."

Techno 293 femminile
Trionfo per la giovane Marta Maggetti (Windsurfing Club Cagliari) che dopo undici prove e con soli 10 punti si aggiudica il gradino più alto del podio (parziali 2-1-1-1-1-(3)-(1)-1-1-1-1). Con un distacco di ben 15 punti segue al secondo posto l'israeliana Hadar Heller. Medaglia di bronzo per l'azzurra Elena Vacca (Windsurfing Club Cagliari) a pari punti con la britannica Emma Wilson, quarta. Eugenia Bologna ha concluso al 22° posto.

Ottimo risultato anche nell'Under 15 con Giorgia Speciale (ASD Stamura) che vince la medaglia d'argento e Giulia Alagna (Circolo canottieri Marsala) che sale sul terzo gradino del podio. Katrin Benedetti ha terminato al 16° posto, Laura Torchia al 18° e Simona Torchia al 26°. Al primo posto, dopo otto prove con uno scarto, Lucine Bossard (FRA).

Techno 293 maschile
Nella flotta Gold dell'Under 17 migliore degli italiani dopo undici prove e due scarti Michele Cittadini (Windsurfing Club Cagliari) che chiude al 3° posto e si aggiudica la medaglia di bronzo. Mattia Camboni (LNI Civitavecchia) termina all'11°. Primo Antonio Bonet (ESP), argento per Tomer Blum (ISR). Così gli altri azzurri in regata in flotta Gold: 21° Giuseppe Zerillo; 33° Mattia Onali; 49° Andrea Schirru; 56° Andrea D'Amico e 57° Alberto Costa.

Medaglia d'argento per l'Italia anche nell'Under 15 con il giovanissimo Antonino Cangemi (CC Roggero Lauria). Primo Tom Monnet (FRA) e terzo Francisco Saubidet (ARG)._Carlo Ciabatti ha terminato al 7° posto, Mauro Lo Ruggero al 10°, Luca di Tomassi all'11°, Francesco Tomasello al 13°, Alberto Zerillo al 22° e Enrico Urbinati al 39°.

Venerdì grazie alla disponibilità e alla simpatia di Stephan Van den Berg (Oro Olimpico a Los Angeles nel 1984) e di Dorian Van Rijsselberghe (Oro Olimpico a Londra 2012) i giovani della classe Techno 293 hanno potuto chiedere autografi e fare domande ai due campioni olimpici che hanno creato un clima amichevole e coinvolgente. (www.federvela.it)



Commenti