News | Regata > Vela Olimpica

13/08/2010 - 02:32

Lo Skandia Sail for Gold giunto al quarto giorno

Weymouth, vento e sole
amici Azzurri

Quarta giornata dello Skandia Sail for Gold positiva per i nostri colori. Guadagnano posizioni Flavia Tartaglini e Fabian Heidegger negli RS:X ma soprattutto la coppia Negri - Voltolini nella Star.


Dopo i risultati non esattamente esaltanti del terzo giorno di regate, la quarta giornata della Skandia Sail for Gold ha visto di nuovo gli italiani protagonisti in senso positivo. Finalmente, tempo ideale per regatare a Weymouth: sole e vento tra 16 e 20 nodi. Ed ecco quindi Flavia Tartaglini riagguantare il terzo posto nell’RS:X femminile (con Laura Linares staccata di due lunghezze), i Sibello consolidare la loro presenza nei pressi del podio (quarti al momento nel 49er). In risalita anche Fabian Heidegger nell’RS:X maschile e la coppia Negri – Voltolini nella Star (decimi, guadagnando quattro posizioni rispetto al giorno prima).
I risultati classe per classe:

470 maschile
I 60 equipaggi sono ora divisi in flotta Gold e flotta Silver. Nella flotta Gold dopo otto prove con uno scarto, il vertice della classifica ha ora un nuovo leader: il duo australiano Belcher-Page al comando con 20 punti. Primi tra gli italiani Gabrio Zandonà e Pietro Zucchetti che oggi guadagnano cinque posizioni e sono al 25° posto (6-(OCS)-24-15-10-10-12-15). Fabio Zeni e Nicola Pitanti sono al 28° posto con i parziali 14-26-9-3-18-5-(30)-27.
Nella flotta Silver questi i risultati degli italiani: 7. Giulio Desiderato ed Edoardo Bianchi 9. Luca Dubbini e Roberto Dubbini, 27. Giacomo de Carolis ed Enrico Clementi.
 
470 femminile
La classe 470 femminile oggi ha disputato due prove per un totale di otto con uno scarto. Prime in classifica provvisoria le spagnole Pacheco-Betanzoscon 43 punti. Come ieri, anche oggi Giulia Conti e Giovanna Micol hanno deciso di non regatare.
 
49er
Si regata in flotta Gold e flotta Silver. Gli equipaggi hanno disputato in tutto dieci regate con uno scarto. Sempre primi i francesi Dyen e  Christidis con 28 punti. Secondi gli australiani Outteridge e Jensen e terzi i britannici Morrison e Rhodes a 50 punti. Gli azzurri Pietro e Gianfranco Sibello guadagnano una posizione e sono al 4° posto e 73 punti con i parziali 4-4-11-5-2-3-6-10-2-(DNF 26).
Nella flotta Silver, Ruggero Tita e Matteo Gritti sono ottavi.
 
Finn
Dopo un totale di otto prove con uno scarto, primo l’inglese Giles Scott e secondo il francese Jonathan Lobert, finora al comando della classifica provvisoria. Giorgio Poggi unico azzurro in regata è al 23° posto (19-25-21-21-14-15-20-(26) i parziali.
 
Star
Le prove disputate salgono a otto con uno scarto. Sempre primi gli irlandesi O’Leart-Kleen a 28 punti. Diego Negri ed Enrico Voltolini continuano a scalare la classifica guadagnando quattro posizioni e sono al decimo posto con i parziali 18-(22)-17-14-3-11-10-7.
 
Laser Standard
I 180 atleti nella classe Laser Standard hanno portato a termine un totale di sette prove con uno scarto. Primo l’australiano Tom Slingsby. In flotta Gold, migliore degli italiani Marco Gallo al 32esimo posto. Giacomo Bottoli è 39esimo. In flotta Silver, Diego Romero è 14°, Umberto de Luca 55°.
La flotta bronze è invece guidata da Michele Regolo.
 
Laser Radial Femminile
Le 91 le atlete hanno disputato un totale di sette prove, con uno scarto. Prima la francese Sarah Steyaert a 24 punti. Francesca Clapcich è al 23° posto in classifica provvisoria con i parziali 4-2-20-17-(37)-28-13.
 
RS:X Maschile
Dopo otto prove con uno scarto, sempre primo il britannico Nick Dempsey a 18 punti. Fabian Heidegger è 8° con 34 punti e i parziali 2-4-(16)-6-3-2-2-15.
Riccardo Belli dell'Isca è 12° e Federico Esposito 32°.
 
RS:X Femminile
Nella classe RS:X femminile disputate un totale di otto con il subentro di uno scarto. Prima la spagnola Machon a 26 punti. Seconda la francese Picon (35 pt). Flavia Tartaglini autrice oggi di un ottimo quarto e secondo piazzamento, è al terzo posto con 40 punti, tallonata dall’inglese Bryony Shaw a 41. Laura Linares è quinta a 62 punti.
 
Elliott Match Race
Lorenza Mariani, Chiara Forcignanò e Marcella Trioschi concludono il silver round robin seste con una regata vinta e quattro perse.
 
Classi Paralimpiche

Sonar
Dopo otto prove e uno scarto Giorgio Zorzi con Massimo Dighe e Paolo Agosti sono decimi. Primi gli olandesi capitanati da Hessels.
 
2.4 MR
Dopo otto prove e uno scarto conduce il francese Damien. Sono iscritti in tutto 22 equipaggi e non vi sono italiani in regata.
 
Skud-18
Solo cinque gli equipaggi iscritti e nessun italiano. Primo l’australiano Fitzgibbon.
 
 

Commenti