News | Regata > Vela Olimpica
10/06/2011 - 00:41
Skandia Sail For Gold
Skandia Sail For Gold
Weymouth 4
Il giorno di Diego
Il giorno di Diego
Quarto giorno della Skandia Sail for Gold, vento fresco a 16 nodi. Sibello quarti, Negri-Voltolini pure! G&G seste. Gli altri maluccio. Sensini ritirata (influenza). E domani ultimo giorno di finali prima delle Medal Race di sabato
Sul mare d’Inghilterra dove i cinque cerchi cominciano a essere disegnati sull’acqua dalle correnti, è il giorno della stellona di Diego Negri ed Enrico Voltolini, capaci nella Star di agguantare un quarto posto di enorme spessore, al culmine di regate sempre nel solco di estrema regolarità. Sempre primi i brasiliani Sheidt-Prada sugli svedesi Loof-Salminen. Terzi i polacchi Kusznierewicz-Zycki.
Sul 49er 4 regate e tirano un po’ il fiato Pietro e Gianfranco Sibello primi dall’inizio e ora “solo” al 4° posto dietro Outteridge-Jensen, Pink-Peacock e Christidis-Hansen.
Nel 470 femminile Giulia Conti e Giovanna Micol rosicchiano un altro posto e sono adesso al 6°. Sempre però quall’alto-e-basso (oggi 2-18). In testa staccate le kiwi Aleh-Powrie poi le britanniche Mills-Clark e le israeliane Cohen-Bouskila, tutte alla portata di G&G.
Nel 470M Gabrio Zandonà e Pietro Zucchetti vincono una prova ma restano lontanucci dalla Medal (18).
Nel Finn Filippo Baldassari dopo otto prove è 28°, nel regno di Ben Ainslie letteralmente sovrano in queste acque.
Nel Laser Standard Michele Regolo è 39°. In testa anche qui il solito: l'australiano Tom Slingsby. Secondo il neozelandese Murdoch e terzo l'olandese Van Schaardenburg. Quest’ultimo una vera sorpresa, un ciclone nella classe Laser, un tipono da tenere molto d’occhio.
Per il Laser Radial Francesca Clapcich è al 35° posto. Prima la belga Evi Van Acker, seconda l'olandese Marit Bouwmeester e terza l'irlandese Annalise Murphy.
Nel windsurf RS:X maschile Federico Esposito resta al 38°.
Nel windsurf femminile RS:X migliore italiana Flavia Tartaglini al 17° posto. Alessandra Sensini influenzata, si è ritirata. Prima la spagnola Alabau seconda l'israeliana Lee Korzits e terza la polacca Klepacka. Gente da ventoni.
Nelle classi paralimpiche
2.4 mR - L'azzurro Fabrizio Olmi è al 21° posto.
Sonar - Giorgio Zorzi, Massimo Dighe e Paola Protopapa sono al 7° posto.
Skud 18 - Marco Gualandris e Marta Zanetti sono al 9° posto.
Sul mare d’Inghilterra dove i cinque cerchi cominciano a essere disegnati sull’acqua dalle correnti, è il giorno della stellona di Diego Negri ed Enrico Voltolini, capaci nella Star di agguantare un quarto posto di enorme spessore, al culmine di regate sempre nel solco di estrema regolarità. Sempre primi i brasiliani Sheidt-Prada sugli svedesi Loof-Salminen. Terzi i polacchi Kusznierewicz-Zycki.
Sul 49er 4 regate e tirano un po’ il fiato Pietro e Gianfranco Sibello primi dall’inizio e ora “solo” al 4° posto dietro Outteridge-Jensen, Pink-Peacock e Christidis-Hansen.
Nel 470 femminile Giulia Conti e Giovanna Micol rosicchiano un altro posto e sono adesso al 6°. Sempre però quall’alto-e-basso (oggi 2-18). In testa staccate le kiwi Aleh-Powrie poi le britanniche Mills-Clark e le israeliane Cohen-Bouskila, tutte alla portata di G&G.
Nel 470M Gabrio Zandonà e Pietro Zucchetti vincono una prova ma restano lontanucci dalla Medal (18).
Nel Finn Filippo Baldassari dopo otto prove è 28°, nel regno di Ben Ainslie letteralmente sovrano in queste acque.
Nel Laser Standard Michele Regolo è 39°. In testa anche qui il solito: l'australiano Tom Slingsby. Secondo il neozelandese Murdoch e terzo l'olandese Van Schaardenburg. Quest’ultimo una vera sorpresa, un ciclone nella classe Laser, un tipono da tenere molto d’occhio.
Per il Laser Radial Francesca Clapcich è al 35° posto. Prima la belga Evi Van Acker, seconda l'olandese Marit Bouwmeester e terza l'irlandese Annalise Murphy.
Nel windsurf RS:X maschile Federico Esposito resta al 38°.
Nel windsurf femminile RS:X migliore italiana Flavia Tartaglini al 17° posto. Alessandra Sensini influenzata, si è ritirata. Prima la spagnola Alabau seconda l'israeliana Lee Korzits e terza la polacca Klepacka. Gente da ventoni.
Nelle classi paralimpiche
2.4 mR - L'azzurro Fabrizio Olmi è al 21° posto.
Sonar - Giorgio Zorzi, Massimo Dighe e Paola Protopapa sono al 7° posto.
Skud 18 - Marco Gualandris e Marta Zanetti sono al 9° posto.
Commenti