News | Regata > Vela Oceanica
26/09/2013 - 12:45
Varato il primo esemplare
Varato il primo esemplare
Volvo Ocean 65
Monotipo da giro
Monotipo da giro
!--paging_filter--strongIl primo Volvo Ocean 65 scende in acqua, si apre una nuova era nella storia del giro del mondo a vela - VIDEO: COME CAMBIA L'ELETTRONICA DI BORDO/strong!--break--br /
br /
emNella storia della vela si rincorrono diversi momenti, scelte, filosofie, che spesso seguono il filo del progresso o delle diverse fasi dal punto di vista sociale ed economico. Il giro del mondo a vela in equipaggio, prima avventura epica, poi sempre più regata per grandi marinai e infine quasi immenso percorso tra boe oceaniche corso con skiff anti-tempesta e velisti di caratura olimpica, volta pagina in modo impegnativo e vara il primo esemplare del nuovo monotipo Volvo Ocean 65.br /
br /
Dalla prossima edizione la regata intorno al mondo si fa tra equipaggi che avranno tutti barche identiche. Il monotipo degli oceani, da giro del mondo, è un progetto Farr di 65 piedi, la stessa lunghezza (e forse non è solo un omaggio alla storia) della prima barca che vinse la Whitbread Around the World Race, uno Swan 65. Nato per offrire ai team vogliosi di cimentarsi con uno dei massimi eventi della vela internazionale una possibilità di contenere i costi, il VO65 è atteso a due prove: 1) le verifiche delle qualità marine e veliche, di velocità, robustezza e sicurezza, 2) l'effettiva capacità di attrarre interesse di squadre, nazioni, sponsor.br /
br /
Sarà una Volvo Ocean Race ancora con 7-8 barche? O l'avvento del monotipo può portare nuova linfa e un raddoppio delle iscrizioni? Lo vedremo presto. Intanto, benvenuto al nuovo monotipo del mondo./embr /
br /
strongVIDEO, ULTIME FASI DELLA COSTRUZIONE/strongbr /
iframe allowfullscreen="" src="//www.youtube.com/embed/bLFtHGMv77Q" frameborder="0" height="372" width="620"/iframebr /
br /
strongIL VARO DEL PRIMO VOLVO OCEAN 65/strongbr /
E' stato come aprire una finestra sulla nuova Volvo Ocean Race lunedì, quando il primo esemplare del nuovo monotipo Volvo Ocean 65, costruito per le prossime due edizioni del giro del mondo in equipaggio, ha lasciato il cantiere Green Marine e ha toccato per la prima volta l'acqua.br /
br /
Radicale, veloce, impegnativo per l'equipaggio e pensato anche per poter rimandare a terra incredibili contenuti multimediali, il nuovo Volvo Ocean 65 entra nella storia quarantennale della Volvo Ocean race come prima barca monotipo.br /
br /
Disegnata da lo studio nordamericano Farr Yacht Design, la barca di 65 piedi di lunghezza, stata prodotta da un consorzio di cantieri europei, in Italia, Francia, Svizzera e nel Regno Unito. La flotta dei Volvo Ocean 65 sarà dunque usata per la prima volta nella dodicesima edizione della regata, che prenderà il via dal porto spagnolo di Alicante fra poco più di un anno, il 4 ottobre 2014, e sarà usata anche nell'edizione 2017/18.br /
br /
"E' una barca bellissima” ha detto Patrick Shaughnessy, Presidente dello studioFarr Yacht Design. "Ha un look che diventerà un'icona, non passerà inosservata e la qualità della costruzione è davvero alta.”br /
br /
Team SCA, il primo equipaggio a iscriversi alla prossima regata e la prima compagine tutta al femminile da oltre un decennio, ha preso possesso della nuova barca che verrà sottoposta a test rigorosi questa settimana, prima tdelle prove in acqua e dei controlli dei sistemi di bordo.br /
br /
Il processo di costruzione ha coinvolto oltre 120 persone e ben 36.000 ore di lavoro, e la barca portacolori di SCA è stata trasportata su una chiatta dalla sede di Green Marine a un cantiere vicino, nell'area di Southampton. La barca verrà sottoposta alle prove di raddrizzamento e potrebbe fare la navigazione inaugurale già mercoledì. Tuttavia, la prima vera prova sarà rappresentata dal trasferimento da Southampton alla base del team a Lanzarote, alle Isole Canarie.br /
br /
Il Volvo Ocean 65 è stao pensato con una particolare attenzione ai sistemi di comunicazione digitale, con telecamere e microfoni posizionati in zone strategiche, in grado di garantire una qualità di produzione mai raggiunta prima del materiale inviato a terra dal mare da parte degli Onboard Reporter. ”Grazie a queste incredibili possibilità di comunicazione, potremo focalizzarci direttamente sui velisti e sulle sfide che affrontano in mare” sono state le parole del Ceo della Volvo Ocean Race Knut Frostad. “Inoltre si tratta di una barca molto efficiente dal punto di vista finanziario, I costi sono stati ridotti in maniera notevole, insieme al rischio di rotture serie, pur mantenendo dei livelli di prestazioni altissimi."br /
br /
strongVIDEO, COME CAMBIA L'ELETTRONICA DI BORDO/strongbr /
iframe allowfullscreen="" src="//www.youtube.com/embed/T2WcItjv4ZU" frameborder="0" height="372" width="620"/iframebr /
Commenti