News | Regata > Vela Olimpica
22/12/2014 - 18:09
Vela Olimpica di fine anno
Vela Olimpica di fine anno
Vittorio & Silvia,
auguri da Rio
auguri da Rio
Conclusa la Copa do Brasil nelle acque di Rio de Janeiro con 160 velisti da 20 paesi. Secondo posto nel Nacra 17 per Vittorio Bissaro e Silvia Sicouri. Quarto Paoletti nel Finn, settimo Marrai nel Laser, come Flavia Tartaglini nel windsurf RSX. Giulia Conti e Francesca Clapcich saltano la Medal Race
di Fabio Colivicchi
La vela olimpica azzurra va alle vacanze di Natale tornando da Rio de Janeiro, dove ha inaugurato la nuova base operativa che servirà da quartier generale della preparazione olimpica per Rio 2016 e portandosi a casa un podio, il secondo posto di Vittorio Bissaro e Silvia Sicouri nella classe Nacra 17. La regata Copa do Brasil, poco importante fino a oggi, è invede diventata un momento di incontro tra molti campioni della vela a cinque cerchi, ormai spesso in Brasile a familiarizzare con il campo di regata olimpico. Consueti problemi di inquinamento delle acque, e buone sensazioni dalla pattuglia di velisti azzurri presenti, molto selezionati. Oltre al podio di Vitto e Silvia, ci sono altre quattro Medal Race. La vela olimpica adesso va in vacanza, per pochi giorni. Sarà un 2015 importante, tra raduni di preparazione a Cagliari, sul Garda e a Rio, e appuntamenti in Coppa del Mondo, Europei e Mondiali. Agli azzurri, atleti e tecnici, gli auguri e una promessa: vi seguiremo ancora di più.
LE MEDAL E IL BILANCIO
Si è conclusa a Rio de Janeiro la Copa Brasil de Vela, manifestazione riservata alle classi olimpiche che quest’anno ha riunito nei campi di regata che ospiteranno le prossime Olimpiadi oltre 160 velisti, tra cui parecchi nomi di rilievo della vela internazionale.
Poco vento per le Medal Race finali e per la vela italiana il bilancio è di un posto sul podio, il secondo conquistato da Vittorio Bissaro e Silvia Sicouri nel catamarano Nacra 17. I due azzurri hanno concluso la Medal al settimo posto, regata vinta dai francesi Besson-Riou che li hanno così scavalcati in classifica, aggiudicandosi la vittoria. Nella stessa classe, decimo posto finale per Lorenzo Bressani e Giovanna Micol, noni nella Medal.
Nella categoria Nacra 17 erano presenti equipaggi da ben 13 nazionalità, includendo cinque dei primi sei equipaggi all´ultimo mondiale ISAF di Santander. I portacolori della Fraglia Vela Malcesine e della Compagnia della Vela Grosseto hanno messo a frutto il loro primo periodo di allenamento nelle acque olimpiche con il supporto della Federazione Italiana Vela, cogliendo un risultato che li proietta con fiducia nella prossima e decisiva stagione verso i Giochi del 2016.
I COMMENTI (E GLI AUGURI) DI VITTO E SILVIA
Questi i loro commenti al termine della regata: "Era la nostra prima volta a Rio ed eravamo molto curiosi di conoscere i diversi campi di regata. La prima impressione è stata ottima: ogni area ha le sue caratteristiche, e tutte si sono rivelate molto stimolanti. Abbiamo un po' di amaro in bocca per il risultato finale: siamo scesi in acqua per la meda race da primi, ma non siamo riusciti a mantenere la posizione. Torniamo comunque a casa soddisfatti, e vogliosi di iniziare a lavorare a Cagliari a gennaio!"
Il Team Bissaro Sicouri ha poi voluto augurare buon Natale e un 2015 di buon vento a tutti gli sponsor, i sostenitori e gli appassionati che li hanno seguiti fino ad oggi.
Nella tavola a vela RS:X, Flavia Tartaglini, causa un decimo nella Medal, ha perso due posizioni e ha concluso settima. Nel Finn Michele Paoletti, sesto nella Medal, chiude ottimo quarto. Nei Laser Francesco Marrai, splendido secondo nella Medal dei Laser Standard, è settimo finale.
CLAPCICH, INFEZIONE INTESTINALE: MENO MALE CHE IL 2014 E' FINITO!
Niente prova finale infine per Giulia Conti e Francesca Clapcich (49er FX), rimaste a terra a causa di un’infezione intestinale in cui è incappata ieri la Clapcich. Speriamo davvero che l'anno vecchio so porti via le mille sfortune di C&C e il nuovo anno sia finalmente tutto in discesa!
Niente Medal invece per l'altra azzurra in gara, Silvia Zennaro, che ha chiuso la serie di regate dei Laser Radial al 13° posto.
La trasferta prenatalizia della vela azzurra a Rio è servita per prendere contatto con il campo olimpico del 2016 e per inaugurare le attività della nuova base della squadra, aperta a Niteroi nei locali affittati dalla fondazione guudata da Torben Grael.
www.copabrasildevela.com.br
di Fabio Colivicchi
La vela olimpica azzurra va alle vacanze di Natale tornando da Rio de Janeiro, dove ha inaugurato la nuova base operativa che servirà da quartier generale della preparazione olimpica per Rio 2016 e portandosi a casa un podio, il secondo posto di Vittorio Bissaro e Silvia Sicouri nella classe Nacra 17. La regata Copa do Brasil, poco importante fino a oggi, è invede diventata un momento di incontro tra molti campioni della vela a cinque cerchi, ormai spesso in Brasile a familiarizzare con il campo di regata olimpico. Consueti problemi di inquinamento delle acque, e buone sensazioni dalla pattuglia di velisti azzurri presenti, molto selezionati. Oltre al podio di Vitto e Silvia, ci sono altre quattro Medal Race. La vela olimpica adesso va in vacanza, per pochi giorni. Sarà un 2015 importante, tra raduni di preparazione a Cagliari, sul Garda e a Rio, e appuntamenti in Coppa del Mondo, Europei e Mondiali. Agli azzurri, atleti e tecnici, gli auguri e una promessa: vi seguiremo ancora di più.
LE MEDAL E IL BILANCIO
Si è conclusa a Rio de Janeiro la Copa Brasil de Vela, manifestazione riservata alle classi olimpiche che quest’anno ha riunito nei campi di regata che ospiteranno le prossime Olimpiadi oltre 160 velisti, tra cui parecchi nomi di rilievo della vela internazionale.
Poco vento per le Medal Race finali e per la vela italiana il bilancio è di un posto sul podio, il secondo conquistato da Vittorio Bissaro e Silvia Sicouri nel catamarano Nacra 17. I due azzurri hanno concluso la Medal al settimo posto, regata vinta dai francesi Besson-Riou che li hanno così scavalcati in classifica, aggiudicandosi la vittoria. Nella stessa classe, decimo posto finale per Lorenzo Bressani e Giovanna Micol, noni nella Medal.
Nella categoria Nacra 17 erano presenti equipaggi da ben 13 nazionalità, includendo cinque dei primi sei equipaggi all´ultimo mondiale ISAF di Santander. I portacolori della Fraglia Vela Malcesine e della Compagnia della Vela Grosseto hanno messo a frutto il loro primo periodo di allenamento nelle acque olimpiche con il supporto della Federazione Italiana Vela, cogliendo un risultato che li proietta con fiducia nella prossima e decisiva stagione verso i Giochi del 2016.
I COMMENTI (E GLI AUGURI) DI VITTO E SILVIA
Questi i loro commenti al termine della regata: "Era la nostra prima volta a Rio ed eravamo molto curiosi di conoscere i diversi campi di regata. La prima impressione è stata ottima: ogni area ha le sue caratteristiche, e tutte si sono rivelate molto stimolanti. Abbiamo un po' di amaro in bocca per il risultato finale: siamo scesi in acqua per la meda race da primi, ma non siamo riusciti a mantenere la posizione. Torniamo comunque a casa soddisfatti, e vogliosi di iniziare a lavorare a Cagliari a gennaio!"
Il Team Bissaro Sicouri ha poi voluto augurare buon Natale e un 2015 di buon vento a tutti gli sponsor, i sostenitori e gli appassionati che li hanno seguiti fino ad oggi.
Nella tavola a vela RS:X, Flavia Tartaglini, causa un decimo nella Medal, ha perso due posizioni e ha concluso settima. Nel Finn Michele Paoletti, sesto nella Medal, chiude ottimo quarto. Nei Laser Francesco Marrai, splendido secondo nella Medal dei Laser Standard, è settimo finale.
CLAPCICH, INFEZIONE INTESTINALE: MENO MALE CHE IL 2014 E' FINITO!
Niente prova finale infine per Giulia Conti e Francesca Clapcich (49er FX), rimaste a terra a causa di un’infezione intestinale in cui è incappata ieri la Clapcich. Speriamo davvero che l'anno vecchio so porti via le mille sfortune di C&C e il nuovo anno sia finalmente tutto in discesa!
Niente Medal invece per l'altra azzurra in gara, Silvia Zennaro, che ha chiuso la serie di regate dei Laser Radial al 13° posto.
La trasferta prenatalizia della vela azzurra a Rio è servita per prendere contatto con il campo olimpico del 2016 e per inaugurare le attività della nuova base della squadra, aperta a Niteroi nei locali affittati dalla fondazione guudata da Torben Grael.
www.copabrasildevela.com.br
Commenti