News | Regata > Altura

02/12/2015 - 19:55

Più vela per Tutti

VIDEO: è Otranto ma
sembra Bretagna

Settimo campionato invernale di Otranto, terza regata, tempo da duri - GUARDA IL VIDEO GIRATO COL DRONE

 
 

Una regata per marinai bretoni quella di domenica ad Otranto, con quel cielo di un bel grigio luminoso, pieno di nuvole barocche, il mare colore d’argento e il vento freddo e teso da Nord Ovest. Uno spettacolo vedere la variegata flotta scivolare ai piedi della scogliera alta nel suo anda e rianda di 10miglia verso gli Alimini, dove era posizionata la boa da girare due volte.



 

Anche la terza regata del campionato “Più Vela per Tutti” è stata impegnativa per le 20 barche in acqua, come nella precedente il vento da Nord è andato via via rinforzando con raffiche di 20 nodi e più. Si vedevano vele che sventavano sulle barche troppo invelate, poiché la scelta delle vele prima della partenza con il vento ancora moderato già a metà regata si rivelava una scelta da cambiare. Ed è in queste circostanze che si capisce l’importanza del ruolo del tattico di bordo.
 

Mancava “Maria Ludovica”, il Salona37 che ha sempre vinto in reale e in compensato con un gran margine rispetto al resto della flotta, questa volta si è trattato di una classifica dove la differenza si conta in secondi e decimi di secondo. La new entry e agguerritissima “Lea-Il Gabbiere II” (prodieri Loris Curatolo e Giuseppe Dell’Anna, in pozzetto Marco Gabrieli, Gianni Pagliarulo, Franco Lanzillotto, Giovanni Pizzolante e Stefano Pezzuto, timone Francesco Dell’Anna)  ha vinto la terza regata, dopo un duello sul filo del rasoio con le altre colleghe di categoria A, “Samurai”, “Morgan”, “Acquaria” e il j24 “Il Gabbiere”. Ed è quest’ultimo che si è aggiudicato il secondo posto. Mentre il terzo gradino del podio spetta al First40.7 “Samurai”.  Sempre nella categoria A, meno fortuna ha avuto il piccolo e fortissimo “Oyster”, ben piazzato in classifica, per la rottura della penna dello spinnaker.
 

Sembra proprio che nel campionato di quest’anno per le barche di categoria B e C, quelle che hanno come parametri l’anzianità, la lunghezza e l’essere armate solo con le vele bianche, i primi posti del podio siano lontani. Ma, onore al merito, “Revenge” continua a rimanere in testa nella classifica della categoria C, mentre nella categoria B è il Bavaria34 “Sea Spray” che ieri è salito sul primo podio.

 

Classifica seconda regata in compensato:

1.     “Lea-Il Gabbiere II” (Elan37)

2.      “Il Gabbiere” (j24)

3.     “Samurai” (First40.7)



Classifica Generale:

1.     “Il Gabbiere (A) e “Samurai” (A)_10 punti

2.     “Acquaria” (A), 14 punti

3.     “Maria Ludovica” (A), 22 punti

4.     “Lea-Il Gabbiere II” (A), 25 punti

5.     “Oyster” (A), 26 punti

 

Prossimo appuntamento: domenica 13 dicembre

Commenti