News | Regata > Vela Giovanile
22/07/2013 - 01:31
Azzurrini superati solo da Singapore. Terza la Gran Bretagna. Parla Meringolo - VIDEO DELLA FINALE
Azzurrini superati solo da Singapore. Terza la Gran Bretagna. Parla Meringolo - VIDEO DELLA FINALE
Vice Mondiali Optimist a squadre
!--paging_filter--strongLa squadra italiana cede solo a Singapore e conquista il secondo posto a squadre Optimist dopo oltre 10 anni. Terza la Gran Bretagna/strong!--break--br /
br /
emE’ un’estate che ricorderemo, perchè la vela italiana dei giovani e delle ragazze fa faville, vince, lotta, convince, ci crede con semplicità e talenti. L’Italia della vela funziona e sale sui podi più importanti con le facce migliori, quelle belle, bionde, sorridenti, leggere, felici, dei nostri baby, quello che non ci stanchiamo di chiamare il nostro futuro. Peccato non vederle, queste facce, in tv o sui giornali, tutti occupati sempre da altri sport.../embr /
br /
IL VIDEO DELLA FINALE ITALIA-SINGAPOREbr /
iframe allowfullscreen="" src="//www.youtube.com/embed/L5mH10yVDw0?list=UUXbpWQjfGEIQu1NjW5aWWbQ" frameborder="0" height="372" width="620"/iframebr /
br /
I 5 CAVALIERI DEL TEAM RACEbr /
Alla Fraglia Vela Riva ieri e oggi sono state di scena le regate a squadre, valide per il Campionato del Mondo a squadre Optimist. Dopo il girone eliminatorio di ieri oggi le prime 16 squadre hanno regatato in condizioni piuttosto difficili con vento da sud sui 14-18 nodi e onda formata, ma hanno dimostrato abilità impressionanti.br /
br /
L'Italia, ha conquistato la finale contro Singapore dopo una serie di non sempre facili vittorie e nella finalissima ha lottato fino alla fine per la conquista del titolo iridato. Era oltre 10 anni che gli azzurri non vincevano medaglie ad un Mondiale Optimist a squadre e il fatto che questo argento sia stato conquistato proprio in Italia fa sicuramente ancora più piacere.br /
br /
La finale, giocata 2 su 3, ha visto vincere gli azzurri nella prima regata, ma nelle successive due hanno ceduto di un soffio a Singapore, che si riconferma Campione del Mondo a Squadre. Terzo posto per la Gran Bretagna, sconfitta proprio dagli azzurri, Dimitri Peroni (Fraglia Vela Malcesine), Alberto Tezza e Davide Duchi (Fraglia Vela Riva), Andrea Totis (Mandello del Lario) e Umberto Josè Varbaro (LNI Follonica) guidati dal coach Marcello Meringolo hanno conquistato la finale dopo aver vinto contro Cile, Perù, Stati Uniti e Gran Bretagna.br /
br /
"Un argento meritatissimo per questa nuova squadra; complimenti a tutto il Gruppo Agonistico Nazionale Optimist, che ha contribuito decisamente alla crescita dei ragazzi protagonisti qui a Riva e un grazie anche agli allenatori dei circoli per cui regatano i singoli atleti: Ylena Carcasole (Malcesine), Mauro Berteotti (Riva del Garda), Riccardo Di Paco (LNI Mandello al Lario) e Simone Gesi (LNI Follonica)" - ha commentato appena rientrato dall'acqua l'allenatore Marcello Meringolo - "Domani riposo e poi all'attacco per le regate individuali. Questo è un risultato che non era prevedibile alla vigilia - ha proseguito Meringolo - le squadre più accreditate per il podio erano sicuramente Stati Uniti, Germania e molte delle squadre sudamericane, tutte fortissime. Siamo davvero felicissimi di un risultato così importante".br /
br /
“L’obiettivo raggiunto non è una sorpresa, perché sapevamo che c'era un buon potenziale: il gruppo è compatto, unito, c'è uno spirito diverso, un approccio alla regata positivo sin dall'inizio”, ha spiegato Meringolo. “Sono otto mesi che lavoriamo per questo Mondiale: i risultati si erano già visti all'Europeo sul Lago Balaton e si sono ampiamente confermati sul Garda. Purtroppo negli ultimi campionati ci sono statinbsp;problemi di gestione delle squadre. Da lì, la classe Optimist ha istituito di nuovo degli incontri nazionali mensili con i ragazzi e allenatori, per stabilire un programma coordinato. E i risultati sono sotto gli occhi di tutti”.br /
nbsp;br /
Meringolo si è poi soffermato sull’importanza delle regate di squadra, molto utili per compattare il gruppo: “Sì, il formato delle regate a squadre è molto rapido, durano 7-8 minuti, si parte velocemente, bisogna conoscere il regolamento, essere svelto nelle decisioni, serve coordinazione tra i ragazzi. La soddisfazione più grande è di aver avuto una risposta così positiva rispetto agli anni scorsi.nbsp;Il livello è molto altro, i Sud Americani hanno fatto molto bene, poi c'è la conferma dei Singaporesi, ma la finale poteva andare in un senso o nell'altro, è stata equilibratissima, si è giocata su un episodio. Onestamente i ragazzi erano anche un po' stanchi perché hanno fatto due voli in più rispetto a quelli di Singapore. Comunque”, ha concluso l’allenatore della Squadra Italiana, “sono veramente orgoglioso di loro. Hanno mantenuto un atteggiamento costruttivo. Adesso il campionato non è finito. Anzi, da domani, nell’individuale, abbiamo ancora una serie di carte da giocarci e fino all'ultima prova proveremo a fare il meglio possibile”.br /
Commenti