News | Regata > Derive

05/04/2013 - 21:37

Catamarani alla riscossa

Vele di Pasqua
per i Classe A

Cesenatico (FC): L’olandese Sjoerd Hoekstra vince la 39° edizione delle Vele di Pasqua nei Classe A e si aggiudica il Trofeo Città di Cesenatico

Conclusa nello scorso fine settimana a Cesenatico la 39° edizione delle Vele di Pasqua, la grande kermesse delle vela che ha radunato 67 equipaggi in cinque diversi raggruppamenti, con un numero assai nutrito di equipaggi stranieri provenienti da Austria, Francia, Germania e Olanda. Partecipazione inferiore alle attese - con ogni probabilità è stato raggiunto il minimo storico – determinata anche dalle pessime previsioni meteo che nell’imminenza della manifestazione pronosticavano freddo intenso e pioggia battente per tutto il lungo ponte pasquale.

Previsioni meteo puntualmente smentite tranne che per il freddo intenso, l’elemento costante di questa 39° edizione. Tutte le 6 prove in programma sono state disputate in condizioni prevalentemente soleggiate, con vento medio e forte corrente. In particolare sabato si è regatato in condizioni di cielo coperto senza pioggia, con vento da Nord Est, inizialmente con intensità di 4 m/s della prima prova fino a raggiungere gli 8 m/s della seconda. Condizioni meteo variabili con acquazzone durante la terza prova per la domenica di Pasqua con intensità del vento simili al primo giorno. Il Lunedì dell’Angelo, giornata finalmente soleggiata con unica prova disputata con intensità del vento dai 3 ai 5 m/s.

Il fuoriclasse olandese Sjoerd Hoekstra, già vittorioso in altre edizioni delle Vele di Pasqua, ha aggiunto un altra affermazione al suo invidiabile palmares. Solo secondo nella classifica provvisoria alla fine della prima giornata, che vedeva invece il primato di Teo di Battista del Circolo Vela di Cesenatico, Hoekstra ha fatto valere una messa a punto più accurata per il suo classe A del cantiere olandese DNA. Infatti, alla fine della seconda giornata, grazie a due vittorie, portava a 9 i punti di vantaggio su Teo che scendeva al secondo posto seguito dall’olimpionico di Atene Francesco Marcolini dello Yacht Club Italiano. Entrambi gli equipaggi italiani hanno regatato con lo “Zero”, il nuovo modello del cantiere nautico Bimare, che per la nuova stagione agonistica è stato aggiornato con nuove importanti modifiche all’albero e alle appendici.

“Considerato che queste modifiche non sono mai testate prima della regata, il debutto dello Zero MY 2013 è oggettivamente molto positivo” ha affermato Valerio Petrucci, contitolare del cantiere bellariese.
Tornando alla cronaca della regata, con un’altra vittoria nell’ultima prova di lunedì Hoekstra chiudeva la partita portando a quattro le vittorie di giornata. Nulla da fare per Teo, che in questa regata si fermava al terzo posto preceduto dal tedesco Dietz, vincitore della scorsa edizione.

La classifica generale vedeva quindi Hoekstra primo in classifica seguito da Teo e Francesco. Al quarto posto si classificava l’olandese Pieterjan Dwarshuis, seguito da Luca Maffessoli, dell’Associazione Nautica Sebina, dai tedeschi, Sebastian Moser, Matthias Dietz e Rainer Bohrer, quindi da Roberto Casadei del Circolo Vela Cesenatico e un altro olandese, Theo Van Hilten per le prima dieci posizioni. Degna di nota la prestazione dell’unica ragazza in gara, Paola Longhi dell’Unione Velica Maccagno che si è classificata al 26° posto regolando cosi quasi la metà della flotta dei 40 equipaggi iscritti. Le classifiche complete si trovano sul sito della Congrega Velisti: http://www.congregavelisti.it

Il Trofeo Città di Cesenatico, messo in palio tra tutti i vincitori delle singole Classi che hanno partecipato alle Vele di Pasqua, è stato vinto da Hoekstra grazie sia al suo punteggio finale sia alla nutrita partecipazione di Classe A, come sempre la Classe più numerosa.

Commenti