News | Regata > Vela Olimpica
07/07/2019 - 19:12
Vela Olimpica giovanile
Ugolini & Giubilei, Bis! Stalder & Speri, Wow!
Altri due trionfi azzurri a mondiali giovanili di classi olimpiche: in Norvegia Gianluigi Ugolini e Maria Giubilei confermano il successo del 2018, portano a casa un altro titolo mondiale U23, confermano se stessi e la scuola azzurra del catamarano foiling ai vertici mondiali. E nell'acrobatico 49er FX Alexandra Stalder e Silvia Speri vincono con carattere!
Gianluigi e Maria, Alexandra e Silvia, poco prima Giacomo e Giulio: la vela azzurra vince in un giorno ben tre titoli mondiali giovanili di altrettante classi olimpiche. In Norvegia il mondiale Junior delle tre classi veloci e acrobatiche ha visto due ori italiani su tre categorie. Nel Nacra 17 Gigi Ugolini e Maria Giubilei già iridati junior in carica, hanno fatto il bis, confermandosi i più bravi e confermando che quando il catamarano è misto e vola, l'Italia è davanti a tutti, indipendentemente dall'età!
Il campionato è stato tutt'altro che facile, con 9 barche e la rivalità molto ravvicinata della coppia danese Natasha Pedsersen e Mathias Borreskov, alla fine superati per una manciata di punti! I due giovani velisti della Compagnia della Vela di Roma allenati da Matteo Nicolucci sono ben più di un prospetto, sono una bellissima realtà.
IL COMMENTO A CALDO (E I RINGRAZIAMENTI) SU FB DI MATTEO NICOLUCCI - Vorrei dire due parole su questa mia esperienza come Coach di Ugolini-Giubilei Nacra 17 Sailing Teami al Mondiale Junior del Nacra Olimpico. È stato un Campionato bellissimo, super organizzato, l'evento al Centro della bellissima cittadina di Risor in Norvegia, circondati da una natura dirompente, vento, onde, acqua piatta nella city course con centinaia di spettatori a fare il tifo, tutta una città in movimento solo per questo evento..tutte le prove portate a termine come da programma....le regate sono state difficili perché il Team Danese ha dato filo da torcere fino alla fine a Gigi e Maria (onore a loro, ne sentirete parlare in futuro) ma anche negli errori e un po di sfortuna i ragazzi hanno reagito bene e si sono meritati il titolo Mondiale.
Ora ci aspettano 2500 kilometri che ci dividono da casa. Ma questa sera a bocce ferme vorrei fare i miei ringraziamenti ufficiali. Il primo Al nostro Presidente Francesco Federvela Ettorre per la sua presenza costante e sensibilità nei confronti di tutti. Il Secondo al Coach Fiv Gabriele Bruni Ganga per la condivisione in ogni passaggio del percorso di Gigi e Maria... per la sua vicinanza e per aver scelto le onde di Trapani per la preparazione invernale (qui in alcune giornate è stato essenziale). Il Terzo ma non ultimo di importanza ma per chiudere in bellezza! Luigi Bertini il nostro super coach del regolamento di regata, professionista esemplare, sempre presente e sempre decisivo quando i teams hanno bisogno della giurisprudenza per fare la differenza e cosi spesso è stato! Grazie a tutti coloro che tifano per Gigi e Maria e seguono con affetto le nostre passioni.
LE SORPRENDENTI RAGAZZE GARDESANE DEL FX - Sorprendenti, senza guardare in faccia a nessuno, Alexandra Stalder e Silvia Speri hanno vinto il titolo nel 49er FX, battendo una flotta assai numerosa di quasi 40 barche, anche loro battendosi come leonesse e riuscendo alla fine per 4 punticini ad avere la meglio sulle svedesi Vilma Bobeck e Malin Trengstrom. Abituarsi a vincere così e sempre, a vent'anni e anche meno, superando ostacoli e avversità, e incorniciando col sorriso la pettorina ITA. Così si fa!
Questa domenica 7 luglio è davvero una bella giornata per la vela italiana: tre titoli di classi olimpiche a livello giovanile sono un investimento, una mano sul futuro. Grazie ragazzi e ragazze, e a presto!
PS-Quesito: come si potrebbe comunicare una giornata così, i risultati, i titoli, e giovani atleti azzurri, e i progressi della nostra vela? Social ok, fatto, se girate sono pieni di post, ovviamente autoreferenziali, nel ristretto inner circle di amici e conoscenti. Ma poi? E' così difficile spiegare che non c'è distanza siderale tra un euuropeo Under 21 di calcio (dove peraltro siamo stati eliminati al primo giro) e un mondiale Under 21 o Under 23 di vela, classi olimpiche? Massì, il calcio resterà inarrivabile, e chi vuole pretendere di arrivare al suo livello! Tuttavia ci sono tante possibilità di incidere, scrivere, far scrivere, far parlare, intervistare. Oggi, domani, nelle prossime settimane. Gianluigi e Maria, Alexandra e Silvia, Giacomo e Giulio, sono sei, mezza squadra di calcio, tre mondiali vinti. Ne vogliamo parlare? Nei giorni delle scuole di vela poi: sarebbe un formidabile spot, magari insieme alla doppietta degli Europei Optimist maschili e femminili vinti pochi giorni fa. Giovani, italiani, velisti, vincenti. Per i media cosa rappresentano? E per la Federazione? C'era un vicepresidente responsabile della Comunicazione, e adesso?
DUE VIDEO DAL MONDIALE IN NORVEGIA (CON IL NACRA C'ERANO ANCHE 49er e 49er FX)
INTANTO ECCO UNA "NEWS" SUL SITO FIV...
Michele Marchesini, Direttore Tecnico FIV: “Ottimi risultati e grande rilievo al mondiale U23 di FX e Nacra 17. Stiamo investendo molto, abbiamo iniziato a costruire dopo Rio e siamo sulla buona strada.”
Daniel Loperfido, Tecnico Federale 49erFX: “Le ragazze sono state fantastiche, siamo arrivati qui sapendo di dover competere contro 3 avversari molto forti, abbiamo impostato la settimana cercando di fare meno errori possibile per non avere dei brutti scarti. Alexandra e Silvia hanno gestito perfettamente tutte le regate gestendo la classifica in maniera molto matura. Dal punto di vista mentale hanno dimostrato tenuta e determinazione e anche oggi hanno fatto delle ottime partenze, erano molto concentrate.”
Alexandra Stalder: "E' stata una settimana molto difficile, abbiamo trovato condizioni sempre diverse ma abbiamo avuto subito buone sensazioni, anche quando abbiamo incontrato delle difficoltà la reazione è sempre stata lucida e propositiva. Il giorno che abbiamo rotto il bompresso e subìto la squalifica non ci siamo abbattute e anzi siamo subito tornate in regata senza perderci d'animo. Abbiamo gestito bene tutta la settimana e anche la velocità in acqua era buona. Arrivavamo dallo stop per la maturità e siamo rimaste stupite da come ci siamo subito sentite a nostro agio in barca. Anche con il nostro allenatore Daniel Loperfido ci siamo trovate benissimo e non ci aspettavamo un risultato di questo tipo, pensavamo di poter entrare nelle prime dieci. Siamo felicissime!"
Gianluigi Ugolini: “Settimana perfetta anche se abbiamo provato a complicarcela più volte, oggi per esempio abbiamo preso un OCS ma abbiamo sempre mantenuto la calma e abbiamo vinto un bellissimo oro. Siamo sempre stati molto veloci, noi amiamo il vento sostenuto ma anche nelle giornate di vento leggero ci siamo sempre trovati molto bene grazie agli allenamenti svolti con la squadra federale. Ottima l'organizzazione di questo mondiale con tutta la manifestazione ospitata all'interno della città, è stata una bellissima esperienza. Ora rientriamo in Italia e riprendiamo gli allenamenti con la squadra italiana, avanti così!”
Commenti