News | Regata > Altura

04/10/2011 - 20:18

 

Ufo vince Alien
Don Chisciotte disalbera

!--paging_filter--strongLa barca di Jenko e Pandullo centra il titolo nazionale Ufo per la seconda volta consecutiva, confermandosi team affiatato. A seguire i neri di Gianni de Visintini con Cattivik e Andrea Micalli su Fuzzy Fun/strong!--break--br / nbsp;br / nbsp;br / em(dalla segreteria di classe) /emUn campionato ventoso, iniziato giovedì con bora a 25 kn, il giorno successivo ancora vento forte e mare formato, un campionato da marinai veri, che non possono avere distrazioni. ha vinto il più forte, come si conviene nelle gare regolari, e nelle gare regolari ci si affronta con delle regole precise, in questo caso il regolamento di stazza e le regole di regata ISAF 2009/2012. Una gestione ineccepibile dell'organizzazione in mare e a terra da parte della STV dove siamo stati ospiti sempre coccolati.nbsp; Si è giocato con degli arbitri impeccabili, sia sul campo di regata che sul piano dei regolamenti,nbsp; e chi li conosce a fondo può aver la meglio anche fuori dal campo di regata. L'equipaggio vincitore: Massimo Jenko, Gianfarnco e Emanuele Noè, Giuliano Chiandussi, Augusto poropat, Andrea Cinerari e Piero Crevatinbr / nbsp;br / Non ha vinto Scheggia, era la barca più giovane del campionato e il suo equipaggio, simpatico e disponibile manbsp; molto inesperto e nonostante avesse le vele "leggere" non ha potuto far nulla di più di quello che sapeva fare e le vele hanno influito sul risultato.br / nbsp;br / Non ha vinto Don chisciotte, barca fortissima che avrebbe potuto dare dei veri fastidi al trio li davanti, che sfortunatamente ha rotto due alberi in due giorni, bisognerà insegnargli che la motosega non è di stazza per le regate di monotipo.br / nbsp;br / Capitolo proteste: anche queste fanno parte del gioco, e anche queste non hanno influito sull'assegnazione del titolo, ma hanno determinato il resto della classifica. Se non viene inventata di sana pianta trovo inutile recriminare se una protesta è giusta o sbagliata, se è corretta o se è antisportiva, o se non viene discussa perchè mancano dei dati fondamentali perchè possa essere accolta. Ci sono stati dei giudici che si sono presi l'onere di ascoltare e giudicare, e quella stessa giuria è quella che ha assegnato il titolo.br / nbsp;br / Onore quindi ai vincitori, onore anche a tutti gli equipaggi che hanno partecipato, altrimenti da soli si vince sempre. Un consiglio posso però darlo: Noi tutti regatiamo per passione e divertimento, che sia in acqua o davanti ad un tavolo per le proteste. L'importante è chiudere l'episodio senza acredini che sfociano sempre in minor divertimento per le regate successive.br / nbsp;br / In mare anche il Donchisciottenbsp; di Galli, ormai soprannominato il "tagliaboschi" per aver disalberato due volte in due giorni; se non avesse disalberato la classifica di testa sarebbe stata probabilmente molto diversa in quanto ha fatto vedere le doti di tutto l'equipaggio e di Bivi al timone prima del sinistro.br / nbsp;br / Prossimo appuntamento con le due notturne della barcolana, venerdì e sabato. affilate le armi ragazzi, altre battaglie in arrivo.br /

Commenti