Classe Ufo, felici e contenti
Classe Ufo, felici e contenti
Ufissimo
e Astrauffa
e Astrauffa
Una serata splendida per la cena di fine anno della classe Ufo, ospite della Società Velica Barcola Grignano di Trieste. Premiati gli equipaggi di Ufissimo e Astrauffa
La classe Ufo chiude la stagione tra regate succose e gran finale conviviale in uno dei templi della vela italiana (la “casa” della Barcolana!). Ecco il resoconto di chi (beato lui) c’era.
Eravano in tanti, ospiti del SVBG di Trieste a festeggiare la fine di una stagione spumeggiante per quanto riguarda gli UFO, classico l'antipasto autunnale con funghi, polenta, soppressa e formaggio, gnocchetti fatti in casa con gulash come primo e stinco di maiale. crèpes e dell'ottimo vino del collio. Caffè e innumerevoli bicchierini di pilinkovac, grappe varie e amari di ogni tipo che il personale del bar del circolo distribuiva facendo roteare i tondi vassoi come degli ufo, appunto. Alla fine la premiazione dei due trofei in palio UFISSIMO E ASTRAUFFA con la cessione del challenge da parte del detentore e vincitore delle ultime edizioni ALIEN al nuovo vincitore Cattivik, sarà di nuovo combattuto nel 2013.
In acqua regate tiratissime, organizzate come sempre al meglio, equipaggi in forma, barche sempre in "tiro" per ottenere il miglior risultato di sempre. Il testa a testa fra le due barche con gli occhi, quest'anno è stato entusiasmante: all'inizio stagione ALIEN, capitanato dal duo Jenko-Pandullo con tutto l'equipaggio frustato dall'ottimo Noè, faceva capire che, nonostante anni di elite, non avrebbe venduto la propria pelle a basso costo, inanellando subito le prime vittorie. Il sornione Cattivik invece ha dormito la prima parte della stagione per sparare i colpi migliori nel momento che ha ritenuto più opportuno. Scelta vincente, perchè si è portato a casa Campionato, Ufissimo e Astrauffa. Le altre barche non sono state a guardare, Don chisciotte, Fuzzy fun, Poison e altri non hanno dato mai l'impressione di lasciare le prime piazze ai due contendenti, e qualche volta, di rapina, sono riusciti a portare a casa premi prestigiosi.
Gli equipaggi aumentano, le barche dormienti diminuiscono e il divertimento è sempre maggiore per tutti. Un altro risultato che abbiamo ottenuto è il comodato degli stampi che, grazie alla collaborazione di Giampaolo Pisa che li ha ceduti alla classe, ad un bravissimo Giovanni Durante e ad una colletta di tutti gli armatori, siamo riusciti a portare a casa. L'impegno ora è di iniziare la costruzione del "NUOVO UFO". Ci sono interessamenti di varie persone e appena avremo un prezzo, riusciremo a concretizzare anche questo progetto. Dovremo purtoppo abbandonare il secondo stampo, non abbiamo a disposizione lo spazio e le economie per affrontare una seconda spedizione.
Per le modifiche di stazza quindi è tutto rimandato: è meglio fare con calma i passi più importanti per la crescita della classe.
Il calendario del 2013 è in fase di progetto ma le basi sono quelle di sempre: per il trofeo astrauffa tutto immutato, bisogna dare la possibilità alle barche "foreste" di lottare anche per il circuito prebarcolana. il trofeo ufissimo è sulla base dello scorso anno con qualche piccola variazione che verrà comunicata di seguito. Il campionato italiano cercheremo come ormai è tradizione di farlo a ridosso della barcolana ospiti del STV, splendido circolo che ci mette sempre a disposizione il meglio riuscendo sempre ad accontentarci e a coccolarci come pochi sanno fare. Una voce mi è arrivata riguardo la possibilità di rifare l'esperienza con gli ufetti: vedremo se ci sarà la possibilità e le disponibilità della classe.
L'ultima, ma più importante dal punto di vista umano, è stata la splendida avventura che abbiamo vissuto con l'AISM, sto aspettando i risultati che sono stati ottenuti così da comunicarli a tutti. Stiamo lavorando per poter ripetere l'esperienza anche il prossimo anno. Grazie Carlotta del tuo contributo umano, dai che quest'anno faremo di più e meglio dell'anno appena trascorso.
La classe Ufo chiude la stagione tra regate succose e gran finale conviviale in uno dei templi della vela italiana (la “casa” della Barcolana!). Ecco il resoconto di chi (beato lui) c’era.
Eravano in tanti, ospiti del SVBG di Trieste a festeggiare la fine di una stagione spumeggiante per quanto riguarda gli UFO, classico l'antipasto autunnale con funghi, polenta, soppressa e formaggio, gnocchetti fatti in casa con gulash come primo e stinco di maiale. crèpes e dell'ottimo vino del collio. Caffè e innumerevoli bicchierini di pilinkovac, grappe varie e amari di ogni tipo che il personale del bar del circolo distribuiva facendo roteare i tondi vassoi come degli ufo, appunto. Alla fine la premiazione dei due trofei in palio UFISSIMO E ASTRAUFFA con la cessione del challenge da parte del detentore e vincitore delle ultime edizioni ALIEN al nuovo vincitore Cattivik, sarà di nuovo combattuto nel 2013.
In acqua regate tiratissime, organizzate come sempre al meglio, equipaggi in forma, barche sempre in "tiro" per ottenere il miglior risultato di sempre. Il testa a testa fra le due barche con gli occhi, quest'anno è stato entusiasmante: all'inizio stagione ALIEN, capitanato dal duo Jenko-Pandullo con tutto l'equipaggio frustato dall'ottimo Noè, faceva capire che, nonostante anni di elite, non avrebbe venduto la propria pelle a basso costo, inanellando subito le prime vittorie. Il sornione Cattivik invece ha dormito la prima parte della stagione per sparare i colpi migliori nel momento che ha ritenuto più opportuno. Scelta vincente, perchè si è portato a casa Campionato, Ufissimo e Astrauffa. Le altre barche non sono state a guardare, Don chisciotte, Fuzzy fun, Poison e altri non hanno dato mai l'impressione di lasciare le prime piazze ai due contendenti, e qualche volta, di rapina, sono riusciti a portare a casa premi prestigiosi.
Gli equipaggi aumentano, le barche dormienti diminuiscono e il divertimento è sempre maggiore per tutti. Un altro risultato che abbiamo ottenuto è il comodato degli stampi che, grazie alla collaborazione di Giampaolo Pisa che li ha ceduti alla classe, ad un bravissimo Giovanni Durante e ad una colletta di tutti gli armatori, siamo riusciti a portare a casa. L'impegno ora è di iniziare la costruzione del "NUOVO UFO". Ci sono interessamenti di varie persone e appena avremo un prezzo, riusciremo a concretizzare anche questo progetto. Dovremo purtoppo abbandonare il secondo stampo, non abbiamo a disposizione lo spazio e le economie per affrontare una seconda spedizione.
Per le modifiche di stazza quindi è tutto rimandato: è meglio fare con calma i passi più importanti per la crescita della classe.
Il calendario del 2013 è in fase di progetto ma le basi sono quelle di sempre: per il trofeo astrauffa tutto immutato, bisogna dare la possibilità alle barche "foreste" di lottare anche per il circuito prebarcolana. il trofeo ufissimo è sulla base dello scorso anno con qualche piccola variazione che verrà comunicata di seguito. Il campionato italiano cercheremo come ormai è tradizione di farlo a ridosso della barcolana ospiti del STV, splendido circolo che ci mette sempre a disposizione il meglio riuscendo sempre ad accontentarci e a coccolarci come pochi sanno fare. Una voce mi è arrivata riguardo la possibilità di rifare l'esperienza con gli ufetti: vedremo se ci sarà la possibilità e le disponibilità della classe.
L'ultima, ma più importante dal punto di vista umano, è stata la splendida avventura che abbiamo vissuto con l'AISM, sto aspettando i risultati che sono stati ottenuti così da comunicarli a tutti. Stiamo lavorando per poter ripetere l'esperienza anche il prossimo anno. Grazie Carlotta del tuo contributo umano, dai che quest'anno faremo di più e meglio dell'anno appena trascorso.
Commenti