News | Regata > Altura

18/07/2011 - 19:37

Italiano vela d'altura 2011, tutto pronto a Porto San Rocco (Muggia)

Tutti vogliono vincere il tricolore

Tutto pronto a Porto San Rocco (Muggia): barche ed equipaggi scendono in acqua per un titolo molto ambito. Martedi segnale d'avviso della prima prova alle ore 11
 
 
 
Sarà un Campionato di altissimo livello: 54 barche ufficialmente iscritte, tra cui quasi tutti i protagonisti del recente Campionato Mondiale di Cherso e otto scafi stranieri, che non potranno ambire al titolo. Ottimo l'impatto dei regatanti con l'organizzazione schierata da Yacht Club Adriaco, Triestina della Vela e Yacht Club Porto San Rocco nella cornice di Porto San Rocco, base logistica della manifestazione fino a sabato 23, quando verranno assegnati i cinque titoli nazionali per le diverse classi, nonché i due trofei challenge "Carlo De Zerbi" e "dei Tre Mari".
 
Alberto Barovier, veneziano, detentore della Coppa America con il team Oracle e impegnato a Trieste alla tattica di Italia 10.98 Wave dell'abruzzese Sergio Quirino Valente:«Diciamo subito che rispetto al Mondiale di Cres la situazione qui è diversa, decisamente migliore, e l'organizzazione funziona molto bene, anche se l'importante è che tutto fili liscio da domani in acqua. Per quanto ci riguarda, viste le caratteristiche della nostra barca aspettiamo un bel po' di vento, dai 10 nodi in su, e speriamo di essere accontentati per giocarsela con i nostri avversari».
 
Altro equipaggio in attesa del vento è Aniene 1a Classe, che per rientrare nel coefficiente minimo per l'ammissione al Campionato ha dovuto - tra le altre cose - ridurre circa 60 mq di gennaker.  Giorgio Martin, team manager dello scafo romano:«La partecipazione a questo Italiano ha comportato per noi un impegno notevole, anche dal punto di vista economico: basti pensare che le vele così come sono state adeguate, verranno inevitabilmente buttate alla fine della regata. Non sarà facile per noi, soprattutto se il Campionato sarà caratterizzato da aria leggera. Vorrà dire che sopperiremo schierando un pozzetto stellare: Lorenzo Bressani al timone e Michele Paoletti alla tattica».
 
Nelle giornate di ieri e oggi quasi tutti gli equipaggi hanno provato il campo di regata, che verrà posizionato a 5 miglia da Porto San Rocco in acque slovene.
 
Animato il briefing per gli equipaggi, con Giorgio Brezich, nella doppia veste di presidente della XIII Zona e del Comitato organizzatore, e Roberto Sponza a rispondere ai quesiti degli armatori sulle istruzioni di regata e analizzare il meteo, che prevede tempo instabile con venti prevalentemente moderati da sud.
 
Il Campionato è stato ufficialmente aperto alla presenza delle autorità locali con l'alzabandiera e l'inno suonato dalla banda di Muggia.
 
Martedi segnale d'avviso della prima prova alle ore 11.

Il Campionato Italiano Assoluto d'Altura 2011 è realizzato con il supporto di: Camper&Nicholsons Marinas, Porto San Rocco e TurismoFVG. Si ringraziano inoltre: Casa Editrice Siculiana, Hotel San Rocco, Mureadritta, Olimpic Sails, Urban Design Hotel, WD-40 Company
 
 

Commenti