News | Regata > Vela Olimpica
11/09/2018 - 17:21
WORLD CUP SERIES 2019 A ENOSHIMA, IL CAMPO DI REGATA OLIMPICO 2020
Scopriamo la vela a mandorla
GUARDA 4 VIDEO - Vento, onde, tifoni frequenti, riso, kimoni e inchini. In gara 466 atleti della vela da 44 nazioni. Curiosità e voglia di conoscere il campo di regata delle Olimpiadi 2020 (dove è da poco passato il solito tifone). Inizia la World Cup Series 2019, che si concluderà con la Finale a Genova 2019. DAY 1 ventoso: avvio fulminante di Tita-Banti (1-1-1) e Mattia Camboni (1-2-1), prime anche Benny Di Salle e Ale Dubbini (5-2). Secondi Bissaro-Frascari - MEDAL LIVE SABATO E DOMENICA SU SAILY
di Fabio Colivicchi
Un porto all'estremo di un istmo che collega un'isola alla terraferma. Vento spesso forte e mare formato, tifoni che passano volentieri e non di rado, kimoni, riso e polpettine, inchini. Tante (troppe) barche di pescatori, al punto che World Sailing ha preteso l'intervento del comitato organizzatore per limitare e regolare il traffico. GUARDA SOTTO IN QUESTA PAGINA IL VIDEO EDUCATIONAL per i velisti.
VIDEO ANTEPRIMA, OLYMPIC VENUE
Prime regate sulle acque olimpiche della vela di Tokyo 2020 a Enoshima, nonchè prima tappa delle World Cup Series 2019, l'edizione che come noto avrà la sua Finale a Genova in aprile. Per molti atleti della vela è l'occasione di conoscere le acque e le condizioni che potrebbero poi ripetersi nelle settimane olimpiche, e per avvicinarsi agli usi e costumi locali.
ENOSHIMA 2018, I NUMERI
SU SAILY IN ARRIVO L'ANTEPRIMA METEO DEL CAMPO DI REGATA OLIMPICO DI ENOSHIMA 2020
Alla prima tappa delle World Cup Series 2019 il livello in acqua è già elevato, specie nella media delle precedenti edizioni, e proprio a causa della possibilità di studiare la location nipponica. Sono in gara nelle 10 classi olimpiche 466 velisti e veliste da 44 nazioni, e tra questi ben 8 campioni del mondo in carica e la bellezza di 30 medagliati olimpici. Ecco i velisti azzurri presenti.
NACRA 17 - Ruggero Tita e Caterina Banti (SV Guardia di Finanza/CC Aniene), Vittorio Bissaro e Maelle Frascari (GS Fiamme Azzurre/CC Aniene).
RSX M - Mattia Camboni (GS Fiamme Azzurre).
RSX W - Flavia Tartaglini (SV Guardia di Finanza).
470 M - Giacomo Ferrari e Giulio Calabrò (Marina Militare).
470 W - Benedetta Di Salle e Alessandra Dubbini (YC Italiano), Elena Berta e Bianca Caruso (CS Aeronautica Militare/YC Italiano).
LASER M - Giovanni Coccoluto (SV Guardia di Finanza), Nicolò Villa (CV Tivano).
LASER RADIAL W - Silvia Zennaro (SV Guardia di Finanza), Francesca Frazza (FV Peschiera del Garda).
Non ci sono equipaggi italiani nelle classi Finn, 49er e 49er FX.
DAY 1: VENTO E AZZURRI - Che avvio per la squadra italiana! Giorno di vento fresco, scatto pazzesco dei soliti Ruggero Tita e Caterina Banti, campioni 2018 di tutto, che in tre prove (1-1-1) annichiliscono la flotta. Ma non gli altri azzurri, Vittorio Bissaro e Maelle Frascari (10-2-2), che li seguono a soli due punti...
Grande avvio anche per un rinfrancatissimo (e neo campione europeo) Mattia Camboni (1-2-1) che si prende la testa della classifica davanti a tutti i giganti e campioni in gara, iridati e medaglie olimpiche compresi. Non c'è riguardo per nessuno. I am Mattia.
E già che ci sono, vanno a nanna in testa alla classifica anche le neo campionesse mondiali Junior a Bracciano, Benny Di Salle e Ale Dubbini (5-2), con le altre azzurre fortissime anche loro, Elena Berta e Bianca Caruso sono infatti terze (6-3): ohayo (buongiorno) Enoshima!
In top ten nei Laser Radial Silvia Zennaro (17-6, è decima). Flavia Tartaglini (10-16-17) è sedicesima. Partono meno bene Giacomo Ferrari e Giulio Calabrò sul 470 M (16-31 sono ventiseiesimi), Gio Coccoluto sul Laser M (34-30, è trentaduesimo).
VIDEO HIGHLIGHTS DAY 1 (MA TRA GLI AZZURRI C'E' SOLO CAMBONI, GLI ALTRI SE LI PERDONO)
CALENDARIO REGATE: LE MEDAL RACE IN DIRETTA STREAMING ANCHE QUI SU SAILY - Si regata con inizio ogni giorno intorno alle 11 ora locale (le 4 di notte in Italia) o alle 12 (le 5 di notte italiane) da lunedi 10 settembre fino a domenica 16. Appuntamento da segnarsi in agenda con le Medal Race:
SABATO 15 MEDAL 49er, 49er FX, Nacra 17, RS:X M/W
DOMENICA 16 MEDAL Laser M, Laser Radial W, Finn, e 470 M/W
ED ECCO IL VIDEO EDUCATIONAL PER I VELISTI SULLE OPERAZIONI DI PESCA NEL CAMPO DI REGATA OLIMPICO DI ENOSHIMA...
Commenti