News | Regata > Vela Oceanica
29/10/2011 - 20:13
Volvo Ocean Race 2011-2012. La barca degli Emirati è il primo leader della classifica
Volvo Ocean Race 2011-2012. La barca degli Emirati è il primo leader della classifica
Tutti in fila,
dietro Abu Dhabi!
dietro Abu Dhabi!
!--paging_filter--strongLa barca degli Emirati è (non troppo a sorpresa) il primo leader della classifica del giro del mondo partito con la In Port Race ad Alicante. Il disegno Farr ha una marcia in più. Ora 7 giorni di preparativi, e sabato si parte davvero. Prima tappa, la destinazione di sempre: Cape Town. Cambierà la musica?/strong!--break--br /
nbsp;br /
emAbu Dhabi vince la prima regata ed è il primo leader della Volvo Ocean Race 2011-2012. Una giornata piovosa e con poco vento, a dispetto delle previsioni che parlavano di 12-18 nodi. Tante cerate, regata in ritardo ed equipaggi alla ricerca del poco vento nella baia di Alicante. Ma sempre regata vera: con tutti che hanno provato a vincerla, fino alla fine, con cambi di posizione frequenti e giri di boa ravvicinati.br /
nbsp;br /
La vittoria di Abu Dhabi dello skipper inglese Ian Walker vale parecchio. Non solo per le (giuste) parole dell'ex olimpionico ("Chiunque vinca oggi avrà guadagnerà una grande spinta di entusiasmo in vista della prima tappa che parte fra sette giorni"), ma perché conferma uno dei rumors insistenti delle banchine di Alicante: la barca degli Emirati è la più veloce della flotta. L'unico progetto dello studio Farr (noto per la tradizione negativa al giro del mondo: il più prolifico e vincente progettista di yacht da regata non è mai riuscito a vincere in oceano) potrebbe stavolta essere quello giusto. E se la differenza si è vista in un giorno di poco vento e in una regata tra le boe durata un'ora, cosa potrà succedere sulle 6500 miglia della prima tappa, da Alicante a Città del Capo? Certo le variabili dell'oceano sono infinite (tattica, meteo, affidabilità, imprevisti), ma chi non vorrebbe affrontarle stando a bordo dello scafo che ha una (sia pur minima) marcia in più?br /
nbsp;br /
Al traguardo di questa Iberdrola In-Port Race che assegna i primi storici punti sul tabellone della classifica della Volvo Ocean Race, Abu Dhabi ha dato quasi 14 minuti al secondo, Puma Racing (USA, Ken Read). Dal secondo al sesto, invece, sono arrivati tutti in appena 5 minuti, con Puma che ha dato 3 minuti di distacco al terzo, Camper, il quale ha preceduto di soli 30 secondi Sanya (e questo è un elemento impressionante e che fa riflettere: la barca vecchia della flotta, l'ex Telefonica Blue rimesso a nuovo e attualizzato con le nuove regole di stazza, ha tenuto il passo degli scafi di ultima generazione, tra le boe: motivo di rimpianto in più, forse, per Italia70, il consorzio italiano che poteva essere e non è stato...). Quinto dopo altri trenta secondi Groupama (ma Cammas e Coville non sono tipi da regatine tra le boe... i francesi vanno attesi a ben altre prove), e sesto, ultimo in casa, Telefonica. I venti minuti di ritardo dal primo sul traguardo non devono fare paura, perché i salti e il calo di vento hanno influito. E del resto gli eroi olimpici spagnoli Iker Martinez e Xabi Fernandez sono marinai di sostanza, da tempi duri e velocità come il loro 49er. E oggi Alicante sembrava una domenica d'inverno nel Tigullio, grigia pioggerella senz'aria.br /
nbsp;br /
E' come la prima giornata di campionato: sorprese e conferme. Statistiche e primi punti. Commenti e propositi. Chi è primo è già osservato speciale, chi è ultimo si guarda dal cadere in depressione. Come detto già presentando questo giro del mondo strano ed equilibrato, sono solo 6, ma ne vedremo delle belle. Ora sei giorni di preparativi. Sabato 5 alle 15:00, la flotta saluta definitivamente Alicante (l'arrivo sarà in Irlanda a Galway, fra 8 mesi), e parte alla volta di Città del Capo. Si fa sul serio./embr /
nbsp;br /
strongLA CRONACA UFFICIALE: GROUPAMA PROTESTA PUMA/strongbr /
Abu Dhabi Ocean Racing si aggiudica il primo match e i primi punti in palio della Volvo Ocean Race 2011-12 con una schiacciante vittoria nella in-port race inaugurale. L'equipaggio guidato dall'olimpionico britannico Ian Walker, ha inflitto un distacco di ben 14 minuti ai suoi rivali.br /
nbsp;br /
Puma Ocean Racing powered by Berg ha chiuso al secondo posto davanti a Camper with Emirates Team New Zealand. Team Sanya ha superato i francesi di Groupama proprio sulla linea del traguardo mentre i velisti spagnoli di Team Telefónica hanno chiuso in sesta posizione. Appena passata la linea Groupama ha informato il comitato di regata dell'intenzione di protestare Camper with Emirates Team New Zealand issando la bandiera rossa. Al momento la protesta è al vaglio della giuria.br /
nbsp;br /
Con la vittoria di oggi Abu Dhabi Ocean Racing partirà per la prima tappa con sei punti e un grande vantaggio psicologico. "E' una grande vittoria, sono felicissimo" sono state le prime parole di Ian Walker. "E' un buon modo di cominciare per Abu Dhabi Ocean Racing. Non credo significhi molto ma certo chi vince oggi può contare su una dose supplementare di carica in vista della partenza della prossima settimana."br /
nbsp;br /
La mattina era cominciata sotto una pioggia battente e vento teso, ma quando il comitato ha dato il via alla regata alle 14 il cielo si era completamente schiarito e la brezza era calata sui 10/15 nodi. La partenza è stata molto combattuta con Abu Dhabi, Camper with Emirates Team New Zealand e Groupama praticamente sulla stessa linea e con un buon vantaggio sui concorrenti, meno veloci Telefónica e Sanya costretti a rincorrere. Nell'avvicinamento alla prima boa, pur se in buona posizione Puma Mar Mostro avendo mure a sinistra ha dovuto dare acqua ad Abu Dhabi che ha preso la testa della flotta per mantenerla fino all'arrivo, incrementando il vantaggio fino a 14 minuti. Un passaggio disastroso sulla seconda boa ha fatto scivolare Camper with Emirates Team New Zealand dalla seconda alla quinta posizione, esempio perfetto di come nelle in-port race anche un solo errore può costare carissimo.br /
nbsp;br /
Malauguratamente la brezza nel golfo di Alicante è andata calando, ed è diventata sempre più variabile di direzione con le barche rallentate quasi a fermarsi. La situazione meteo ha costretto il comitato di regata a ridurre il percorso, e con il vantaggio accumulato, la vittoria per Abu Dhabi Ocean Racing è venuta piuttosto facilmente.br /
nbsp;br /
Il primo cittadino mediorientale della storia del giro del mondo, il ventiduenne emiratino Adil Khalid, è letteralmente impazzito per la felicità dopo la vittoria e ha percorso più volte la lunghezza della barca da prua a poppa sventolando la bandiera del suo paese.br /
nbsp;br /
Le in-port race si svolgono in tutte le dieci sedi di tappa e mettono alla prova le capacità veliche in regate fra le boe, le manovre e l'abilità tattica, assegnando punti che possono essere determinanti per la vittoria finale. Le regate costiere, inoltre, sono una chance unica per il pubblico che le può seguire da terra e da casa attraverso gli schermi dei computer.br /
nbsp;br /
I sei team partecipanti alla Volvo Ocean Race ora hanno una settimana per apportare i tocchi finali a barche e attrezzature prima della partenza della tappa 1 che li porterà, dopo oltre 6.500 miglia e oltre venti giorni di navigazione a Città del Capo. La partenza è in programma per il prossimo sabato 5 novembre alle ore 14.br /
nbsp;br /
Classifica provvisoria Iberdrola In-Port Race:br /
Posizione / Team / Tempo / Puntibr /
1. Abu Dhabi Ocean Racing / 53 minuti 44 secondi/ 6br /
2. Puma Ocean Racing / 1 oranbsp; 07:58 / 5br /
3. Camper with Emirates Team New Zealand / 1:10:11 / 4br /
4. Team Sanya / 1:10:43 / 3br /
5. Groupama sailing team / 1:11:11 / 2br /
6. Team Telefónica / 1:12:08 / 1br /
Commenti