News | Crociera > Vele d'Epoca
19/09/2015 - 02:29
PORTOFINO ROLEX TROPHY 2015
Tuiga e le altre
ballano a Portofino
Bellezze storiche impegnate da onde e vento inusuali per il Tigullio. Dopo due giorni ecco le classifiche - SELEZIONE DI FOTO DA CARLO BORLENGHI TRA LE GALLERY
DAY 2 - TUIGA GUIDA LA CLASSIFICA DEI 15 METRI S.I., CARABELLA QUELLA DEI 5.50 S.I
Cielo soleggiato e vento regolare da mezzogiorno di 10 nodi di intensità per il secondo giorno di regate del Portofino Rolex Trophy, organizzato a Portofino dallo Yacht Club Italiano con la partnership di Rolex.
Le ottime condizioni meteo hanno permesso al Comitato di Regata di dare il via a due prove, che si sono svolte entrambe su percorsi a bastone di 9 miglia per i 15 Metri S.I e di 6 miglia circa per i 5.50 S.I, con arrivi distinti.
La prima regata ha preso il via poco dopo le undici: a vincere tra i 15 Metri S.I è stata Tuiga, con al timone Pierre Casiraghi, seguita da Mariska e da Hispania. Tra i 5.50 S.I si è affermata Carabella di Alfredo Delli, seconda Manuela V di Guido Tommasi, terza Cinquecinque di Alain Marchand.
Il vento, rimasto stabile e regolare, ha consentito di disputare una seconda prova, iniziata dopo le 13 e vinta nuovamente da Tuiga tra i 15 Metri S.I mentre Whisper di Richard Leupold tagliava per prima la linea di arrivo tra i 5.50 S.I.
Questa la classifica generale provvisoria dopo la regata svoltasi ieri e le due di oggi:
Classe 15 Metri Stazza Internazionale
1. Tuiga
2. Mariska
3. Hispania
4. The Lady Anne
Classe 5.50 Metri Stazza Internazionale
1. Carabella di Alfredo Delli
2. CinqueCinque di Alain Marchand
3. Whisper di Richard Leupold
4. Manuela V di Guido Tommasi
5. Tara di Maria Cristina Rapisardi
6. Kukururu di Giuseppe Matildi
DAY 1 - MARISKA VINCE TRA I 15 METRI S.I., CINQUECINQUE TRA I 5.50 S.I
Ottime condizioni meteo per il primo giorno di regata del Portofino Rolex Trophy, la manifestazione dedicata alle imbarcazioni che hanno fatto la storia dello yachting mondiale organizzata dallo Yacht Club Italiano con la partnership di Rolex.
Un vento di scirocco regolare di 18 nodi di intensità ha cominciato a soffiare dalle prime ore della mattina quando i 15 Metri Stazza Internazionale - Mariska, Hispania, Tuiga e The Lady Anne - e i 5.50 Metri S.I Carabella, Tara, Whisper, Kukururu, Manuela V e CinqueCinque hanno lasciato le banchine per dirigersi al largo di Portofino.
La regata ha preso il via alle 11 e 35 per i 15 Metri S.I e alle 11 e 43 per i 5.50 S.I.: i partecipanti si sono affrontati su un percorso a bastone di 9 miglia per i 15 Metri e 7 miglia per i 5.50 con arrivi distinti.
Commenti