News | Regata > Altura

30/04/2011 - 18:30

Parla Marco Tronchetti Provera, a Santa Margherita Ligure per le Regate Pirelli-Coppa Carlo Negri

Tronchetti: più vela in tv

E' il giorno di Marco Tronchetti Provera, a Santa Margherita Ligure per le Regate Pirelli-Coppa Carlo Negri. "Vela, sport e spettacolo: le mie idee per il futuro". Emma di Johann Killinger, TalJ di Vittorio Ruggiero e Hotelplan-Spirit of Nerina di Alberto Fusco in testa nei rispettivi gruppi
 
Arriva Marco Tronchetti Provera e si offre al tradizionale incontro con la stampa durante le Regate Pirelli. E' un Tronchetti Provera versione velista, anche se non regatante (gli impegni di lavoro lo hanno tenuto lontano dalle "sue" Regate Pirelli a Santa Margherita Ligure per la Coppa Carlo Negri), parla a tutto campo. Di sport e spettacolo, business, Formula Uno, e naturalmente calcio, con tanta Inter. Un tifoso vero, che soffre a vedere il Milan lassù: "Molto".
 
Si parla di sport-spettacolo e Tronchetti cerca di offrire una ricetta per la vela. "La Coppa America in passato ha offerto occasioni per portare la vela al grande pubblico. L'ultima Coppa America mi aveva affascinato, questa che sta nascendo, con i catamarani, è divertente, ma ancora non riesco a viverla come mia, perché non la conosco bene. La vela deve essere chiara e andare in tv, far capire al pubblico chi vince e chi perde, e offrire sfide italiane. Perle Regate Pirelli nel 2012 avremo qualche bella sorpresa (una tappa delle Extreme Sailing Series, con i catamarani di 40 piedi, ndr) che alzerà ulteriormente il livello tecnico internazionale.
 
"In mancanza di un effetto mediatico di questo tipo, si deve continuare a lavorare sulla promozione delle scuole vela ai giovani. In questo senso negli ultimi 15 anni la vela in Italia è cambiata molto, i numeri degli appassionati si sono moltiplicati, e questo grazie al lavoro della Federazione e dei circoli velici, in prima fila i grandi Yacht Club come lo YCI di Genova. Noi comunque siamo pronti a fare la nostra parte: per le Regate Pirelli nel 2012 avremo qualche bella sorpresa (si parla di una tappa del circuito Extreme Sailing Series, con i catamarani di 40 piedi, oppure della nuova classe di monoscafi di 90 piedi, ndr) che alzerà ulteriormente il livello tecnico internazionale, oltre alla elevata partecipazione che già oggi è tipica di questo appuntamento. E quanto alla vela olimpica, sono pronto ad appoggiare il mio amico Carlo Croce, che è un grande presidente, se vorrà cercare di rilanciare un evento in Italia."
 
LA GIORNATA DI REGATE
Anche oggi ci sono state buone condizioni meteo, con cielo lievemente coperto e un vento regolare che ha permesso al Comitato di Regate di dare il via a una regata su un lungo percorso a bastone che ha portato i partecipanti al largo del Monte di Portofino per tornare poi a Santa Margherita Ligure.
 
I vincitori della regata di oggi:
Emma, lo Swan 60 di Johann Killinger, vince anche oggi nel Gruppo 0, Cuordileone, lo Swan 42 di Leonardo Ferragamo è primo nel Gruppo A, Hotelplan-Spirit of Nerina di Alberto Fusco vince nel Gruppo B.
 
Questa la classifica generale dopo tre giorni di regata
 
Gruppo 0:
1. Emma di Johann Killinger
2. Itacentodue di Adriano Calvini
3. Maya di Lucio Crispo
 
Gruppo A:
1. TalJ di Vittorio Ruggiero
2. Cuordileone di Leonardo Ferragamo
3. Natalia  di George Brailoiu
 
Gruppo B:
1. Hotelplan - Spirit of Nerina di Alberto Fusco
2. Just a Joke di Marcello Maresca
3. Fremito d'Arja di Marcello De Gaspari
 
Al termine della regata i partecipanti si sono ritrovati nella tenda Pirelli per il tradizionale pasta party. E' in programma per stasera la grade festa riservata ad armatori ed equipaggi che si svolgerà sulla banchina di Santa Margherita Ligure.
 
Presentato il gommone Pirelli PZERO 1100
E' stato presentato questa mattina il gommone Pirelli PZERO 1100, ultimo nato nella gamma dei battelli pneumatici. Lungo 11,37 metri fuori tutto e largo 3,54 metri, è ispirato al Pirelli PZERO 1400 che rappresenta l'ammiraglia della flotta ed è la naturale evoluzione del Pirelli PZERO 1000 Cabin da cui eredita il grande prendisole di poppa e la vivibilità degli spazi. La comoda consolle con Hard Top in carbonio di serie disegnata dalla svedese OMD, leader nel design di imbarcazioni sportive e da corsa, nasconde l'ingresso di un'ampia cabina all'interno della quale oltre ad uno spazioso bagno indipendente si trovano un piccolo armadio ed un ampio letto a due piazze.

Commenti