News | Regata > Vela Giovanile

30/08/2016 - 00:19

Primavela inaugurata

A Trieste sfilano
i velisti di domani

Grande festa a Trieste per l’apertura della Coppa Primavela-Coppa del Presidente-Coppa Cadetti, evento supportato da Kinder+Sport e riservato alle classi giovanili Optimist, L’Equipe e Techno 293. Emozionante sfilata in Piazza Unità, dove la Presidente della XIII Zona, Marina Simoni, e il Vice Presidente della FIV Francesco Ettorre hanno dato ufficialmente il via alla manifestazione 


(Federvela) Con una calda cerimonia d’apertura in una suggestiva Piazza Unità d’Italia, a Trieste si è inaugurata la trentunesima edizione della Coppa Primavela, la manifestazione organizzata dalla Federazione Italiana Vela e dal Comitato di Circoli del Golfo di Trieste, che segna per i velisti il debutto in campo nazionale. Le quindici rappresentative zonali hanno sfilato con i campioni della vela locale: dagli olimpionici Francesca Clapcich, Giovanna Micol, Michele Paoletti e Lorenzo Bodini, agli atleti di oggi come Stefano Cherin e Andrea Tesei, Giovanni Coccoluto, Jas Farneti e Simon Sivitz Kosuta, Carlotta Omari, Alice Linussi e Andrea Ferin, a quelli di domani: i giovanissimi Michele Nevierov, Filippo Rebecchi e Nicolò Lunardis.


Gli alzabandiera sono stati gli atleti più giovani che da domani scenderanno in acqua – tutti nati tra novembre e dicembre 2007 – Edoardo Porelli, Francesco Rossi e Giovanni Maria Remine.La Presidente della XIII Zona, Marina Simoni, ha dato il benvenuto a tutti ricordando come "dall’inizio del mio mandato, accompagnando ogni anno i ragazzi della zona alle varie edizioni della Coppa Primavela, ne sono rimasta entusiasta e ho cominciato ad accarezzare l’idea di portare questa stupenda manifestazione a Trieste.


Grazie al sostegno della Federazione e ai Circoli triestini che da subito hanno aderito all’iniziativa, oggi siamo qui in Piazza Unità d’Italia per dare inizio all’edizione 2016 della Coppa Primavela". Dopo gli interventi delle autorità locali, le ultime parole sono state del Vice Presidente della FIV Francesco Ettorre, che ha dato ufficialmente inizio alla manifestazione dichiarando: "E’ una grande emozione essere qui in questa Piazza, che con l’entusiasmo di tutti questi ragazzi è ancora più magica. Quando Marina Simoni ha chiesto alla Federazione di assegnare a Trieste l’edizione 2016 della Coppa Primavela, la prima condizione che ho chiesto è stata che la sfilata dei ragazzi avesse il suo epilogo in Piazza Unità d’Italia. Volevo sottolineare la grande unione che ho riscontrato tra i circoli e anche il forte rapporto che la zona è riuscita a stabilire con i circoli e gli atleti piccoli e grandi. Questa compattezza si vede nel successo organizzativo che tutti insieme sono riusciti a costruire".


Da domani alle ore 12 si regata nelle acque antistanti il centro città. Per seguire la Coppa Primavela c’è la diretta streaming disponibile sul sito primavela2016.it e sul sito de Il Piccolo, la pagina Facebook Golfo di Trieste, il canale twitter Primavela2016 con l’hashtag ufficiale #primavela2016. L’account Instagram verrà gestito da sei ragazzi tra i 14 e i 20 anni, oggi reporter e prossimamente in acqua come atleti, per catturare un punto di vista diverso e più vicino ai protagonisti.

 
Il Comitato delle Società Veliche della Regione Friuli Venezia Giulia
Il Comitato Organizzatore, presieduto da Roberto Sponza, è formato da Associazione Sportiva Windsurfing Marina Julia, Circolo della Vela Muggia, Diporto Nautico Sistiana, Lega Navale Italiana – Sezione di Trieste, Sistiana 89 ASD, Società Nautica Laguna, Società Nautica Pietas Julia, Società Triestina Sport del Mare, Società Velica di Barcola e Grignano, TPK Circolo Nautico Triestino Sirena, Triestina della Vela, Yacht Club Adriaco, Yacht Club Čupa, Yacht Club Porto Piccolo, Yacht Club Porto San Rocco
 

Supporti, contributi e patrocini
La Coppa Primavela e i Campionati Nazionali Giovanili sono supportati dalla Federazione Italiana Vela e Kinder+Sport, dall’Assessorato allo Sport della Regione Friuli Venezia Giulia, da Promoturismofvg e realizzati con il contributo della Fondazione CRTrieste e Siderurgica Triestina
Le manifestazioni sono patrocinate dalla Prefettura di Trieste, Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia, Autorità Portuale di Trieste, Provincia di Trieste, Comune di Trieste, Comune di Muggia dalla Camera di Commercio, Industria, Agricoltura e Artigianato di Trieste
Un grazie va ai partner tecnici AcegasApsAmga, AfiCurci, Cartubi, Harken, Ingemar, IS Copy, Madi Ventura, Olicor-USail, Olimpic Sails, Osmer, Pasta Zara e Tripmare. Un particolare ringraziamento per il supporto alla Compagnia del Carnevale di Muggia Bulli & Pupe.
 
http://www.federvela.it/giovani
www.primavela2016.it
 
Ufficio stampa Federazione Italiana Vela
Emanuel Richelmy/Artegraficapls – Tel. 347 7906122
 
Comunicazione e ufficio stampa Golfo di Trieste
Francesca Pitacco – Tel. 349 5063600
 
Kinder+Sport è il progetto di Responsabilità Sociale del Gruppo Ferrero nato per diffondere e promuovere la pratica sportiva come una sana abitudine quotidiana.
Crescita, educazione, socialità: sono questi i valori fondanti del progetto. L’idea nasce dalla consapevolezza che una vita sana deriva da un’alimentazione equilibrata e soprattutto da una pratica corretta e costante di esercizio fisico.
Dal 2014 Kinder+Sport collabora con la FIV (Federazione Italiana Vela), supportando alcune delle principali manifestazioni veliche riservate agli atleti più giovani e di valore: la Coppa Primavela, la Coppa del Presidente, la Coppa Cadetti e i Campionati Nazionali Giovanili Classi in Singolo, eventi che coinvolgono oltre 600 partecipanti.
 

Commenti