News | Regata > Altura

18/06/2012 - 18:31

C'è un'altomare anche... sull'alto lago di Garda

Tricolore Minialtura
a Energy Solutions

!--paging_filter--strongIl campionato italiano Minialtura (uno degli scudetti di stagione dell'altomare), e non solo: ricco weekend alla Fraglia Vela Riva con il Trofeo ITAS e il Trofeo Nastro azzurro. Ecco tutti i report/strong!--break--br / nbsp;br / Con la regata "lunga" di domenica 17 giugno (di 15 miglia) si è concluso alla Fraglia Vela Riva il lungo week end dedicato alla vela d'altura: Campionato Italiano MInialtura, Trofeo ITAS e Nastro Azzurro i tre eventi che hanno dato agli armatori di barche a bulbo del lago di Garda, e non solo, ampia scelta di partecipazione, con un titolo nazionale in palio e le successive regate più "easy". Ancora una volta il Garda Trentino ha potuto far svolgere prove con vento sostenuto che ha spettacolarizzato maggiormente le regate.br / nbsp;br / Campionato Italiano Minialtura: Energy Solutions con Oscar Tonoli al timone si aggiudica il titolobr / Dopo due anni è tornato sul lago di Garda - questa volta versante Trentino - il Campionato Italiano Minialtura per le imbarcazioni di serie o in versione One off dai 6 ai 10 metri.br / nbsp;br / Il titolo minialtura - sebbene combattuto - ha visto le prime 4 posizioni invariate dal primo giorno, con un Oscar Tonoli sempre in grande forma, al timone di Energy Solutions, un Fat 26 di Randazzo (Fraglia Vela Desenzano). Dal primo giorno infatti Tonoli si è messo in evidenza, sempre in testa nonostante gli attacchi dall'Esse 850 "El Moro" (Massimiliano Ceccotto-CNSM Caorle), che si è avvicinato pericolosamente a Tonoli, senza però riuscire nel sorpasso finale, concludendo ad un comunque prestigioso secondo posto.br / nbsp;br / Il distacco è rimasto minimo fino alla fine: 1,5 punti e una regata costiera finale, che ha rischiato di smuovere la classifica dato che, con il vento leggero incontrato nel centro lago, le prestazioni degli inseguitori - in particolare del Portobello 28 Q8 Aia de Ma di Luca Olivari - terza classifica finale, sono state migliori. Nella regata lunga "Nastro Azzurro", infatti, ha avuto la meglio proprio Aia De Ma (YC Sestri Levante), che, vincendo, ha recuperato punti in classifica, ma insufficienti per sganciarsi da quella terza posizione conquistata dal secondo giorno di regate e durata fino alla fine.br / nbsp;br / Il secondo posto nella costiera di ieri è andato ad una barca di metà classifica: l'Esse 850 White Pearl si è riscattato con un secondo posto parziale nella lunga, dopo prestazioni mediocri. Parziale positivo nella costiera di domenica anche per l'H22 di Roberto Valli, terzo e quinto in generale.br / nbsp;br / L'evento, in partnership con Hannspree, è stato valorizzato anche dai premi finali messi in palio: ai primi 3 armatori infatti sono stati assegnati TV Led di 40 e 28" oltre a cornici digitali Hannspree.br / nbsp;br / a href="http://www.fragliavelariva.it/regatta/1025/view"span style="text-decoration: underline;"PAGINA WEB ITALIANO MINIALTURA QU/span/abr / a href="http://www.fragliavelariva.it/sites/default/files/regatta/r1025-result-f..."Classifiche Italiano Minialtura QUI/abr / nbsp;br / strongTrofeo Itas: vince Boheme di Walter Caldonazzi/strongbr / Per il primo anno è stato istituito il Trofeo ITAS, un nuovo partner della Fraglia Vela Riva, che partecipa all'attività proposta dal circolo per la vela d'altura. Dopo il primo giorno di regate in cui sono state fatte 3 prove su boe, il secondo giorno in programma ha avuto - in contemporanea con la Nastro Azzuro, anche la sua regata "lunga", la costiera, come completamento dell'evento. Dopo il primo giorno era in testa con due primi e un terzo Mowgli di Franco Rossi; 2-5-1 i parziali di Boheme di Walter Caldonazzi secondo in generale. Terzo Macondo III di Paolo Malossini. Ma con la regata costiera il vertice della classifica è andato a favore di Boheme di Walter Caldonazzi, (Fraglia Vela Riva), che vincendo si è assicurato la vittoria finale ai danni di Mowgli di Franco Rossi (Fraglia Vela Riva), solo ottavo nella lunga. Terzo posto finale per Blue Shark di Lorenzo Rossi (Fraglia Vela Riva), quinto finale nella Nastro Azzurro, la regata lunga disputata domenica. Da segnalare i positivi parziali nella prova costiera di domenica di Giuca 4 di Carlo Galetti (Fraglia Vela Peschiera-al timone Fausto Sacchetto) giunto secondo e di Bravissima di Masserdotti Paolo con al timone Sandro Vinci.br / nbsp;br / a href="http://www.fragliavelariva.it/regatta/1139/view"Pagina web Trofeo ITAS QUI/abr / a href="http://www.fragliavelariva.it/sites/default/files/regatta/r1139-result-f..."Classifiche Trofeo ITAS QUI/abr / nbsp;br / strongNastro Azzurro: vince Caldonazzi su Boheme/strongbr / La Nastro Azzurro è una delle regate riservate alla vela d'altura dell'Alto Garda con il maggior numero di partecipanti. Quest'anno, dopo una partenza regolare con vento sui 10 nodi in partenza, sono state una cinquantina le barche al via, che nel proseguimento del percorso di 16 miglia ca. hanno poi veleggiato con vento ben più leggero nella zona più centrale del lago, terminando a metà pomeriggio. Walter Caldonazzi (Fraglia Vela Riva) su Boheme ha vinto in tempo reale ORC overall davanti a Paolo Masserdotti al timone di Bravissima (di Sandro Vinci, Fraglia Vela Desenzano). Terzo posto per Itai Soshin di Samuele Nocerino (GN DLG Desenzano), con al timone Raffaele Valsecchi. In tempo compensato ORC vittoria invece per Proteina di Caldogno/Serrano con Massimo Picco al timone (Fraglia Vela Peschiera). Seconda White Pearl di Markus Mayr (CN Bardolino) e terza Energy Solution (Fraglia Vela Desenzano), neo campione italiano Minialtura con Oscar Tonoli al timone.br / nbsp;br / a href="http://www.fragliavelariva.it/regatta/1026/view"Pagina web Nastro Azzurro QUI/abr / a href="http://www.fragliavelariva.it/regatta/1026/view"Classifiche Nastro Azzurro QUI/abr /

Commenti