News | Regata
04/07/2019 - 10:09
Il Garda è sempre più grande
Transbenaco 2019, edizione di novità
Transbenaco 2019, ecco le novità per l'edizione numero 33! Alle categorie ORC, Monotipo e Diporto si aggiunge la Veleggiata. Festa e apericena il venerdi prima della partenza. Premiazioni il 25 agosto - DETTAGLI E PROGRAMMA
Presentata ufficialmente all’Hotel Villa Galeazzi la regata Transbenaco #33 a cui hanno presenziato il Consigliere federale Domenico Foschini, il Presidente XIVZona FIV Rodolfo Bergamaschi, i presidenti dei circoli Morani (CVToscolano Maderno), Corstao (Limone Garda Sailing), Tonini (Cirfolo Vela Gargnano), Tirelli (Circolo Nautico Portese), insieme a tanti amici e sponsor vicini alla Transbenaco come l’UdR FIV Miniati, Marco Baccolo (ass. Sport San Felice), Ettore Correndo (consigliere CBN Portese e consigliere comunale), Gianluca Ginepro per il consorzio Garda Lombardia e Flavio Bocchio segretario classe Dolphin.
LE NOVITÀ DELLA TRANSBENACO 2019 - In occasione della 33^ edizione ecco le principali novità: dal punto di vista tecnico, oltre alle classiche categorie ORC/MONOTIPI/DIPORTO e Hi tech, sarà data ancora più attenzione alle “vele bianche”, ossia a quella categoria pensata per chi vuole partecipare senza troppi stress da prestazione, con barche da crociera magari datate, divertendosi con gli amici. Per loro è stata quindi prevista la parallela “Veleggiata”, formula per imbarcazioni da crociera e diporto, così come prevede la Federazione Italiana Vela, senza la necessità di certificati di stazza, ma dotate di alcune attrezzature propriamente da crociera. La partenza della veleggiata sarà data da Maderno grazie alla collaborazione del Circolo Vela Toscolano Maderno; le imbarcazioni ammesse partiranno dalla categoria zero (fino a 6,5 mt f.t.), per proseguire con lunghezze superiori fino alla categoria Charlie (da 8.46 mt a 9.40 mt).
VENERDI 26 LUGLIO: "ASPETTANDO LA TRANSBENACO", UNA SERATA INSIEME - Per quanto riguarda gli aspetti più conviviali, oltre alla collaudata festa del sabato sera in occasione della sosta al Circolo Vela Torbole dopo la prima prova, a Portese-San Felice del Benaco, venerdì 26 luglio, ci sarà un altro momento di festa. Sarà infatti anticipata il party, che solitamente veniva proposto domenica sera in occasione delle premiazioni, in quanto molte barche ed equipaggi dovevano velocemente rientrare nei propri porticcioli e circoli, subito dopo l’arrivo. Si rafforza dunque “Aspettando la Transbenaco”, l’apericena al Circolo Nautico Portese, con tutti gli equipaggi iscritti alla manifestazione, prima di affrontare la mattina successiva la partenza da Portese o Maderno (nel caso delle imbarcazioni iscritte alla “Veleggiata: un’ulteriore occasione per condividere momenti, aneddoti, racconti legati naturalmente alla vela e al lago di Garda.
SPONSORSHIP: CHI CREDE NEI VALORI CULTURALI, SOCIALI, SPORTIVI DELLA TRANSBENACO - Passione per la vela, amore per il Lago di Garda, voglia di competere divertendosi, per riscoprire il sapore autentico dello sport e la gioia di stare insieme. Questi sono i valori cardine e guida della Transbenaco e di tutti i suoi fedeli, appassionati, preziosi sostenitori. Accanto al Circolo Nautico Portese, da più di trent’anni, ci sono partner fidati, che ogni anno rinnovano il loro fondamentale supporto alla regata. Realtà imprenditoriali di successo, che sposano questi principi, promuovono la stessa filosofia sportiva e sono ambasciatori nel mondo dell’eccellenza gardesana. Anche quest’anno l’organizzazione dell’edizione 2019 non sarebbe stata possibile senza il loro aiuto: per questo è doveroso rinnovare loro un sincero ringraziamento.
Commenti