News | Regata > Altura

30/06/2013 - 11:05

Lunghe

Traiano Giraglia
Facite Ammuina

!--paging_filter--strongIl First 40.7 Ammuina vince la Roma-Giraglia per la terza volta. Vulcano 2 First 34.7 vince in overall e in equipaggio. Il BM40 Calaluna sfiora il record per una manciata di minuti/strong!--break--br / br / Un’altra lunga come ce ne sono tante in questa stagione di ennesima “fame” di vela e voglia di navigare. Ma la Roma-Giraglia, tra le molte, ha qualcosa di speciale. Sarà il percorso, che si snoda tra le isole toscane e arriva a quello scoglio della Giraglia così noto per la storica regata dello YCI; sarà lo scoglio stesso; sarà perchè il circolo organizzatore, Riva di Traiano, è lo stesso della Roma per 2. La cultura delle lunghe, del navigare tanto, si scambia tra club, organizzatori, velisti, e crea un clima unico, da marinai, che si coglie in banchina. Vale per tutte le lunghe, e per qualcuna di più.br / br / strongI CUGINI SCOPPOLA/strongbr / L’armatore del First 40.7 “Ammuina”, Carlo Scoppola, ha vinto la Roma Giraglia (la lunga tra Riva di Traiano, la Giraglia e ritorno) per 2 per la terza volta, ripetendo il successo dello scorso anno e del 2010. Questa volta era in coppia con il cugino, Francesco Scoppola. Ormai, sembra proprio che Carlo Scoppola conosca tutti i segreti di questa regata e sappia scegliere la rotta vincente: anche quest’anno, sia all’andata che al ritorno è passato tra l’Elba e la Corsica, evitando il canale di Piombino che qualche imbarcazione invece ha preferito percorrere, scelta che però si è rivelata svantaggiosa.br / br / strong3 ORE A 35 NODI SOTTO ALL’ELBA/strongbr / “E’ stata un’edizione molto impegnativa; abbiamo avuto sempre aria, addirittura, sotto l’Elba, abbiamo navigato per oltre 3 ore con 35 nodi di vento, condizioni molto faticose, considerato che eravamo solo in due. Siamo stati spesso costretti ad andature di bolina, tanto che abbiamo percorso 281 miglia, ben 26 miglia in più delle 255 miglia teoriche del percorso” ci ha raccontato soddisfatto Carlo Scoppola, al traguardo di Riva di Traiano.br / br / strongA 7 MINUTI DAL RECORD/strongbr / Splendida regata anche per un altro 40 piedi, il BM40 “Calaluna”, prima al traguardo: peccato che per soli 7 minuti, i due skipper, Sergio Frattaruolo e Giovanni Sanfelice, non siano riusciti a migliorare il record della regata! Hanno impiegato 38 ore e 37 minuti per completare il percorso, mentre Assuntina, il Pinguin 38 di Luca Di Rosa, nel 2009 ci aveva messo 38 ore e 30 minuti.br / br / La classifica IRC della Roma Giraglia per 2 è dominata dai 40 piedi, visto che dietro al First 40.7 “Ammuina”, troviamo al secondo posto un altro 40 piedi, “Stripptease”, Tripp 40 di Riccardo Maria Serranò e Davide Vaccari. Terzo il BM40 “Calaluna”.br / br / Grande prestazione anche per Beppe Morani, l’armatore del First 34.7 “Vulcano 2, che conosce molto bene il campo di regata visto che ha partecipato a tutti gli invernali di Riva di Traiano dal 2004 sempre con ottimi risultati (quest’anno secondo). Questa volta Beppe Morani ha vinto sia la classifica overall sia la Roma Giraglia per Tutti (versione equipaggio numeroso), lasciandosi alle spalle l’altro First 34.7 “Thesan” di Leonardo Maria Proli. Terzo “Nat”, lo storico one tonner di Nicola Borsò.br / nbsp;br / Domenica 30, Alessandro Farassino, presidente del Circolo Nautico Riva di Traiano, officia la premiazione in piazzetta alle ore 18.br /

Commenti