Divertimento assicurato
Divertimento assicurato
Torri Saracene
via allo slalom
via allo slalom
Dieci giorni di sport si alterneranno con numerosi eventi turistici, culturali e enogastronomici
Iniziata questa mattina, dalle acque antistanti il Castel dell’Ovo, con il Prologo Napoli-Torre del Greco- Sorrento, la IX edizione della Regata delle Torri Saracene, organizzata dall’omonima Associazione insieme con Club Nautico della Vela, Marina Militare Se.Ve.Na., CN Sapri, LNI Sorrento, Napoli, Pozzuoli, Acciaroli e Scario, Karama Y.C., NATO YC Napoli, CN Marina della Lobra, CN Torre del Greco, CN Castellabate, Mascalzone Latino ST, CN Torre Annunziata.i, e il Patrocinio, tra gli altri, della Regione Campania e della Presidenza Nazionale LNI.
Dieci giorni di sport si alterneranno con numerosi eventi turistici e culturali, particolarmente enogastronomici, organizzati dalla LNI di Scario, dal CN Sapri e dalla locale Pro Loco. L’originalità della formula, la collaborazione dei Comuni e le basse quote di partecipazione hanno portato a 41 il numero degli iscritti alla manifestazione (30 per il Prologo da Napoli), che sembra non risentire della crisi del settore, nonostante l’assenza di sponsor “economici”. Questa sera, festa serale con briefing a Sorrento, ospiti della LNI.
Domattina, i regatanti partiranno alla volta di Sapri, attraversando in notturna il Golfo di Salerno. Giovedì notte, la flotta ripartirà da Sapri, alla volta di Agnone, dove sarà attesa da un’altra festa organizzata dalla LNI di Acciaroli e dal Comune di Montecorice. La mattina del 14 giugno, ritorno nel Golfo di Napoli, con arrivo a Massa Lubrense. Ospitalità all’ormeggio su Napoli, Sorrento, Sapri e Scario. In più, il Comune di Sapri offrirà, ai partecipanti che vorranno tornare nel Cilento, l’ormeggio a condizioni particolarmente convenienti anche in alta stagione.
www.regatatorrisaracene.it
Iniziata questa mattina, dalle acque antistanti il Castel dell’Ovo, con il Prologo Napoli-Torre del Greco- Sorrento, la IX edizione della Regata delle Torri Saracene, organizzata dall’omonima Associazione insieme con Club Nautico della Vela, Marina Militare Se.Ve.Na., CN Sapri, LNI Sorrento, Napoli, Pozzuoli, Acciaroli e Scario, Karama Y.C., NATO YC Napoli, CN Marina della Lobra, CN Torre del Greco, CN Castellabate, Mascalzone Latino ST, CN Torre Annunziata.i, e il Patrocinio, tra gli altri, della Regione Campania e della Presidenza Nazionale LNI.
Dieci giorni di sport si alterneranno con numerosi eventi turistici e culturali, particolarmente enogastronomici, organizzati dalla LNI di Scario, dal CN Sapri e dalla locale Pro Loco. L’originalità della formula, la collaborazione dei Comuni e le basse quote di partecipazione hanno portato a 41 il numero degli iscritti alla manifestazione (30 per il Prologo da Napoli), che sembra non risentire della crisi del settore, nonostante l’assenza di sponsor “economici”. Questa sera, festa serale con briefing a Sorrento, ospiti della LNI.
Domattina, i regatanti partiranno alla volta di Sapri, attraversando in notturna il Golfo di Salerno. Giovedì notte, la flotta ripartirà da Sapri, alla volta di Agnone, dove sarà attesa da un’altra festa organizzata dalla LNI di Acciaroli e dal Comune di Montecorice. La mattina del 14 giugno, ritorno nel Golfo di Napoli, con arrivo a Massa Lubrense. Ospitalità all’ormeggio su Napoli, Sorrento, Sapri e Scario. In più, il Comune di Sapri offrirà, ai partecipanti che vorranno tornare nel Cilento, l’ormeggio a condizioni particolarmente convenienti anche in alta stagione.
www.regatatorrisaracene.it
Commenti