News | Regata > Vela Olimpica
30/03/2020 - 15:54
Si torna a vedere l'orizzonte
Tokyo 2020, ecco le date: estate 2021
I Giochi Olimpici di Tokyo 2020 saranno celebrati dal 23 luglio all'8 agosto 2021. Decisione ufficializzata da Comitato Olimpico Internazionale (CIO), Comitato Paralimpico Internazionale (IPC), Comitato organizzatore di Tokyo 2020, Governo metropolitano di Tokyo e Governo del Giappone. Oltre alle nuove date per i giochi della XXXII Olimpiade, concordate anche quelle per i Giochi Paralimpici: dal 24 agosto al 5 settembre 2021
Ancora un contropiede e una decisione rapida e netta dal CIO e dagli organizzatori delle Olimpiadi. In pochi giorni, dall'annuncio delle "quattro settimane per decidere" si è passati al rinvio ufficiale al 2021, e oggi già alla data ufficiale: sfuma l'ipotesi dell'Olimpiade a primavera (si era parlato di aprile e maggio), e dunque Tokyo 2020 sarà esattamente 12 mesi dopo la sua collocazione originaria: cerimonia di apertura il 23 agosto 2021, si spera che possa anche essere una grande emozionante festa di una umanità che esce dall'incubo della pandemia e torna a sperare nel futuro e vivere la vita, magari crescendo collettivamente, comprendendo i propri errori e correggendoli pensando alle nuove generazioni.
Da adesso lo Sport offre al mondo la possibilità di vedere nuovamente un orizzonte.
I leader dei principali enti e istituzioni si sono riuniti oggi tramite una conferenza telefonica, insieme al presidente del CIO Thomas Bach, al presidente di Tokyo 2020 Mori Yoshirō, al governatore di Tokyo Koike Yuriko e al ministro olimpico e paralimpico Hashimoto Seiko, e hanno concordato il nuovo programma.
LE TRE LINEE GUIDA DEL CIO - Questa decisione è stata presa sulla base di tre considerazioni principali e in linea con i principi stabiliti dal Comitato esecutivo del CIO (EB) il 17 marzo 2020 e confermati nella riunione di oggi. Questi sono stati supportati da tutte le federazioni sportive olimpiche estive internazionali (IF) e da tutti i comitati olimpici nazionali (NOC):
1. Proteggere la salute degli atleti e di tutti i soggetti coinvolti e supportare il contenimento del virus COVID-19.
2. Tutelare gli interessi degli atleti e dello sport olimpico.
3. coordinare il calendario sportivo internazionale globale.
Queste nuove date offrono alle autorità sanitarie e a tutte le parti coinvolte nell'organizzazione dei Giochi il tempo massimo per affrontare il panorama in costante cambiamento e l'interruzione causata dalla pandemia di COVID-19.
Le nuove date (23 luglio-8 agosto 2021) sono esattamente un anno dopo quelle inizialmente previste per il 2020 (Giochi olimpici: dal 24 luglio al 9 agosto 2020 e Giochi Paralimpici: dal 25 agosto al 6 settembre 2020), con l'ulteriore vantaggio che qualsiasi interruzione che il rinvio causerà al calendario sportivo internazionale potrà essere ridotta al minimo, nell'interesse degli atleti e delle Federazioni internazionali. Inoltre, il rinvio darà tempo sufficiente per completare il processo di qualificazione. Saranno attuate le stesse misure di mitigazione del calore previste per il 2020.
Il Presidente del CIO ha dichiarato: "Voglio ringraziare le Federazioni Internazionali per il loro supporto unanime e le Associazioni Continentali dei Comitati Olimpici Nazionali per l'ottima collaborazione e il loro sostegno nel processo di consultazione degli ultimi giorni. Vorrei anche ringraziare la Commissione degli atleti del CIO, con la quale siamo stati in costante contatto. Con questo annuncio, sono fiducioso che, collaborando con il Comitato Organizzatore di Tokyo 2020, il Governo metropolitano di Tokyo, il Governo giapponese e tutti i nostri stakeholder, possiamo affrontare questa sfida senza precedenti. L'umanità si trova attualmente in un tunnel buio. Questi Giochi Olimpici di Tokyo 2020 possono essere una luce alla fine di questo tunnel."
Andrew Parsons, il presidente dell'IPC, ha commentato: “È una notizia fantastica aver avuto le nuove date così rapidamente per i Giochi di Tokyo 2020. Ciò offre certezza agli atleti, rassicurazione per le parti interessate e al mondo intero qualcosa cui guardare. Quando i Giochi Paralimpici si terranno a Tokyo il prossimo anno, saranno uno spettacolo extra-speciale dell'umanità che si unisce come uno, una celebrazione globale della resilienza umana e una sensazionale vetrina dello sport. Con i Giochi Paralimpici di Tokyo 2020 a 512 giorni di distanza, la priorità per tutti coloro che sono coinvolti nel Movimento Paralimpico deve essere quella di concentrarsi sulla sicurezza con i propri amici e familiari in questo momento senza precedenti e difficile."
Il presidente del Comitato Organizzatore di Tokyo 2020, Mori Yoshirō, ha dichiarato:“Ho proposto di ospitare i Giochi tra luglio e agosto 2021 e apprezzo molto il fatto che il Presidente Bach, dopo aver discusso di questa proposta con le varie federazioni sportive internazionali e altre organizzazioni correlate, abbia gentilmente accettato la mia proposta. È necessario un certo periodo di tempo per la selezione e la qualificazione degli atleti e per il loro allenamento e preparazione, e il consenso era che sarebbe stato preferibile organizzare le gare riprogrammate durante le vacanze estive in Giappone. Nonostante il rinvio dei Giochi olimpici e paralimpici per la prima volta nella storia e varie altre questioni che sono già state evidenziate, il programma dell'evento è la pietra angolare dei futuri preparativi e sono convinto che prendere questa decisione prontamente contribuirà ad accelerare i preparativi futuri. Vorrei ringraziare tutte le parti interessate, compresa la città ospitante di Tokyo e il governo del Giappone, per il loro duro lavoro durante questo breve periodo. Il Comitato Organizzatore di Tokyo 2020 continuerà a lavorare sodo per il successo dei Giochi del prossimo anno."
Il governatore Koike Yuriko ha dichiarato: “In considerazione dell'epidemia globale di coronavirus, abbiamo bisogno di un certo lasso di tempo prima di prepararci completamente alla consegna di Giochi che siano totalmente sicuri per gli atleti e gli spettatori. Inoltre, la preparazione per le nuove date procederà senza intoppi, poiché le date coincidono con lo stesso periodo delle date originali della competizione, corrispondenti a biglietteria, personale della sede, volontari e trasporti. Pertanto, credo che celebrare l'apertura dei Giochi olimpici di Tokyo 2020 il 23 luglio 2021 sia l'ideale".
Il CIO ha anche confermato che tutti gli atleti già qualificati e i posti nazione già assegnati ai Giochi Olimpici di Tokyo 2020 rimarranno invariati. Questo a conferma del fatto che i Giochi Olimpici di Tokyo, in accordo con il Giappone, rimarranno i Giochi della XXXII Olimpiade.
Commenti