News | Regata > International
04/05/2014 - 22:46
Certe bellezze italiane che il mondo ci invidia
Certe bellezze italiane che il mondo ci invidia
Titolo russo Melges
all'Argentario...
all'Argentario...
!--paging_filter--strongRussi (e americani) in regata all'Argentario con i Melges 20. Un esempio di come la vela possa fare marketing ed essere una risposta alla crisi, sfruttando le bellezze naturali e le eccellenze sportive italiane/strong!--break--br /
br /
br /
emRiflettete su questa notizia: gli equipaggi russi della classe Melges 20, monotipo d'altura moderno, tecnico e rampante, si sono accordati per disputare e assegnare il titolo nazionale russo, non nel loro paese. E dove? Ma in Italia, dove hanno avuto solo l'imbarazzo della scelta tra gli ottomila chilometri di coste e splendidi "spot" ideali per lo sport della vela. Hanno scelto la bellezza dell'Argentario, hanno sfruttato le capacità organizzative del club di Porto Ercole. Sono arrivati dalla Russia in 36 (12 equipaggi), hanno corso 8 regate perfette, e alla fine hanno deciso chi è il campione russo di Melges 20. Nelle acque dell'Argentario, con lo sfondo delle verdi colline della Maremma. Che vuol dire? Che il mondo invidia le bellezze naturali, le eccellenze sportive dell'Italia (che sono tante). E che è possibile trasformare queste bellezze in occasioni di sviluppo e di crescita. C'è un marketing dello sport della vela che si dimostra uno strumento. E pensate al resto, al turismo, alle crociere. La vela come risorsa e risposta alla crisi. Altro che sport d'elite, per pochi ricchi. /embr /
br /
Porto Ercole, 4 maggionbsp; si è concluso oggi a Porto Ercole il primo Campionato Nazionale Russo Open della classe Audi Melges 20 organizzato dal Circolo Nautico e della Vela Argentario in collaborazione con la Classe Internazionale Melges 20 e con il supporto di Melges Europe.nbsp;br /
br /
Hanno partecipato 12 equipaggi provenienti da 5 nazioni. Dopo tre giorni di regate e otto prove disputate, la vittoria finale è andata a Synergy di Valentin Zavadbikov che si è laureato così Campione Russo della classe Audi Melges 20. Al secondo posto Pirogovo e al terzo Phantome. La vittoria overall dell’evento è stata invece ad appannaggio del team americano di SlingShot di Welsey Whitmyer con 5 primi posti su 8 regate disputate. Il migliore degli equipaggi italiani è stato quello di Peccerè di Mirko De Falco con Paolo Scutellaro alla tattica e Piero Vigo a prua. La classifica finale completa è in allegato.br /
br /
Le regate di venerdì 2 maggio sono state caratterizzate da un vento da Scirocco (12/14 nodi) che ha impegnato gli equipaggi nel corso di tutte le quattro prove disputate. Ieri, sabato 3 maggio, un meteo capriccioso e sfavorevolenbsp; ha lasciato di fatto a terra tutti gli equipaggi nell’attesa vana che il Comitato di Regata riuscisse a disporre il campo di regata. Temporali e continui salti di direzione del vento hanno impedito al Presidente del Comitato di Regata Fabio Barasso e al suo staff di dare il via alle operazioni di partenza delle regate. Oggi domenica finalmente il vento da Grecale ha consentito il regolare svolgimento di quattro prove e una degna conclusione per la prima edizione Campionato Nazionale Russo Open della classe Audi Melges 20.br /
br /
La premiazione si è tenuta in banchina subito dopo la conclusione delle regate alla presenza dell’assessore Michele Lubrano del Comune di Monte Argentario, del Direttore Sportivo del Circolo Nautico e della Vela Massimo Mariotti e del consigliere Giangiacomo Serena di Lapigio che hanno festeggiato i vincitori insieme a tutti i concorrenti, il Comitato di Regata e tutto lo staff del CNVA che ha contribuito al successo dell’evento.br /
Alla regata hanno partecipato i team russi della flotta Audi Melges 20 insieme ad altri equipaggi italiani e stranieri in quanto il Campionato era qualificato come “sanctioned” e quindi valido anche per l'assegnazione dei punti della ranking europea e internazionale di classe.br /
br /
Il Campionato Nazionale Russo Open Audi Melges 20 è stato il primo di una lunga serie di eventi velici internazionali che si disputeranno tra Porto Ercole, Talamone nei prossimi due mesi.nbsp; Dal 7 al 9 maggio, infatti, scenderanno di nuovo in acqua gli Audi Melges 20 in occasione della seconda tappa stagionale delle Audi tron Sailing Series. All’evento sono prescrittinbsp; ben trentotto Audi Melges 20. Dal 15 al 18 maggio, sempre a Porto Ercole saranno di scena i Melges 32 del circuito delle Audi tron Sailing Series. Sia i Melges 20 che i 32 resteranno in Maremma e precisamente a Talamone per il terzo atto del loro circuito internazionale: dal 31 maggio al 1 giugno per i Melges 20 e dal 6 all’8 giugno per i Meges 32.br /
br /
La stagione delle classi Melges continuerà successivamente con Campionato Europeo Melges 32 (17 al 20 luglio) e del Campionato del Mondo Audi Meges 20 (25 al 30 agosto) che si disputeranno entrambi a Riva del Garda.br /
br /
strongPERCHE' I RUSSI ALL'ARGENTARIO/strongbr /
Luisa Bambozzi, general manager di Melges Europe sottolinea l’importanza di questo “esordio ufficiale” della flotta russa in Italia: “emConsidero molto significativo che i team russi dell’Audi Melges 20 abbiano scelto l’Italia e l’Argentario in particolare per il loro Campionato Nazionale. Ospitarenbsp; e gestire un evento internazionale di questa caratura è un’opportunità importante per Melges Europe per la vela italiana e per il territorio. La Toscana e la sua Maremma sono da sempre una delle mete preferite dal turismo internazionale sportivo e non. Ringrazio in particolare il Circolo Nautico e della Vela dell’Argentario per il supporto di qualità che ci offre e BPSE per la partnership con Torqeedo l'azienda produttrice di motori fuoribordo elettrici, che ha fornito a tutte le imbarcazioni Melges 20 e 32 un motore elettrico per i necessari spostamenti prima e dopo le regate, qualificando di fatto il circuito delle Audi tron Sailing Series e le nostre classi come le prime al mondo a basso impatto ambientale”. /embr /
br /
strongLe novità Melges del 2014/strongbr /
Il Circuito delle Audi tron Sailing Series si qualifica da quest’anno come il primo al mondo a basso impatto ambientale grazie alla partnership di BPSE con Torqeedo, azienda produttrice di motori fuoribordo elettrici, che ha fornito a tutte le imbarcazioni un motore elettrico per i necessari spostamenti prima e dopo le regate.br /
Il Circuito Europeo si concluderà con una grande novità: a Genova, infatti, in occasione dell'ultima tappa delle Melges 32 Audi tron Sailing Series, i Melges 32 dovranno iscriversi come squadra insieme ad un Melges 20 e Melges 24 per il primo evento dinbsp; MELGES TEAM RACE.br /
br /
strongI partner di Melges Performance Sailboats/strongbr /
strongZhik/strong, azienda specializzata nella produzione e commercializzazione di abbigliamento tecnico da barca, ha realizzato una linea personalizzata per Melges Performance Sailboats sempre disponibile alle regate delle classi.br /
br /
strongGottifredi Maffioli/strongnbsp; produce dal 1926 una vasta gamma di corde, trecce, tortiglie e ritorti di altissima qualità, realizzati in fibre sintetiche ad alta tenacità.nbsp; Grazie a una esperienza internazionale, alla disponibilità di una completa varietà di macchinari e a una costante ricerca di sviluppo di innovative tecniche produttive e di applicazione dei più moderni materiali, Gottifredi Maffioli è in grado di produrre qualsiasi tipo di prodotti, da finissimi cucirini a cime di grande diametro.br /
br /
strongGarmin/strong leader mondiale nella navigazione satellitare e nella tecnologia GPS per l'automotive, la nautica, l'aviazione, sport e outdoor, produce e commercializza Quatix l'innovativo orologio sviluppato per la nautica.nbsp; Leggero e impermeabile,nbsp; Quatixnbsp; dotato di ricevitore GPS integrato, offre la funzione distanza dalla linea di partenza (fondamentale per i prodieri), oltre alla funzionalità wireless per il controllo remoto della strumentazione di bordo e condivisione dei dati NMEA 2000. Quatix è stato testato con successo per la prima volta in regata nel 2013 direttamente da Federico Michetti, Presidente di Melges Europe, 8 volte Campione del Mondo nelle classi Melges 24, Melges 32, ILC 25 e 30.br /
br /
MELGES.COMbr /
MELGESEUROPE.COMbr /
MELGES 32.COMbr /
br /
br /
br /
br /
br /
br /
Commenti