News | Regata > Altura

10/09/2013 - 00:29

Isole e regate

Timberland Cup
Punta Imperatore

!--paging_filter--strongConclusa a Forio d'Ischia la prima edizione dellanbsp;Timberland Cup X-41Class 2013/strong!--break--br / br / Si è conclusa a Forio d'Ischia la prima edizione dellanbsp;Timberland Cup X-41Class 2013nbsp;organizzata dal Circolo Nautico Punta Imperatore, sotto l'egida dell'ISAF, della Federazione Italiana Vela e dell'Associazione di Classe X-41.br / br / Dopo sette regate disputate nei tre giorni del programma,nbsp;WB FIVEnbsp;di Gianclaudio Bassetti (tatticonbsp;lo slovenonbsp;Branko Brcin)nbsp;vince lanbsp;Timberland Cup X-41 Class 2013,nbsp;seguito al secondo posto danbsp;Malafemmenanbsp;di Lorenzo Di Giovanni (CR.V. Italia) e nbsp;al terzo dall'equipaggio estone dinbsp;Technonicol.nbsp;Quarta posizione (a pari punti con il terzo) per Rafficanbsp;di Pasquale Orofinonbsp;(C.N. Punta Imperatore). Al quinto e sesto posto rispettivamentenbsp;Le Coq Hardinbsp;di Maurizio Pavesi (C.R.V. Italia) enbsp;Capitani Coraggiosinbsp;di Federico Felcini e Guido Santoronbsp;(Y.C. Chiavari).nbsp;br / br / Nella giornata odierna, l'ultima del programma non è stato possibile disputare ulteriori provenbsp;a causa della totale assenza di vento. Il vincitore,nbsp;Gianclaudio Bassetti, al termine della premiazione, ha dichiarato: "nbsp;E' la seconda volta che vinciamo qui a Forio d'Ischia. La barca si è dimostrata veloce anche con vento leggero e questo ci conforta,nbsp;perchénbsp;eranonbsp;proprio queste le condizioni che temevamo di più. L'organizzazione della manifestazione è stata eccezionale sia in mare che a terra. Ci siamo divertiti e abbiamo vinto. Siamo molto contenti."br / br / A bordo di WB FIVE, insieme a Gianclaudio Bassetti e a Branco Brcin hanno regatato: Andrea Bassetti, Andrea Ballico, Titta Ballico, Alberto Leghissa, Federico Boldrin, Ciro di Piazza, Adriano Figone e Michele Valenti.br / br / Pasquale Orofino, armatore di Raffica,nbsp;presidente del Circolo Nautico Punta Imperatore e organizzatore dell'evento, tira le somme con soddisfazione: "Il nostro obiettivo era quello di organizzare una evento nbsp;di adeguato spessore tecnico, caratterizzato nello stesso tempo da un'ospitalitànbsp;degna delle nostre tradizioni sia in termini di logistica che di accoglienza. Grazie al supporto di Timberland e al contributonbsp;del Comune di Forio,nbsp;dello staff del Circolo enbsp;del Comitato di Regata, pensiamo di aver avuto successo nelle nostre intenzioni. Vogliamo continuare su questa strada organizzando già nel prossimo futuro eventi sempre più importanti. Da domani intantonbsp;ci concentreremo sul Campionato del Mondo a fine mese a Napoli, che è l'obiettivo dell'anno".br / br / Molti inbsp;campioninbsp;che hanno affiancato gli armatorinbsp;timonieri nel corso dellanbsp;Timberland Cup X-41Class 2013: sunbsp;Malafemmenanbsp;di Giovanni Di Lorenzonbsp;hanno regatatonbsp;Paolo Bottari, ex del Moro di Venezia e di Mascalzone Latino insieme al tatticonbsp;nbsp;Matteo Ivaldi.nbsp;Sunbsp;Technonicolnbsp;il tattico è l'estonenbsp;Mati Sepp, campione di match race e già vincitore di un Campionato del Mondo X-41. Titolata anche la partecipazione di Le Coq Hardìnbsp;di Maurizio Pavesi, recente vincitore del Campionato Nazionale del Tirreno, affiancato da Aurelio Dalla Vecchia, Roberto Spata e Davide Innocenti. A bordo dinbsp;Raffica connbsp;l’armatore Pasquale Orofinonbsp; hanno regatato nbsp;Pietro D'Ali nel ruolo di tattico,nbsp;Andrea Trani, ex campione del mondo 470 e il napoletanonbsp;Giuseppe Di Palonbsp;bronzo mondiale nel 1987 e olimpionico di canottaggio a Seul nel 1988. nbsp;L'equipaggio dinbsp;Capitani Coraggiosi (armatori Federico Felcini e Guido Santoro)nbsp;è invece composto interamente da non professionisti della vela.br / br / Lenbsp;imbarcazioni sono state ospitate all'ormeggio nel nuovissimonbsp;Porto Turistico di Forio.nbsp;Il villaggio hospitalitynbsp; punto di ritrovo per armatori, equipaggi e addetti ai lavori è all'Hotel Villa Carolina che affaccia direttamente sul porto e a pochi passi dal centro storico del paese.br / br / Intenso il programma di eventi sociali che hanno consentito a tutti i partecipanti di goderenbsp;dell'ospitalitànbsp;del'organizzazione e di Timberland, main sponsor dellanbsp;manifestazione.br / br / Timberland, marchio di sportswear leader mondiale nel segmento di riferimento lifestyle e outdoor, sigla per la prima volta questo eccezionale accordo di sponsorizzazione e Official Supplier, in linea con la propria filosofia sinonimo di qualità e di vita all’aria aperta. Un’iniziativa volta a rafforzare ulteriormente il legame con le origini nautiche, un’occasione di grande visibilità sui campi di regata a livello internazionale.br / br / Al termine dei tre giorni di regata,nbsp;nbsp;Luca Ghidini, Country Manager Italy Greece Timberland, ha commentato:nbsp;"Le nostre radici nel mondo della vela sono profonde e siamo molto soddisfatti di aver partecipato a questo evento in un'area geografica per noi strategica. Abbiamo trovato negli equipaggi in regata gli stessi valori e le stesse motivazioni che ci spingono e ci sostengono ogni giorno.nbsp;E' stato stimolante condividere con loro questa esperienza. Offriamo il nostro contributonbsp;affinchénbsp;sempre più persone si avvicinino a questo mondo che veicola passione e valori veri dei quali c'è sempre più bisogno. Seguiremo da vicino anche il prossimo appuntamento agonistico, che sarà quello del Campionato del Mondo di Napoli, a fianco di Raffica che è il nostro team".br / br / a href="http://www.circolonauticopuntaimperatore.it" title="www.circolonauticopuntaimperatore.it"www.circolonauticopuntaimperatore.it/abr / a href="http://www.x-41.net/home" title="www.x-41.net/home"www.x-41.net/home/a

Commenti