News | Regata > Vela Oceanica

15/11/2013 - 14:27

Atlantico più duro del previsto

Tempesta portoghese
sulla Mini Transat

!--paging_filter--strongDopo il disalberamento Yannick Le Clech (Diaoulic 692) si ritira. Giancarlo Pedote in arrivo al gate delle Canarie dopo la notte di sabato, al mattino di domenica 17. Qui era previsto l'arrivo della prima tappa... Gwenole Gahinet uno dei favoriti, rompe la chiglia e abbandona. Gilles Avril fa acqua/strong!--break--br / nbsp;br / emstrongULTIM'ORA SABATO 16 ORE 20: LE CLECH SI ARRENDE.br / IL LEADER GIANCARLO PEDOTE A 130 MIGLIA DALLE CANARIE!/strongbr / Yannick Le Clech non ce la fa a rimettere un nuovo albero e ripartire dal Portogallo, ha comunicato il suo ritiro.br / Ma la storia del giorno è la progressione straordinaria dei Mini verso sud, trascinati dall'Aliseo potente e tutti sulla scia di uno scatenato Giancarlo Pedote. Alle 16 di ssbato 16 era a 130 miglia dal gate obbligatorio tra le isole Canarie, unica boa della regata. Il passaggio dello skipper fiorentino è prevedibile nel corso della notte o alle prime ore di domenica. Ricordiamo che originariamente questo doveva essere l'arrivo della prima tappa della Mini Transat 2013. /embr / br / strongAGGIORNAMENTO VENERDI 15/strongbr / Sulla Mini Transat dei colpi di scena adesso piomba anche una mezza burrasca non prevista dai modelli meteo. Nella notte erano attesi 25 nodi di Aliseo, invece tutti raccontano di un “Force Gale”, e la cronaca deve soffermarsi a fare il conto di nuove avarie e ritiri.br / nbsp;br / Due le situazioni più gravi, sempre senza conseguenze per i navigatori. Il secondo disalberamento dopo Ian Lipinski (terzo se si considera quello dell’americano Jeffrey MacFarlane, nella prima tappa poi annullata) è capitato a Yannick Le Clech (Diaoulic 692). Il francese aveva molte speranze di ben figurare tra le barche di Serie. Al momento Yannick non ha comunicato il suo ritiro dalla regata: si sta dirigendo con una attrezzatura di fortuna a circa 2-4 nodi verso il Portogallo, dove spera di poter riarmare la barca e ripartire per finire la Mini Transat.br / nbsp;br / Guai seri per uno dei favoriti tra i Proto: il giovane francese Gwenole Gahinet ha riportato danni importanti al sistema idraulico della chiglia del suo Logways 800. E’ stato recuperato a bordo da un peschereccio che sta facendo rotta sulle coste portoghesi, quindi al momento la barca è stata abbandonata, forse verrà recuperata successivamente.br / nbsp;br / Stamattina è arrivata poi la notizia che anche Gilles Avril (Evolution Marine, 562) ha dovuto abbandonare la sua barca, per una importante falla con ampia via d’acqua apertasi dopo l’urto con un tronco d’albero semisommerso. Recuperato sano e salvo a bordo della barca assistenza Nacira 40.br / nbsp;br / Problemi al timone sono stati annunciati da Clement Bouyssou, che però prova a continuare la regata.br / nbsp;br / Passata la tempesta, le condizioni sono migliorate, soprattutto per chi naviga più vicino alla costa il vento è sui 15 nodi, e si rivede anche il sole.br / nbsp;br / strongLA CORSA IN TESTA E I BRAVI ITALIANI/strongbr / Tra i prototipi continua a correre Giancarlo Pedote col suo Prysmian. La “barca senza prua” mostra di non temere anche condizioni dure. Nella notte il fiorentino ha accumulato oltre 40 miglia sugli inseguitori, il primo dei quali è Nicolas Boldeveci, terzo Benoit Marie a 43,9 miglia. Alle medie attuali, poco più di un’ora di vantaggio. E siamo al secondo giorno di regata.br / br / Michele Zambelli col suo prototipo tiene il passo ed è 16° a 148 miglia.br / br / Tra i Serie, Aymeric Belloir è strepitoso e tiene un ritmo che lo pone davanti a moltissimi Proto. Ma vanno forte anche Justine Mettraux e Simon Koster. Il bravo Alberto Bona (Onlinesim.it) è 12° a 84 miglia dal primo. Andrea Iacopini (Umpalumpa) è 29° a 115 miglia. Federico Fornaro 34° a 151 miglia e Federico Cuciuc 35° a 152 miglia: i due sembrano provare a navigare molto vicini.br / nbsp;br / strongLE 48 ORE RECORD DI GIANCARLO PEDOTE/strongbr / Alle 8 di mattina del 14 ottobre (orario italiano), Giancarlo ha preso il comando della flotta, che continua a mantenere consolidando la sua posizione ad ogni rilevamento. In questi primi due giorni di regata, Giancarlo ha ottenuto con il suo proto Prysmian 747 tutti i record fino ad ora rilevati in questa edizione della Mini Transat.br / nbsp;br / Il primo giorno ha percorso 273,89 miglia ad una velocità media di 11,4 nodi; il secondo giorno 270,66 miglia ad una velocità media di 11,3 nodi.br / nbsp;br / Al rilevamento delle 7.00 ora italiana di questa mattina, questa era la situazione per i proto.br / nbsp;br / strongPerformance calcolate sulla rotta ortodromica:/strongmaggior distanza percorsa: 484,16 miglia (pari al 13,19% della rotta, il 12,17% per il secondo, Benoitmarie.com) allanbsp;maggior velocità media (con 10,7 nodi contro i 9,9 del secondo).br / nbsp;br / strongPerformance calcolate sulla distanza reale percorsa sull'acqua:/strongmaggior distanza percorsa (520 miglia, contro le 508 miglia del secondo, Nature Addicts) allanbsp;maggior velocità media (11,2 nodi, contro i 10,9 del secondo).br / nbsp;br / strongDistanza e velocità massima sulle 24 ore:nbsp;/strongtra le 23.00 del 13 novembre e le 23.00 del 14 novembre (orario italiano) Giancarlo e Prysmian hanno percorso 273,89 miglia mantenendo una velocità media di 11,4 nodi; il secondo (Benoitmaier.com) ha percorso al massimo 249,73 miglia in 24 ore ad una velocità media di 10,4 nodi.nbsp;br / nbsp;br / Giancarlo e Prysmian hanno poi fatto segnare il maggior distacco dal secondo (37,16 miglia) enbsp;la maggior durata di leadership (24 ore), mentre la sua massima distanza dal leader (10,5 miglia) è la minore della flotta dei proto.br / nbsp;br / Restano ancora più di 3000 miglia da percorrere (distanza calcolata sulla rotta ortodromica), durante le quali la gestione dell'imbarcazione e quella dello skipper saranno fondamentali.nbsp;br / nbsp;br / a href="http://www.minitransat.fr/performances-statistiques "strongGUARDA QUI LE STATISTICHE AGGIORNATE/strong/abr / nbsp;br / a href="http://www.minitransat.fr/cartographie"strongCARTOGRAFIA E POSIZIONI AGGIORNATE OGNI 4 ORE, QUI/strong/abr / br /

Commenti