News | Regata > Vela Olimpica

06/06/2019 - 23:45

Vela Olimpica, a un giorno dalle Medal Race di sabato, classifiche pazzesche

Tavole e Catamarani, Italians do it better

MARSIGLIA FINALE WORLD CUP DAY 3: VIDEO, REPORT, COMMENTI - QUI LE MEDAL RACE DI SABATO 8 E DOMENICA 9 -  Windsurf: Mattia Camboni sontuoso (1-2-9) tiene la testa. Daniele Benedetti mostruoso (3-1-4), è terzo!. Flavia Tartaglini tenace (4-11-8) e terza. Nacra 17: Vitto e Maelle volano (2-2-1-5) e rafforzano il primo posto, Ruggi e Cate (1-1-4-5) a niente dal podio. Laser Std: Gio Coccoluto 2, Radial: Carolina 4 e Silvia 5. FX: Carlotta e Matilda 4, 49er: Ubi e Jimmy 8 - VENERDI VIGILIA DI MEDAL

 

TAVOLE - Guardi Mattia Camboni oggi, 23 anni, grande, grosso, sicuro, atleta completo, cresciuto tanto ma ancora con margini, e lo rivedi poco più che adolescente sgambettare sulle tavolette a Civitavecchia. Decimo a Rio 2016, campione europeo 2018, ora in testa alla finale di World Cup in una delle poche classi dove il livello della flotta è praticamente olimpico.

Braccia e gambe sono l'espressione della maturità atletica in progressiva conquista, ma poi dentro Mattia è sempre Mattia. E Daniele è sempre Daniele. Sono tornati (o sempre stati) i gemelli diversi, moro e biondo, ragione e sentimento. E oggi primo e terzo a Marsiglia: ci sono sette francesi su 29 tavole maschili, e sono tutti dietro ai nostri, in casa loro. Flavia tiene duro e resta da podio. Il windsurf ci fa sognare, come sempre da trent'anni almeno.

FOIL - Anche sul cat misto primeggiamo, e non è una novità. Ma cambiano i primi attori, adesso ci sono Vittorio Bissaro e Maelle Frascari, a danzare con le posizioni sugli scafi e a portare con tecnica e testa il loro Nacra a prendere il largo nel punteggio. Con una giornata di regate da fare hanno 18 punti sul secondo. Il ritorno di Titabanti si sta materializzando, ieri due primi, eccoci che arriviamo, ora sono attaccatissimi nel punteggio al terzo e al secondo. Avvisati e mezzi salvati.

DAY 3 VIDEO

Potete leggere il resto della terza giornata di Marsiglia nel report completo della FIV, più sotto. E qui dopo queste righe ecco i player video con il segnale della diretta streaming delle medal race di sabato (importante per noi, con alcuni big al vertice) e domenica (con altri azzurri in palla). C'è da vivere un finale all'italiana: sbanchiamo Marsiglia!

GUARDA QUI LE MEDAL RACE SABATO 8 E DOMENICA 9 GIUGNO, PER LA FINALE DI COPPA DEL MONDO

SABATO 8 - Windsurf RS:X maschili e femminili, Nacra 17, 49er e 49erFX: in gara gli azzurri più in alto in classifica!

 

Domenica 9 - 470, Finn, Laser, Laser Radial: in gara altri velisti azzurri!

 

REPORT FIV DAY 3

(Federvela) Terza giornata di regate a Marsiglia per la Finale delle World Cup Series 2019. Il sud della Francia regala ancora sole e vento sui 15 nodi che ha permesso ad ogni classe di scendere in acqua e completare il programma.
 
Tre prove per gli RS:X che ieri hanno subito uno stop forzato per vento troppo forte. Nei ragazzi è ancora primo Mattia Camboni (GS Fiamme Azzurre), con un primo, un secondo e un nono posto che diventa il suo scarto; ottima giornata anche per Daniele Benedetti (SV Guardia di Finanza) che con i parziali 3, 1, 4 sale in terza posizione; a completare il podio provvisorio, in seconda posizione il polacco Piotr Myszka. Luca Di Tomassi (LNI Civitavecchia) è ottavo (7, 7, 6) e Carlo Ciabatti (CVWC Cagliari) è 13esimo (9, 19, 12).
 


Nella flotta delle ragazze Flavia Tartaglini (SV Guardia di Finanza) è terza con un quarto, un 11esimo ed un ottavo posto; davanti a lei l’olandese Lilian de Geus, prima, e la britannica Saskia Sills, seconda. Marta Maggetti (SV Guardia di Finanza) è 11esima con i parziali di 5, 13, 9 e Veronica Fanciulli (CS Aeronautica Militare) è 16esima con 15, 16, 16.
 


Nei Laser l’azzurro Giovanni Coccoluto (SV Guardia di Finanza) conquista la seconda posizione overall con un secondo, un terzo ed un quarto posto; in prima posizione il singaporiano Ryan Lo ed in terza il greco Adonis Bougiouris.
 
Nei Laser Radial Silvia Zennaro (SV Guardia di Finanza) vince l’ultima prova, è quarta nella prima di giornata e prende due bandiere gialle nella seconda che la obbligano a ritirarsi, il tutto la porta in quinta posizione generale quattro punti dietro la compagna di squadra Carolina Albano (RYCC Savoia) che è quarta. Davanti a loro, in prima, seconda e terza posizione ci sono la lituana Victorija Andrulyte, la croata Elena Vorobeva e la bielorussa Tatiana Drozdrovskaya.
 


Tre prove anche per i 470, maschili e femminili. Negli uomini allungano la distanza gli australiani Mat Belcher e Wil Ryan, primi a sette punti dai secondi gli spagnoli Jordi Xammar e Nicolás Rodriguez, e raggiungono il podio provvisorio i francesi Kevin Pepponet e Jeremie Mion. Giacomo Ferrari e Giulio Calabrò (Marina Militare) oggi chiudono con due ventesimi posti – ne possono scartare uno – ed un nono, e sono ottavi in generale; Matteo Capurro e Matteo Puppo (YC Italiano) guadagnano qualche posizione e sono 13esimi (17, 10, 9).
 


Nelle ragazze le britanniche Hanna Mills e Eilidh McIntyre conquistano la testa della classifica, seguite dalle francesi Camille Lecointre e Aloise Retornaz, mentre le olandesi Afrodite Zegers e Lobke Berkhout scivolano in terza posizione. Benedetta Di Salle e Alessandra Dubbini (Marina Militare/SV Guardia di Finanza) chiudono la giornata con due quinti e un settimo posto e sono seste in generale; Elena Berta e Bianca Caruso (CS Aeronautica Militare/Marina Militare) registrano un ottavo, un terzo ed un decimo posto e sono none.
 


Uberto Crivelli Visconti e Gianmarco Togni (Marina Militare) sono ottavi nei 49er: nelle quattro prove odierne registrano un settimo, un undicesimo, un decimo e un ottavo posto; per Simone Ferrarese e Valerio Galati (CV Bari/LNI Trani) la finale di Marsiglia è terminata ieri a causa di un lieve infortunio al ginocchio del timoniere che li ha costretti a non tornare in acqua. Il podio dello skiff maschile è occupato dagli spagnoli Federico e Arturo Alonso Tellechea, seguiti dagli autriaci Benjamin Bildstein e David Hussl e dai francesi Erwan Fischer e Clement Pequin.
 


Negli skiff femminili, Carlotta Omari e Matilda Distefano (Sirena CN Triestino/Soc.Triestina Vela) sono quarte dopo le quattro prove odierne (3, 8, 4, 6) e Francesca Bergamo e Alice Sinno (YC Adriaco/Marina Militare) sono seste con 6, 5, 2 ed una squalifica nella terza prova di oggi.




Vittorio Bissaro e Maelle Frascari (GS Fiamme Azzurre/CC Aniene) difendono la leadership nei Nacra 17 con due secondi, un primo e un quinto posto di giornata; dietro di loro i britannici John Gimson e Anna Burnet e i francesi Billy Besson e Marie Riou. Ruggero Tita e Caterina Banti (SV Guardia di Finanza/CC Aniene) conquistano due primi posti, poi registrano un quarto e un quinto e restano quarti in generale. Appaiati in decima e 11esima posizione  dopo un buona giornata in acqua Gianluigi Ugolini e Maria Giubilei (Compagnia della Vela Roma) e Lorenzo Bressani e Cecilia Zorzi (CC Aniene/Marina Militare).
 


Nei Kiteboard mantengono le posizioni sul podio i francesi Nicola Parlier, primo, Theo de Ramencourt, secondo, e Axel Mazella, in terza posizione; Alessio Brasili (CV Fiumicino) scivola in decima posizione.
 


Venerdi, quarta giornata di regata, il Comitato ha deciso di anticipare le partenze, in programma alle 10. Per le classi ‘veloci’ rappresenterà l’ultimo giorno di regata di qualificazione e sabato si svolgeranno le Medal Race; mentre per le altre cinque classi le prove finali a punteggio doppio si svolgeranno domenica 9 giugno.

Sezione ANSA: 
Saily - Vela Olimpica

Commenti