News | Regata
02/10/2013 - 02:13
I big azzurri in acqua per il titolo
I big azzurri in acqua per il titolo
Tanta voglia
di Match Racing
di Match Racing
!--paging_filter--strongIl Campionato nazionale Assoluto Match Race è in programma a Marina di Ravenna dal 3 al 6 ottobre, tra i timonieri in lizza per il titolo tricolore l'olimpica Giulia Conti, Michele Ivaldi e il campione in carica Jacopo Pasini/strong!--break--br /
br /
emIl match race piace. C'è poco da fare: è la vela che fa spettacolo, perchè la gente, il pubblico, capisce subito chi vince e chi perde. Perchè si svolge vicino alla costa, con percorsi brevi e tante manovre, con più regate al giorno. Perchè ci si appassiona in breve ai nomi e ai personaggi dei protagonisti, anche se inizialmente sconosciuti, viene spontaneo arteggiare per l'uno o per l'altro, fare il tifo come succede in altri sport. E poi perchè è la vela che ci ha tramandato l'America's Cup, quella di sempre.br /
br /
Se il match race piace, e se un posto in Italia - Marina di Ravenna - è da anni la capitale della specialità, ospitando eventi e campioni di livello mondiale, comprando barche e investendo in strutture che restano a beneficio della comunità e dei circoli, qual è il giusto risultato? Che in quel posto si disputi una edizione particolarmente ricca del campionato nazionale, che attira tanti bei nomi della vela./embr /
br /
Marina di Ravenna, 1 ottobre 2013 – Tutto è pronto in via molo Dalmazia 89, quartier generale del Circolo Velico Ravennate, per il Campionato nazionale Assoluto Match Race. Giovedì le prove in acqua con le nuove imbarcazioni acquistate dal sodalizio: sei Tom28 Max nuovi fiammanti firmati Giovanni Ceccarelli, il progettista ravennate di Coppa America con il quale il Circolo Velico Ravennate ha siglato una local partnership per gli imminenti duelli tricolore.br /
br /
Venerdì, il primo round robin che verrà disputato tra le dighe foranee per rendere più fruibile al pubblico l’evento, cui parteciperanno i 12 equipaggi azzurri ammessi alle sfide tricolore in base alla Ranking List redatta dall’Isaf (International Sailing Federation).br /
br /
Spiccano i nomi della campionessa olimpica Giulia Conti, che correrà con un equipaggio tutto femminile, di Michele Ivaldi (un curriculum scritto su Luna Rossa, Oracle e Artemis) , del romano Saverio Ramirez e del campione italiano Match Race in carica Jacopo Pasini che ha dichiarato: ‘Sono molto felice di partecipare a questo campionato nelle acque di casa: le barche sono il meglio che la specialità possa riservare e il Circolo Velico Ravennate sarà senza dubbio all’altezza del grande evento affidatogli. Replicare la vittoria dello scorso anno a Gaeta sarà difficile, ma il nostro obbiettivo è quello di portare a casa, per il terzo anno consecutivo, il titolo tricolore’.br /
br /
Durante lo skipper briefing, in programma giovedì alle 19 nella sala Minardi del Circolo Velico Ravennate, verrà illustrato il programma delle regate: il vincitore del primo round robin deciderà chi incontrare nella semifinale di sabato cui seguirà la finale per il 3° e 4° posto. Domenica, la giornata d’epilogo.br /
br /
Ogni equipaggio sarà formato da tre membri oltre il timoniere, salvo quello femminile dell’olimpica Giulia Conti, composto da cinque, come previsto dalla Normativa.br /
br /
Una stagione velica, quella 2013, da ricordare a Marina di Ravenna scelta prima per il Campionato Italiano Assoluto Vela Altura e ora quello Match Race come arena delle sfide tricolore, grazie al prezioso supporto e fiducia di UVAI e Federazione Italiana Vela, ma anche al sostegno di Riviera Beach Games, il grande contenitore di eventi sportivi della Riviera, Lamas (divisione nautica del Gruppo Assicurativo Itas) e di Fondazione Cassa di Risparmio di Ravenna.br /
br /
Da menzionare infine la partecipazione dei nuovissimi talenti Match Race al Campionato Italiano Assoluto di Marina di Ravenna: Pietro Mattioli, campione italiano U-19 innbsp; carica; il predecessore Mirco Minotti e Luca Rosetti, che ha staccato il pass per le sfide tricolore di Marina di Ravenna con il secondo posto conseguito ai Campionati Nazionali della disciplina disputati nel mese di settembre a Brindisi.
Commenti