Molti i ritiri a scopo precauzionale
Molti i ritiri a scopo precauzionale
Sulla 200 Miglia
Arriva la Bora!
Arriva la Bora!
!--paging_filter--strongEvoluzione meteo sotto osservazione alla 200 Lombardini Cup. Dopo i passaggi a Sansego arrivano parecchi ritiri. Oltrax è la prima imbarcazione della regata In Equipaggio, Silver Age di quella X2/strong!--break--br /
br /
nbsp;br /
La situazione meteo marina dell'alto Adriatico è in evoluzione. Dopo la partenza con venti deboli di ieri, la flotta impegnata nella 200 Lombardini Cup del Circolo Nautico Santa Margherita ha faticato notevolmente ad agganciare qualche benefico refolo, sgranandosi subito dopo la boa foranea di Grado.br /
nbsp;br /
Le previsioni per le prossime ore, come annunciato nel briefing meteo a cura di Andra Boscolo di Meteo Sport, parlano di temporali e rinforzi di vento da nord-est con raffiche di alta intensità.nbsp;br /
nbsp;br /
Molti gli equipaggi ritirati, avendo valutato che l'incontro con questo fronte li avrebbe trovati in un'area troppo distante per poter rientrare in piena sicurezza entro le venti di domenica 13 maggio come previsto da bando.br /
br /
Prime a ritirarsi nella tarda serata di venerdì le ragazze di Yume II del We Sailing Team, a causa di un leggero malore di una di loro. Ha rinunciato anche Hagar III di Stimpfl/Taddei che correva fuori classifica, avendo raggiunto la costa istriana ad altezza di Rovigno nella tarda serata di venerdì, troppo in ritardo per battere il record di E1 che dovrà aspettare il prossimo anno.br /
nbsp;br /
Delle venticinque imbarcazioni ancora in regata, l'X-55 Oltrax di Eugenio Zanardo è stata la prima assoluta a girare l'isolotto croato di Sansrgo alle 14.04.40 di sabato 11 maggio, seguita a brevissima distanza da altre cinque imbarcazioni, tutte della classe In Equipaggio: Give me Five del gruppo Marineria Venziana, Luna per Te dello Sporting Club Duevele con Silvio Sambo alla tattica, Rebel di Manuel Costantin con Marco Tappetto alla tattica, Andrea Due di Isidoro Rebatto e il Vo60 Amer Sport Too di Franz Egger.br /
nbsp;br /
Silver Chiller, che si è mantenuto sempre nel gruppo di testa, è la prima imbarcazione della categoria Multiscafi a passare Sansego alle 14.05.20 mentre i triestini Cristiano Gomiselli/Marco Iannotti sul Cookson 12 Silver Age sono i primi della categoria X2, alle ore 14.35.23.br /
nbsp;br /
La flotta ancora in regata ha girato la prua verso Caorle, nella nottata potrebbero giungere i primi scafi.br /
La 200 Lombardini Cup 2011, organizzata dal Circolo Nautico Porto Santa Margherita in collaborazione con Paulaner, Techimpex, Marina 4, Orologio, Marina di Sant'Andrea e con il patrocinio del Comune di Caorle, Provincia di Venezia e Regione Veneto, si concluderà domenica 13 maggio alle ore 20.00.br /
nbsp;br /
L'elenco completo e aggiornato dei passaggi di Sansego è disponibile nel sito a href="http://www.lacinquecento.com" title="www.lacinquecento.com"www.lacinquecento.com/a, nel quale ènbsp; possibile vedere la traccia di ciascuna imbarcazione grazie ai rilevatori satellitari.br /
nbsp;br /
br /
Commenti