Una vera giornata di Bora. La vigilia di Barcolana vede il vento "made in Trieste" dare il meglio di sé, con raffiche che hanno superato i 60 nodi Gli organizzatori dell'evento, che avevano previsto la condizione anticipando a ieri le regate che si sarebbero dovute svolgere questa sera e rinforzando gli ormeggi, stanno gestendo con gli armatori la situazione con l'obiettivo di garantire la massima sicurezza. Tutte le regate di oggi sono state annullate e tutta l'attenzione è rimasta focalizzata sulla gestione ormeggi e Villaggio, chiuso al pubblico nel corso del pomeriggio. La Regione Friuli Venezia Giulia ha allertato la Protezione Civile Fvg, che nella nottata collaborerà con gli organizzatori per garantire la sicurezza a terra, nel Villaggio Barcolana.
Sulla base delle previsioni, gli organizzatori della regata hanno già deciso di posticipare la partenza della Barcolana domani alle 12:30. È stato chiesto a tutti gli armatori iscritti alla Coppa d'Autunno Barcolana di partecipare al briefing delle 18, e in oltre mille persone si sono presentate nella Sala Saturnia della Stazione Marittima di Trieste. L'organizzazione ha rivolto un invito a tutti gli equipaggi ad adottare la massima prudenza. Questa notte le barche dovranno essere costantemente presidiate e per qualsiasi tipo di problema legato alla sicurezza è a disposizione il numero 345 4725433. Se necessario verrà inviato un mezzo assistenza e avvisata immediatamente la Capitaneria di Porto.
Il Comitato di Regata avrà tempo anche domani mattina di valutare le condizioni meteo e prendere eventuali ulteriori provvedimenti dettati dalla necessità di garantire la massima sicurezza a tutti i partecipanti.
Gli organizzatori hanno inoltre deciso di sospendere, a partire dalle 12 di oggi e fino ad ulteriore nuova comunicazione, tutte le attività del Villaggio Barcolana.
BARCOLANA IN MUSICA
É stato deciso di spostare il concerto di Max Gazzè, originariamente previsto sul palco di Piazza Unità d'Italia, all'interno del Politeama Rossetti. L' opening act di The Leading Guy è confermato alle ore 21. L'ingresso è libero, fino ad esaurimento posti. Le porte saranno aperte al pubblico alle 20 |
Attesa e prevista da tutti, anche se con previsioni confuse che hanno fatto sperare a lungo di avere clemenza, la Bora ha fatto il suo potente ingresso sulla scena della Barcolana 2015. Senza clemenza: subito tosta, con raffiche che sfiorano i 40 nodi e attesi in ulteriore rinforzo a 50 e più nel corso della giornata.
La diretta di Lineablu in onda su Rai Uno alle 14 con vari servizi sulla Barcolana, ha dovuto spostare il suo studio: da quello preparato e montato da giorni sulle rive davanti a Piazza Unità, a una tensostruttura del villaggio.
Annullate tutte le regate di oggi (qui sotto il comunicato ufficiale). Alle 18 briefing e decisioni sulla Barcolana di domani. Anche domani prevista Bora forte e anche pioggia. Forse un calo dopo le 12, il che potrebbe suggerire un rinvio della partenza.
VASCO VASCOTTO: SPERIAMO TUTTO OK CON LA BORA
Vasco è passato in sala stampa con l'armatore di Robertissima Roberto Tomasini Grinover, per una presentazione dei programmi 2016, e ha parlato della Barcolana di domani: "Con la Bora ne ho fatte così tante, è bella e difficile. La cosa più importante è che vada tutto bene, che nessuno si faccia male. Il fatto che sia prevista in calo comunque è un sollievo..."
NUOVA ROBERTISSIMA 6
Si chiamerà Robertissima 6, il nuovo Maxi 72 di Roberto Tomasini, Vasco Vascotto skipper e Federico Michetti project manager. La barca sarà innovativa, disegnata da Marcelino Botin e destinata solo a regata inshore e per vincer eil Mondiale di Porto Cervo 2016.
BARCOLANA 2015 - COMUNICAZIONE UFFICIALE
Trieste, 10 ottobre 2015 - A causa delle condizioni meteo tutte le regate di oggi sono annullate. Alle ore 12 verrà diramato un comunicato stampa con ulteriori dettagli.
Alle ore 18 tutti gli skipper sono convocati al briefing concorrenti alla Stazione Marittima (Sala Saturnia).
Ricordiamo infine che gli eventi a terra sono invece confermati: 9-24: Treno Barcolana (Molo IV - Magazzino 26) 10-20: "BarcolanaLab. Storie di Vela e Modelli di Barche" (Magazzino delle Idee) 10-18: "Saturnia e Vulcania. Motonavi da record" (Palazzo Gopcevich) 10-19: "Borea e i suoi mondi. Passato e presente del vento di Trieste" (Centrale Idrodinamica) 10-13 / 16:30-19:30: Vele di carta (Libreria Antiquaria Drogheria 28) 12.00: Presentazione Calendario Marina Militare (Magazzino delle Idee) 14-15.30: Lineablu (Rai Uno, in diretta dal set davanti alla Scala Reale) 16.30: Concetti di navigazione, tattica da regata. (Galleria Tergesteo) 18.00: Briefing concorrenti (Stazione Marittima) 19.00: Fuoriregata / Aperitivo creativo con Siroki & Mood 19.30: "Un caffè con il Barone" (Museo Revoltella) |
Commenti