News | Regata > International

07/12/2013 - 11:57

Alle Bahamas molti big in difficoltà

Star League,
vittime illustri!

!--paging_filter--strongRobert Scheidt e Bruno Prada leader assoluti delle qualificazioni della Star Sailors League Finals. /strongbr / strongSabato si decide il vincitore con tre prove a eliminazione diretta. Intanto la classifica fa vittime illustri: fuori Cayard, Ed Wright, Lobert, Postma, Szabo, Marazzi/strong!--break--br / nbsp;br / br / Al termine di una giornata dalle condizioni meteo perfette, 10-11 nodi da sud Est, sono stati definiti i dieci migliori nella flotta: dietro all'imprendibile Scheidt seguono nell'ordine Mendelblatt, Negri, Rohart, Melleby, Stanjek, Kusznierewicz, Polgar, Diaz ed Hestbaek. Questi 10 timonieri accedono alle fasi finali dell'edizione inaugurale delle Star Sailors League Finals in corso a Nassau, Bahamas, dichiaratamente ispirate all'ATP del tennis nella ranking di accesso.br / br / Con le ultime due regate della fase di qualificazione, la classifica si è rimescolata già a partire dalla piazza d'onore, ma è importante notare come siano solo i primi dieci a passare il turno per le fasi finali a eliminazione secca. Come nelle qualifiche di Formula 1, alcuni team sono rimasti esclusi.br / br / Nelle ultime due prove delle nove disputate, purtroppo, hanno perso le speranze di correre il sabato tre delle guest star d'eccellenza invitate in questo evento per colpa di un certo Augie Diaz, molto conosciuto come uno dei più esperti regatanti nelle acque della Florida e dei Caraibi. Non ce l'hanno fatta il laserista neozelandese Maloney, seppur quarto nell'ultima prova, e Cayard, nonostante un bel secondo in race 8.br / br / strongVITTIME ILLUSTRI: CAYARD, MARAZZI, ED WRIGHT, LOBERT, SZABO/strongbr / Esce così di scena un indiscusso protagonista della vela qual è Paul Cayard, assente dalle regate Star da Atene 2004, che ha comunque mostrato due acuti. Oltre a loro, spicca l'assenza nelle finali dell'elvetico Flavio Marazzi, che aveva vinto anche la regata numero 4 in quella straordinaria e memorabile volata a cinque. Eliminate anche due wild card che avevano esordito nella Star questa settimana, sapendosi in qualche caso anche distinguere in mezzo alla qualificata flotta: Ed Wright, uno dei finnisti più vincenti in assoluto dopo Ben Ainslie, e il collega francese Lobert, bronzo a Londra, che fino a ieri sembrava ancora poter rientrare. Niente da fare per George Szabo, già campione del mondo, mai entrato veramente in gara, e per il rookie dell'anno Hornos, che come migliore risultato ha avuto un sesto.br / br / Chiude ultimo il finnista PJ Postma, il quale nella settimana ha saputo interpretare al meglio una regata, concludendo secondo nella prova numero 4, persa di un soffio in quello che diventerà un celebre fotofinish.br / La lotta in queste due ultime regate non è comunque mancata neanche fra gli equipaggi già qualificati. Anche a causa di un lieve salto di vento a destra, infatti, sono state necessarie ben tre partenze per la prima regata della giornata. Ma non tutta la flotta ha intuito l'opportunità, tanto che se ne sono avvantaggiati solo alcuni dei più esperti.br / br / La leadership iniziale nella prima bolina è stata del danese Hestbaek. Poco dopo aver girato la boa la regata sembrava però in pugno a Mendelblatt e Cayard, ma nell'ultima poppa Scheidt si è reso protagonista di un quadruplo quanto straordinario sorpasso ai danni di un brillante Maloney e del duo statunitense.br / Nella seconda prova Scheidt risulta ancora imprendibile, dietro di lui grande battaglia tra Hestbaek e Mendelblatt che chiudono nell'ordine.br / br / Nel primo lato e anche al cancello di poppa era favorito il lato sinistro del campo di regata, e lì sono andati inizialmente soprattutto Scheidt e Mendelblatt, tanto da acquisire subito un sicuro vantaggio sulla flotta. Nell'ultima bolina però il danese ha riacciuffato l'ex olimpionico americano e lo ha tenuto sotto controllo fino al traguardo, portando a casa il miglior risultato della serie e riuscendo a qualificarsi alle finalissime.br / br / Sabato sono in programma tre regate a eliminazione diretta: nella prima, i quarti di finale, partiranno in dieci. Passano alla semifinale i migliori sette e alla finalissima soltanto i primi quattro.br / br / strongSTAR SAILORS LEAGUE - VIDEO HIGHLIGHTS DAY 3/strongbr / iframe allowfullscreen="" src="//www.youtube.com/embed/yToID71g8bE" frameborder="0" height="372" width="620"/iframebr / nbsp;br /

Commenti