Vento leggero a Napoli
Vento leggero a Napoli
Spirit of Nerina
sotto al Vesuvio
sotto al Vesuvio
!--paging_filter--strongAct 1 del circuito Melges 32 a Napoli: sul podio nell'ordine: Andrea Ferrari e Roberto Spata, Edoardo Lupi e Lorenzo Bressani, Alessandro Rombelli e Freddy Loof /strong!--break--br /
br /
br /
Napoli, Domenica, 13 aprile 2014: Si è concluso oggi nella città partenopea l’Act 1 delle Melges 32 Audi tron Sailing Series 2014 con la vittoria di Spirit of Nerina. Il Melges 32 di Andrea Ferrari con Roberto Spata alla tattica si è imposto con un totale di 10 punti. Sul secondo gradino del podio con 19 punti, Torpyone di Edoardo Lupi (tattico Lorenzo Bressani) e al terzo (a pari punti con il secondo) Azimut by Stig di Alessandro Rombelli con Freddy Loof nel ruolo di tattico. In totale sono state disputate sei prove con una di scarto nelle giornate di venerdì e sabato, sempre in condizioni di vento molto leggero. Nella giornata odierna, invece il Comitato di Regata non ha potuto dare il via alle operazioni di partenza a causa di dell’assenza totale di vento. La manifestazionenbsp; è stato organizzata da BPSE in collaborazione con Melges Europe e il Comitato Promotore Grande Vela, ed è stato ospitato dal Circolo del Remo e della Vela Italia.br /
br /
Una vittoria netta quella di Andrea Ferrari e del suo equipaggio la prima per loro nella classe Melges 32, ottenuta con ben nove punti di vantaggio sul secondo e sul terzo classificato. A bordo con Ferrari hanno regatato: Roberto Spata, Carlo Fracassoli, Mirko Bargolini, Michele Diamanti, Verena Weber, Matteo Velicogna e Andrea Serpi. Dopo la premiazione Mirko Bargolini, team manager di Spirit of Nerina, visibilmente soddisfatto ha dichiarato:”Siamo molto contenti per il risultato che ci vede per la prima volta sul podio delle Audi tron Sailing Series e sul gradino più alto. La nostra forza è il gruppo e la voglia di andare insieme in barca. Qui l'abbiamo dimostrato in condizioni per noi ideali e con un grande Roberto Spata che non ha sbagliato veramente nulla. Non eravamo certamente i favoriti di questa tappa e crediamo di non esserlo nemmeno per il circuito, però abbiamo dimostrato di poter dire la nostra e che il nostro approccio di grandi appassionati ci può dare molte soddisfazioni se regateremo con la costanza e lucidità dimostrata in questa occasione. Qui a Napoli abbiamo iniziato un percorso che vorremmo ci portasse a competere oltre che nel Circuito anche fino al Campionato del Mondo di classe che quest’anno sarà oltreoceano”.br /
br /
Subito ai piedi del podio, rispettivamente al quarto e quinto posto, ci sononbsp; i russi di Synergy GT dell’armatore timoniere Valentin Zavadnikov (tattico Michele Ivaldi) che nel 2013 avevano vinto la tappa inaugurale del circuito a Gaeta e quello esordiente di Malafemmena di Andrea e Arturo di Lorenzo (coadiuvati alla tattica da Matteo Ivaldi). Le acque di casa non sono state amiche per Mascalzone Latino di Vincenzo Onorato che, nonostante un primo di giornata venerdì scorso, si deve accontentare della sesta piazza finale.br /
br /
La classifica finale è in allegato (colonna di destra in questa pagina)br /
br /
La prossima tappa delle Melges 32 Audi tron Sailing Series 2014 si disputerà a Porto Ercole dal 16 al 18 maggio per l’organizzazione del Circolo Nautico e della Vela Argentario. Per l’occasione torneranno a dare battaglia in acqua diversi equipaggi assenti a Napoli anche in vista dell’avvicinarsi del Campionato Europeo di classe in programma dal 17 al 20 luglio prossimi a Riva del Garda per l’organizzazione della Fraglia Riva Garda.br /
br /
Le novità del 2014br /
Il Circuito delle Audi tron Sailing Series si qualifica da quest’anno come il primo al mondo a basso impatto ambientale grazie alla partnership con Torqeedo, azienda produttrice di motori fuoribordo elettrici, che ha fornito a tutte le imbarcazioni un motore elettrico per i necessari spostamenti prima e dopo le regate.br /
Il Circuito Europeo si concluderà con una grande novità: a Genova, infatti, in occasione dell'ultima tappa delle Melges 32 Audi tron Sailing Series, i Melges 32 dovranno iscriversi come squadra insieme ad un Melges 20 e Melges 24 per il primo evento di MELGES TEAM RACE.br /
br /
I partner di Melges Performance Sailboatsbr /
Zhik, azienda specializzata nella produzione e commercializzazione di abbigliamento tecnico da barca, ha realizzato una linea personalizzata per Melges Performance Sailboats sempre disponibile alle regate delle classi.br /
br /
Gottifredi Maffiolinbsp; produce dal 1926 una vasta gamma di corde, trecce, tortiglie e ritorti di altissima qualità, realizzati in fibre sintetiche ad alta tenacità.nbsp; Grazie a una esperienza internazionale, alla disponibilità di una completa varietà di macchinari e a una costante ricerca di sviluppo di innovative tecniche produttive e di applicazione dei più moderni materiali, Gottifredi Maffioli è in grado di produrre qualsiasi tipo di prodotti, da finissimi cucirini a cime di grande diametro.br /
br /
Garmin leader mondiale nella navigazione satellitare e nella tecnologia GPS per l'automotive, la nautica, l'aviazione, sport e outdoor, produce e commercializza Quatix l'innovativo orologio sviluppato per la nautica.nbsp; Leggero e impermeabile,nbsp; Quatixnbsp; dotato di ricevitore GPS integrato, offre la funzione distanza dalla linea di partenza (fondamentale per i prodieri), oltre alla funzionalità wireless per il controllo remoto della strumentazione di bordo e condivisione dei dati NMEA 2000. Quatix è stato testato con successo per la prima volta in regata nel 2013 direttamente da Federico Michetti, Presidente di Melges Europe, 8 volte Campione del Mondo nelle classi Melges 24, Melges 32, ILC 25 e 30.br /
br /
MELGES.COMbr /
MELGESEUROPE.COMbr /
MELGES 32.COMbr /
br /
br /
br /
br /
br /
br /
br /
br /
br /
Commenti