News | Regata > Vela Oceanica
12/02/2013 - 15:37
Record New York-San Francisco: ultime 900 miglia e record in cassaforte
Record New York-San Francisco: ultime 900 miglia e record in cassaforte
Soldini venerdi a San Francisco!
Vento instabile per Giovanni Soldini e Maserati. Ultime 900 miglia fino a San Francisco. Arrivo previsto intorno al 15 febbraio
Milano, 11 febbraio 2013 - 42 giorni dopo la partenza da New York, Giovanni Soldini e il team di Maserati navigano di bolina larga negli alisei, a sole 900 miglia da San Francisco, meta della storica Rotta dell'Oro. L'arrivo è previsto intorno al 15 febbraio.
“A bordo bene, anche se abbiamo una gran voglia di arrivare”, racconta Soldini. “Siamo scesi sotto le 1.000 miglia ma purtroppo il vento è molto instabile, continua a oscillare tra i 6 e i 12 nodi, rendendo la navigazione faticosa e impegnativa. Stiamo puntando verso il centro dell'alta pressione a nord ovest di San Francisco per poi virare verso terra. E già sogniamo di berci una birra gelata”.
Sono più di 12.300 le miglia percorse da Giovanni Soldini e il team di Maserati, partiti il 31 dicembre 2012 da New York per tentare di battere il record della storica Rotta dell'Oro (13.225 miglia da New York a San Francisco passando per Capo Horn), detenuto da Yves Parlier a bordo di Aquitaine Innovations (57 giorni, 3 ore, categoria dei monoscafi).
Sul sito sito http://maserati.soldini.it è possibile seguire quasi in diretta, 24 ore su 24, la navigazione di Giovanni Soldini e del team di Maserati da New York a San Francisco: video e foto spediti da bordo, news e commenti di tutto l'equipaggio. Nella sezione Cartografia, le posizioni di Maserati vengono aggiornate ogni ora, con la possibilità di inserire i dati meteo, per vivere la sfida di Soldini e compagni "navigando" da casa.
NEW YORK – SAN FRANCISCO
Le 13225 miglia che separano via mare New York da San Francisco, passando per Capo Horn, sono una rotta storica, ampiamente percorsa dai clipper impegnati nella corsa all’oro dalla seconda metà dell’Ottocento in poi.Su tutti svettò il nome di Flying Cloud, eccezionale vascello uscito dai cantieri di Boston, che nel 1854raggiunse San Francisco in 89 giorni e 21 ore, record che rimase imbattuto per più di 130 anni. Dopo numerosi tentativi di parecchie imbarcazioni, nel 1989 il 60 piedi Thursday’s Child di Warren Luhrs entrò a San Francisco dopo 80 giorni e 20 ore. Nel 1994, Isabelle Autissier a bordo di Ecureuil Poitou ci mise 62 giorni e 5 ore.E nel 1998 Yves Parlier a bordo di Aquitaine Innovations è sceso a 57 giorni, 3 ore, 2 minuti. È questo il record di riferimento per Giovanni Soldini e il suo equipaggio che cercheranno di batterlo a bordo del VOR 70 Maserati. Il record assoluto, nella categoria multiscafi, appartiene a Lionel Lemonchois che con il catamarano Gitana 13 nel 2008 compì il percorso in 43 giorni e 38 minuti.
Milano, 11 febbraio 2013 - 42 giorni dopo la partenza da New York, Giovanni Soldini e il team di Maserati navigano di bolina larga negli alisei, a sole 900 miglia da San Francisco, meta della storica Rotta dell'Oro. L'arrivo è previsto intorno al 15 febbraio.
“A bordo bene, anche se abbiamo una gran voglia di arrivare”, racconta Soldini. “Siamo scesi sotto le 1.000 miglia ma purtroppo il vento è molto instabile, continua a oscillare tra i 6 e i 12 nodi, rendendo la navigazione faticosa e impegnativa. Stiamo puntando verso il centro dell'alta pressione a nord ovest di San Francisco per poi virare verso terra. E già sogniamo di berci una birra gelata”.
Sono più di 12.300 le miglia percorse da Giovanni Soldini e il team di Maserati, partiti il 31 dicembre 2012 da New York per tentare di battere il record della storica Rotta dell'Oro (13.225 miglia da New York a San Francisco passando per Capo Horn), detenuto da Yves Parlier a bordo di Aquitaine Innovations (57 giorni, 3 ore, categoria dei monoscafi).
Sul sito sito http://maserati.soldini.it è possibile seguire quasi in diretta, 24 ore su 24, la navigazione di Giovanni Soldini e del team di Maserati da New York a San Francisco: video e foto spediti da bordo, news e commenti di tutto l'equipaggio. Nella sezione Cartografia, le posizioni di Maserati vengono aggiornate ogni ora, con la possibilità di inserire i dati meteo, per vivere la sfida di Soldini e compagni "navigando" da casa.
NEW YORK – SAN FRANCISCO
Le 13225 miglia che separano via mare New York da San Francisco, passando per Capo Horn, sono una rotta storica, ampiamente percorsa dai clipper impegnati nella corsa all’oro dalla seconda metà dell’Ottocento in poi.Su tutti svettò il nome di Flying Cloud, eccezionale vascello uscito dai cantieri di Boston, che nel 1854raggiunse San Francisco in 89 giorni e 21 ore, record che rimase imbattuto per più di 130 anni. Dopo numerosi tentativi di parecchie imbarcazioni, nel 1989 il 60 piedi Thursday’s Child di Warren Luhrs entrò a San Francisco dopo 80 giorni e 20 ore. Nel 1994, Isabelle Autissier a bordo di Ecureuil Poitou ci mise 62 giorni e 5 ore.E nel 1998 Yves Parlier a bordo di Aquitaine Innovations è sceso a 57 giorni, 3 ore, 2 minuti. È questo il record di riferimento per Giovanni Soldini e il suo equipaggio che cercheranno di batterlo a bordo del VOR 70 Maserati. Il record assoluto, nella categoria multiscafi, appartiene a Lionel Lemonchois che con il catamarano Gitana 13 nel 2008 compì il percorso in 43 giorni e 38 minuti.
Commenti