News | Regata > Vela Oceanica
16/02/2013 - 20:14
Ultime miglia tra vento instabile, fame e voglia di arrivare...
Ultime miglia tra vento instabile, fame e voglia di arrivare...
Soldini: stasera sotto al Golden Gate
Per Giovani Soldini e il suo equipaggio multinazionale su Maserati, ultime miglia dopo 47 giorni di navigazione girando intorno al continente americano
Per Giovani Soldini e il suo equipaggio multinazionale su Maserati, ultime miglia dopo 47 giorni di navigazione girando intorno al continente americano. L’equipaggio sente l’aria di terra, le scorte sono finite, il vento va e viene, le previsioni si aggiornano ora per ora. Ma stasera si cena a San Francisco. E il record appartiene alla vela italiana!
IL DIARIO DELLE ULTIME 24 ORE, TRA BONACCIA, FAME E VOGLIA MATTA DI ARRIVARE...
15 febbraio ore 10 - Giovanni Soldini e Maserati a 140 miglia da San Francisco. Arrivo previsto sabato 16 in tarda mattinata
A 140 miglia da San Francisco, Giovanni Soldini e il team di Maserati sono entrati nella famigerata zona con poco vento, ampiamente prevista. Al momento Maserati naviga con 6, 7 nodi di vento da nord destinati a diminuire nelle prossime ore. Difficile fare previsioni sull’orario di arrivo di Soldini e compagni, che avverrà verosimilmente non prima della tarda mattinata di domani.
“Sarà un arrivo difficile”, racconta Soldini. “Le previsioni danno dai 2 ai 6 nodi di vento da nord che girerà verso est. Speriamo che rimanga da nord perché altrimenti dovremo bordeggiare con poco vento. Difficilissimo prevedere l’ora di arrivo, io credo che non avverrà prima di una ventina di ore. Qui a bordo non vediamo l’ora di mettere i piedi a terra!”.
Dopo aver tagliato il traguardo all'altezza del Golden Gate, Maserati verrà ormeggiata alla marina del Pier 39.
16 febbraio, ore 9,00 - Finalmente è arrivato il vento per Giovanni Soldini e Maserati. L'arrivo è previsto nel pomeriggio di oggi, 16 Febbraio
E' finalmente arrivato il vento per Maserati. Solo 6 nodi ma sufficienti a far procedere Giovanni Soldini e compagni a 10 nodi di velocità. Il VOR70 italiano si trova adesso a meno di 70 miglia da San Francisco, che potrebbe raggiungere questo pomeriggio (ora italiana) se il vento si mantiene costante.
Spiega Giovanni: "E' un arrivo molto difficile e altrettanto difficile è prevedere l'orario. Siamo quasi arrivati ma il vento continua a cambiare di direzione e intensità impedendoci così di fare un pronostico. A bordo tutto bene, cerchiamo di tenere a bada la fame".
16 febbraio, ore 15 - Giovanni Soldini e Maserati a 37 miglia da San Francisco. Arrivo previsto oggi intorno alle 20 (ora italiana)
A Maserati mancano solo 37 miglia per tagliare il traguardo della Rotta dell’Oro nella baia di San Francisco, sotto il Golden Gate Bridge. A bordo di Maserati cresce l'eccitazione per Giovanni Soldini e tutto l’equipaggio, in mare da quasi 47 giorni consecutivi e con quasi 13.200 miglia alle spalle.
“Siamo sotto costa e navighiamo a 5 nodi”, dice Soldini. “Se continua così arriveremo verso le 20, ora italiana. Se invece il vento dovesse rinforzare un po’, anche prima. Non vediamo l’ora!”.
Secondo le regole del World Sailing Speed Record Council (WSSRC), l’organismo internazionale che certifica i migliori tempi di percorrenza delle barche a vela sulle rotte storiche dei clipper, Maserati dovrà tagliare la linea del traguardo della rotta New York-San Francisco proprio sotto il Golden Gate Bridge, il ponte sospeso simbolo della città.
Dopo l’arrivo Maserati verrà ormeggiata al pontone B, Pier 39, Fisherman’s Wharf.
Giovanni Soldini e un equipaggio di otto uomini sono partiti da New York il 31 dicembre 2012 per tentare di battere il record della Rotta dell'Oro (13.225 miglia da New York a San Francisco passando per Capo Horn), che appartiene a Yves Parlier a bordo di Aquitaine Innovations (57 giorni e 3 ore, categoria dei monoscafi).
Per Giovani Soldini e il suo equipaggio multinazionale su Maserati, ultime miglia dopo 47 giorni di navigazione girando intorno al continente americano. L’equipaggio sente l’aria di terra, le scorte sono finite, il vento va e viene, le previsioni si aggiornano ora per ora. Ma stasera si cena a San Francisco. E il record appartiene alla vela italiana!
IL DIARIO DELLE ULTIME 24 ORE, TRA BONACCIA, FAME E VOGLIA MATTA DI ARRIVARE...
15 febbraio ore 10 - Giovanni Soldini e Maserati a 140 miglia da San Francisco. Arrivo previsto sabato 16 in tarda mattinata
A 140 miglia da San Francisco, Giovanni Soldini e il team di Maserati sono entrati nella famigerata zona con poco vento, ampiamente prevista. Al momento Maserati naviga con 6, 7 nodi di vento da nord destinati a diminuire nelle prossime ore. Difficile fare previsioni sull’orario di arrivo di Soldini e compagni, che avverrà verosimilmente non prima della tarda mattinata di domani.
“Sarà un arrivo difficile”, racconta Soldini. “Le previsioni danno dai 2 ai 6 nodi di vento da nord che girerà verso est. Speriamo che rimanga da nord perché altrimenti dovremo bordeggiare con poco vento. Difficilissimo prevedere l’ora di arrivo, io credo che non avverrà prima di una ventina di ore. Qui a bordo non vediamo l’ora di mettere i piedi a terra!”.
Dopo aver tagliato il traguardo all'altezza del Golden Gate, Maserati verrà ormeggiata alla marina del Pier 39.
16 febbraio, ore 9,00 - Finalmente è arrivato il vento per Giovanni Soldini e Maserati. L'arrivo è previsto nel pomeriggio di oggi, 16 Febbraio
E' finalmente arrivato il vento per Maserati. Solo 6 nodi ma sufficienti a far procedere Giovanni Soldini e compagni a 10 nodi di velocità. Il VOR70 italiano si trova adesso a meno di 70 miglia da San Francisco, che potrebbe raggiungere questo pomeriggio (ora italiana) se il vento si mantiene costante.
Spiega Giovanni: "E' un arrivo molto difficile e altrettanto difficile è prevedere l'orario. Siamo quasi arrivati ma il vento continua a cambiare di direzione e intensità impedendoci così di fare un pronostico. A bordo tutto bene, cerchiamo di tenere a bada la fame".
16 febbraio, ore 15 - Giovanni Soldini e Maserati a 37 miglia da San Francisco. Arrivo previsto oggi intorno alle 20 (ora italiana)
A Maserati mancano solo 37 miglia per tagliare il traguardo della Rotta dell’Oro nella baia di San Francisco, sotto il Golden Gate Bridge. A bordo di Maserati cresce l'eccitazione per Giovanni Soldini e tutto l’equipaggio, in mare da quasi 47 giorni consecutivi e con quasi 13.200 miglia alle spalle.
“Siamo sotto costa e navighiamo a 5 nodi”, dice Soldini. “Se continua così arriveremo verso le 20, ora italiana. Se invece il vento dovesse rinforzare un po’, anche prima. Non vediamo l’ora!”.
Secondo le regole del World Sailing Speed Record Council (WSSRC), l’organismo internazionale che certifica i migliori tempi di percorrenza delle barche a vela sulle rotte storiche dei clipper, Maserati dovrà tagliare la linea del traguardo della rotta New York-San Francisco proprio sotto il Golden Gate Bridge, il ponte sospeso simbolo della città.
Dopo l’arrivo Maserati verrà ormeggiata al pontone B, Pier 39, Fisherman’s Wharf.
Giovanni Soldini e un equipaggio di otto uomini sono partiti da New York il 31 dicembre 2012 per tentare di battere il record della Rotta dell'Oro (13.225 miglia da New York a San Francisco passando per Capo Horn), che appartiene a Yves Parlier a bordo di Aquitaine Innovations (57 giorni e 3 ore, categoria dei monoscafi).
Commenti